• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
503 risultati
Tutti i risultati [503]
Medicina [37]
Industria [34]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [27]
Storia [20]
Geologia [19]
Biologia [19]
Chimica [18]
Agricoltura caccia e pesca [18]
Botanica [17]

seménte

Vocabolario on line

semente seménte s. f. [lat. semĕntis -is «semina, semente», der. di semen «seme»]. – In agraria, denominazione generica e di valore per lo più collettivo, con cui sono indicati i semi destinati alla [...] semina, ma anche speciali frutti secchi (come le cariossidi dei cereali, gli achenî della canapa, dei girasoli, ecc.), o altri organi destinati alla riproduzione (come i tuberi di patata, i bulbi di aglio, ... Leggi Tutto

semenzale

Vocabolario on line

semenzale agg. e s. m. [der. di semenza]. – In agraria, che si sviluppa dal seme, dalla semenza: ant., foglia s., lo stesso che foglia seminale o cotiledone; come s. m., piantina da poco germinata dal [...] seme ... Leggi Tutto

semenzina

Vocabolario on line

semenzina s. f. [dim. di semenza]. – 1. In agraria, denominazione delle sementi di piccola mole, per es. dei trifogli e dell’erba medica. 2. Altro nome del seme santo. ... Leggi Tutto

sfruttare

Vocabolario on line

sfruttare v. tr. [der. di frutto, col pref. s- (nel sign. 4)]. – 1. a. Ricavare da un bene naturale il maggior frutto possibile: questo terreno non è coltivato razionalmente, potrebbe essere sfruttato [...] vivere di quel che essa ha o guadagna, lecitamente o più spesso disonestamente. ◆ Part. pres. sfruttante, anche come agg., in agraria, come sinon. di depauperante. ◆ Part. pass. sfruttato, anche come agg. nei varî sign. del verbo: un terreno non ben ... Leggi Tutto

sfruttatóre

Vocabolario on line

sfruttatore sfruttatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di sfruttare]. – Che, o chi, sfrutta; in partic., in agraria, detto di pianta o di coltura che impoverisce il terreno di principî fertilizzanti [...] (sinon. di depauperante e sfruttante). Comunem., come sost., chi vive sfruttando gli altri: uno s. di donne; un mondo senza classi, senza più sfruttati e sfruttatori (Pratolini) ... Leggi Tutto

sommersióne

Vocabolario on line

sommersione sommersióne s. f. [dal lat. tardo submersio -onis, der. di submergĕre «sommergere»]. – 1. L’azione di sommergere, il fatto di sommergersi o di venire sommerso: l’improvvisa rottura della [...] di vaste zone; s. di una nave, di un’imbarcazione, non com., il suo affondamento. 2. Con accezione partic.: a. In agraria, irrigazione per sommersione, sistema consistente nel far giungere l’acqua in forte quantità nelle zone da irrigare, in modo da ... Leggi Tutto

raccattatura

Vocabolario on line

raccattatura s. f. [der. di raccattare]. – 1. L’operazione di raccattare. In partic., in agraria, uno dei metodi di raccolta dei frutti e soprattutto delle olive, che si fa raccogliendole dal terreno, [...] dove sono cadute spontaneamente per azione dei venti o per altre cause; tali olive presentano varî difetti, essendo ammaccate, immature o imbrattate di terra. 2. In senso concr., la roba raccattata, spec. ... Leggi Tutto

tèmpera

Vocabolario on line

tempera tèmpera s. f. [der. di temperare]. – 1. a. Tecnica pittorica che utilizza colori in polvere stemperati in sostanze diverse dall’olio (anticam. rosso d’uovo, oggi colle animali), che si sciolgono [...] delle t. di buona marca. b. Per metonimia, il dipinto eseguito con tale tecnica: una t. di Mafai. 2. In agraria, proprietà del terreno (terreno in t.) quando possiede un grado di umidità tale da presentare le migliori condizioni per essere lavorato ... Leggi Tutto

èttaro

Vocabolario on line

ettaro èttaro s. m. [dal fr. hectare, comp. di hecto- «etto-» e are «ara2»]. – Unità di misura di superficie agraria (simbolo: ha) pari a 100 are, cioè a 10.000 m2. ... Leggi Tutto

Kaiser

Vocabolario on line

Kaiser ‹kài∫ër› s. m., ted. [dal lat. Caesar «Cesare; imperatore», nella sua pronuncia antica ‹kàesar›]. – 1. In tedesco, titolo equivalente all’ital. imperatore. 2. Per eufemismo pop. (formatosi, con [...] (queste sono ragioni del k.!); e nella frase raccontala al k.!, o sim., come dichiarazione di incredulità. 3. In agraria e nel commercio frutticolo, denominazione di una varietà di pere (pere kaiser), dette anche, ma più raram., imperatore Alessandro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 51
Enciclopedia
agraria
Complesso di scienze (scienze agrarie) e di pratiche applicate alla coltivazione della terra. Oltre all’agronomia, alla zootecnia e alla silvicoltura, ne fanno parte la fitopatologia e la zooiatria, l’idraulica e la meccanica agraria. Per i...
UNIVERSITÀ AGRARIA
UNIVERSITÀ AGRARIA Giangastone BOLLA . Le università agrarie sono forme associative, diversamente denominate (università, comunanze, partecipanze, associazioni agrarie), esistenti tuttora in varie regioni d'Italia, che rappresentano vestigia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali