• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Industria [4]
Alimentazione [3]

costoletta

Sinonimi e Contrari (2003)

costoletta /kosto'let:a/ s. f. [dim. di costola]. - [parte della lombata di un animale macellato: c. di agnello] ≈ (region.) bistecca, (region.) braciola, (region.) costarella, (region.) costata, (region.) [...] costatella, (region.) costicina, (region.) costina, costola, (region.) cotoletta, entrecôte. ◉ La parola può indicare nelle varie zone d'Italia parti dell'animale macellato anche molto diverse tra loro ... Leggi Tutto

rapprendere

Sinonimi e Contrari (2003)

rapprendere /ra'p:rɛndere/ [der. di apprendere, col pref. r(i)-] (coniug. come prendere). - ■ v. tr. [fare assumere a una sostanza liquida una maggiore consistenza e densità, fino a renderla solida o semisolida: [...] r. il latte in formaggio con presame di agnello] ≈ addensare, coagulare, condensare, raddensare, (non com.) rappigliare, rassodare, [formando grumi] aggrumare, [con riferimento al latte] cagliare, [con riferimento al latte] (region.) quagliare, [ ... Leggi Tutto

spezzatino

Sinonimi e Contrari (2003)

spezzatino /spets:a'tino/ s. m. [dim. di spezzato]. - (gastron.) [piatto semplice, casalingo, di carne tagliata a piccoli pezzi: s. di agnello, di manzo] ≈ (non com.) spezzato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

iena

Sinonimi e Contrari (2003)

iena /'jɛna/ s. f. [dal lat. hyaena, gr. hýaina (femm. di hŷs "maiale"); lat. scient. Hyaena, nome di genere]. - 1. (zool.) [mammifero carnivoro, notturno, predatore di grandi vertebrati o necrofago]. [...] 2. (fig.) [persona crudele, feroce e aggressiva: quella i. mi si è avventata conto] ≈ belva, serpente, vipera. ↔ agnello. ... Leggi Tutto

tigre

Sinonimi e Contrari (2003)

tigre s. f. (ant. e lett. m.) [lat. tigris, dal gr. tígris]. - 1. (zool.) [mammifero carnivoro felide diffuso in Asia dal Caucaso alla Corea e in Indonesia]. ● Espressioni: pesce tigre → □. 2. (fig., fam.) [...] [persona violenta e aggressiva: essere, diventare una t.] ≈ belva, bestia, iena, pantera. ↔ agnellino, agnello, colomba. □ pesce tigre ≈ piragna. ... Leggi Tutto

pecora

Sinonimi e Contrari (2003)

pecora /'pɛkora/ s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris "bestiame; pecora"]. - 1. (zool.) [animale domestico femmina del genere Ovis, allevato per la lana, la carne e il latte] ≈ ‖ agnello, montone. [...] ● Espressioni: fig., pecora nera → □. 2. (fig.) a. [persona che dimostra viltà, mancanza di coraggio] ≈ (pop.) cacasotto, (pop.) calabrache, codardo, coniglio, (fam.) fifone, pauroso, pavido, pusillanime, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
agnello
Il nato della pecora, fino a un anno. Religione In tutte le feste e per quasi ogni genere di sacrificio, la legge mosaica prescriveva l’immolazione di agnelli. Particolare importanza rivestiva il sacrificio dell’ a. pasquale, ucciso dal padre...
AGNUS DEI
DEI Appartiene alla classe dei "sacramentali" approvati dalla Chiesa, e può definirsi un oggetto di devozione benedetto con rito speciale dal Sommo Pontefice. Da tre secoli almeno l'Agnus Dei ha la forma di un ovale di candida cera, recante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali