• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
503 risultati
Tutti i risultati [503]
Medicina [37]
Industria [34]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [27]
Storia [20]
Geologia [19]
Biologia [19]
Chimica [18]
Agricoltura caccia e pesca [18]
Botanica [17]

pignolétto

Vocabolario on line

pignoletto pignolétto s. m. [der. di pignolo, con riferimento alla forma dei granelli]. – In agraria, denominazione di una razza italiana di mais: è più alta del cinquantino, rispetto a cui ha pannocchie [...] e granelli più grandi, periodo vegetativo più lungo e produzione più abbondante ... Leggi Tutto

incoticaménto

Vocabolario on line

incoticamento incoticaménto s. m. [der. di cotica nel sign. 2]. – Operazione agraria, sinon. di impiotamento. ... Leggi Tutto

frugale

Vocabolario on line

frugale agg. [dal lat. frugalis, der. di frugi «sobrio»]. – 1. Parco, sobrio, detto di persona moderata e semplice nel mangiare e nel bere, e del vitto stesso: un uomo f.; una f. colazione; Sia frugal [...] del ricco il pasto (Manzoni); estens., abitudini f.; vita frugale. 2. Per estens., in agraria, di pianta che non ha bisogno di molte cure e soprattutto di concimazioni copiose; contrapp. a esigente. ◆ Avv. frugalménte, con frugalità, sobriamente: ... Leggi Tutto

idrocoltura

Vocabolario on line

idrocoltura (o idrocultura) s. f. [comp. di idro- e -coltura (o -cultura)]. – Pratica agraria consistente nella coltivazione di piante erbacee e legnose in soluzioni acquose di sali nutritizî, anziché [...] nel terreno; è detta anche idroponica ... Leggi Tutto

spuntatura¹

Vocabolario on line

spuntatura1 spuntatura1 s. f. [der. di spuntare1]. – 1. L’azione, il lavoro di tagliare la punta, di spuntare: s. delle basette; in agraria, lo stesso che cimatura, soppressione della parte superiore [...] di una pianta o di un ramo. 2. Con sign. concreto, la parte spuntata, tagliata via in cima. In partic.: a. In siderurgia, s. del lingotto, l’operazione di taglio della parte del lingotto solidificatasi ... Leggi Tutto

propagazióne

Vocabolario on line

propagazione propagazióne s. f. [dal lat. propagatio -onis]. – 1. L’opera, l’attività di propagare: p. della fede, del cristianesimo; p. di un’idea, di una dottrina, e sim. 2. Più spesso, il propagarsi. [...] nuovi individui, simili al genitore (è presente sia nei vegetali unicellulari, sia in quelli pluricellulari, e anche negli organismi viventi in colonie). In agraria, l’uso da parte dell’uomo, a scopi colturali, di questa caratteristica dei vegetali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

sondare

Vocabolario on line

sondare v. tr. [dal fr. sonder, che prob. è il lat. *sŭbŭndare «immergere» (der. di ŭnda «onda» con sŭb «sotto»)] (io sóndo, ecc.). – 1. Esaminare, rilevare, esplorare con una sonda. In partic.: a. Nel [...] individuare l’esistenza, la profondità e la natura di giacimenti sotterranei di minerali; per estens., nella tecnica delle costruzioni, in agraria e in geologia, rilevare con una sonda la natura del sottosuolo. In senso fig., s. il terreno, lo stesso ... Leggi Tutto

propagginare

Vocabolario on line

propagginare (ant. propaginare) v. tr. [dal lat. tardo propaginare, der. di propago -gĭnis «propaggine»] (io propàggino, ecc.). – 1. In agraria, p. un ramo, eseguirvi una propaggine; p. una pianta, moltiplicarla [...] per mezzo di una propaggine. 2. fig., non com. Propagare, diffondere, più usato nell’intr. pron.: una moda che si è propagginata velocemente. 3. ant. Far morire un condannato mediante il supplizio della ... Leggi Tutto

pìgola

Vocabolario on line

pigola pìgola s. f. [da una voce dial. affine a spigolo]. – In agraria, campo di forma irregolare, che generalmente risulta come parte residua nella divisione di un fondo in campi regolari (per lo più [...] rettangolari) ... Leggi Tutto

propagginazióne

Vocabolario on line

propagginazione propagginazióne (ant. propaginazióne) s. f. [dal lat. tardo propaginatio -onis, der. di propaginare «propagginare»]. – 1. In agraria, metodo di propagazione delle piante che si ottiene [...] col piegare un ramo (propaggine) verso il basso e interrarlo in parte senza staccarlo dalla pianta madre; quando la parte sotterrata è radicata, il ramo si recide. Questa tecnica è particolarmente utile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 51
Enciclopedia
agraria
Complesso di scienze (scienze agrarie) e di pratiche applicate alla coltivazione della terra. Oltre all’agronomia, alla zootecnia e alla silvicoltura, ne fanno parte la fitopatologia e la zooiatria, l’idraulica e la meccanica agraria. Per i...
UNIVERSITÀ AGRARIA
UNIVERSITÀ AGRARIA Giangastone BOLLA . Le università agrarie sono forme associative, diversamente denominate (università, comunanze, partecipanze, associazioni agrarie), esistenti tuttora in varie regioni d'Italia, che rappresentano vestigia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali