• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
503 risultati
Tutti i risultati [503]
Medicina [37]
Industria [34]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [27]
Storia [20]
Geologia [19]
Biologia [19]
Chimica [18]
Agricoltura caccia e pesca [18]
Botanica [17]

postime

Vocabolario on line

postime s. m. [der. di posto, part. pass. di porre; cfr. pósta, nel sign. 1, e posticcio, nel sign. 2], tosc. – In agraria: 1. Insieme di piantine da trapiantare: p. di pioppo. 2. ant. Il terreno dove [...] si allevano tali piantine, e in genere terreno dove sia piantata qualsiasi pianta. 3. ant. Terra depositata dall’alluvione di fiumi e torrenti ... Leggi Tutto

dirompiménto

Vocabolario on line

dirompimento dirompiménto s. m. [der. di dirompere], non com. – L’operazione di dirompere (nel senso generico di aprire rompendo, e sim.); d. del terreno, in agraria, sinon. di scasso. ... Leggi Tutto

marza

Vocabolario on line

marza s. f. [der. di marzo, perché gli innesti si fanno in primavera]. – In agraria, porzione di ramo, o gemma isolata che, staccata dalla pianta madre, si fa sviluppare sul soggetto (o selvatico) nell’operazione [...] d’innesto ... Leggi Tutto

marzatèllo

Vocabolario on line

marzatello marzatèllo s. m. [der. di marzo], non com. – Nome generico dato talora in agraria alle piante che si seminano in primavera. ... Leggi Tutto

anti-mucca pazza

Neologismi (2008)

anti-mucca pazza pazza (anti mucca pazza), loc. agg.le inv. Che previene e contrasta la diffusione della Bse. ◆ Estendere test a tappeto anti-mucca pazza a tutti i bovini «anziani», che abbiano superato [...] le norme anti mucca pazza». (Foglio, 13 gennaio 2001, p. 1, Prima pagina) • Dopo l’insediamento di Veterinaria e Agraria, che hanno fatto da apripista, Grugliasco sta per accogliere 13 mila studenti compresa la «task force» italiana anti mucca pazza ... Leggi Tutto

marzuòlo

Vocabolario on line

marzuolo marzuòlo (pop. marzòlo) agg. e s. m. [der. di marzo]. – 1. agg. Marzaiolo; detto di uccelli che sono di passo in marzo, o di piante che si seminano all’inizio della primavera e particolarm. [...] quale è ricercato; cresce parzialmente nascosto nel terriccio dei boschi montani, talora sotto la neve, in primavera. 2. s. m. In agraria, sinon. di marza. 3. s. m. Nella forma marzòlo: a. Altro nome comune della cornacchia nera. b. Altro nome usato ... Leggi Tutto

gólpe

Vocabolario on line

golpe gólpe s. f. – 1. Variante tosc. ant. di volpe: la g. non si difende da’ lupi (Machiavelli). 2. In agraria, sinon. disusato di carbone, malattia del grano per la quale la spiga assomiglia a una [...] coda di volpe spelacchiata; nell’uso odierno, a partire dal sec. 18°, altra denominazione della carie del grano ... Leggi Tutto

inzafardare

Vocabolario on line

inzafardare (tosc. insafardare, ant. inzavardare) v. tr. [etimo incerto], non com. – 1. Sporcare con materie grasse, untuose o appiccicaticce: M’insafardò di morchia e di vernice (Giusti). 2. In agraria, [...] sinon. di imbozzimare ... Leggi Tutto

ripigliare

Vocabolario on line

ripigliare v. tr. [comp. di ri- e pigliare] (io ripìglio, ecc.). – È sinon. di riprendere e le differenze di uso tra l’uno e l’altro verbo corrispondono molto da vicino a quelle intercorrenti tra prendere [...] con valore intr. (aus. avere), di piante o fiori appassiti, riprendere vigore e freschezza: i geranî hanno ripigliato; in agraria, di piante, riprendere la vegetazione dopo avere attecchito. Nel rifl., riprendersi: ebbe un attimo di smarrimento ma si ... Leggi Tutto

inzafardatura

Vocabolario on line

inzafardatura s. f. [der. di inzafardare], non com. – Pratica agraria, sinon. di imbozzimatura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 51
Enciclopedia
agraria
Complesso di scienze (scienze agrarie) e di pratiche applicate alla coltivazione della terra. Oltre all’agronomia, alla zootecnia e alla silvicoltura, ne fanno parte la fitopatologia e la zooiatria, l’idraulica e la meccanica agraria. Per i...
UNIVERSITÀ AGRARIA
UNIVERSITÀ AGRARIA Giangastone BOLLA . Le università agrarie sono forme associative, diversamente denominate (università, comunanze, partecipanze, associazioni agrarie), esistenti tuttora in varie regioni d'Italia, che rappresentano vestigia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali