• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
503 risultati
Tutti i risultati [503]
Medicina [37]
Industria [34]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [27]
Storia [20]
Geologia [19]
Biologia [19]
Chimica [18]
Agricoltura caccia e pesca [18]
Botanica [17]

impasto²

Vocabolario on line

impasto2 impasto2 s. m. [der. di impastare]. – 1. non com. L’operazione di impastare: l’i. della malta. 2. concr. La materia impastata o il composto risultante da più sostanze o ingredienti mescolati [...] di pietra, vegetali), comuni nelle civiltà preistoriche europee dal periodo neolitico a quello del ferro. 4. In agraria, carattere di un terreno che dipende dalla proporzione dei suoi principali costituenti, inorganici e organici: terreni di medio ... Leggi Tutto

grasso

Vocabolario on line

grasso agg. e s. m. [lat. crassus, grassus]. – 1. agg. a. Di persona o animale che, per effetto di una troppo ricca alimentazione, o talora per qualche disfunzione organica, ha il tessuto adiposo abbondante; [...] e succulenti in seguito alla presenza di abbondante tessuto acquifero; tipiche piante grasse sono le cactacee. In agraria, terra g., terreno g., fertile, ricco delle sostanze necessarie alla nutrizione delle piante; superficie g., pascolo concimato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

talliménto

Vocabolario on line

tallimento talliménto s. m. [der. di tallire]. – In agraria, sinon. di accestimento. ... Leggi Tutto

tallóne¹

Vocabolario on line

tallone1 tallóne1 s. m. [lat. pop. *talo -ōnis, der. del lat. class. talus «astragalo, malleolo, caviglia, tallone»; alcuni sign. vengono dal fr. talon]. – 1. a. In anatomia topografica, regione del [...] fissa e l’altra scorrevole con arresto, con cui viene fissata la giustezza della riga che si deve comporre. l. In agraria, la base della talea quando è inserita su una breve porzione di legno vecchio. m. Elemento delle coperture dei pneumatici, che ... Leggi Tutto

trino

Vocabolario on line

trino agg. e s. m. [dal lat. trinus, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che consiste di tre persone o enti o elementi, triplice; nell’uso com., solo con riferimento al mistero teologico della Trinità: [...] cosa che per me s’intese, «Benedetto sia tu», fu, «trino e uno, Che nel mio seme se’ tanto cortese!» (Dante). b. In agraria, e in marina, lo stesso che trinato2. 2. s. m. In numismatica, moneta perugina del sec. 15° del valore di tre denari, che ... Leggi Tutto

aridità

Vocabolario on line

aridita aridità s. f. [dal lat. aridĭtas -atis, der. di arĭdus «arido»]. – 1. L’essere arido, siccità: a. del clima, della stagione. In agraria, a. del suolo, la particolare condizione del suolo che [...] si ha quando esso è privo di regolare flusso idrico (fluviale e da precipitazione). 2. fig. Mancanza di calore, di sentimento, scarsa sensibilità, povertà d’idee: a. di cuore; a. di stile; a. mentale ... Leggi Tutto

rittochino

Vocabolario on line

rittochino s. m. [comp. di ritto e chino1]. – In agraria, tipo di sistemazione del terreno in collina e montagna, mediante il quale la pendenza è suddivisa in tanti campi da fossi di scolo disposti secondo [...] le linee di massima pendenza, mentre i capifossi risultano all’incirca secondo le linee di livello e hanno pendenza ridotta: tale sistemazione ha lo scopo d’impedire che le acque scorrenti sulla superficie ... Leggi Tutto

ingentiliménto

Vocabolario on line

ingentilimento ingentiliménto s. m. [der. di ingentilire]. – L’ingentilire, l’ingentilirsi, l’essere ingentilito: i. dell’animo, della mente, dei costumi. In agraria, modificazione dei caratteri di una [...] specie o varietà in senso utile all’agricoltura, ottenuta mediante selezioni e incroci ... Leggi Tutto

ingentilire

Vocabolario on line

ingentilire v. tr. e intr. [der. di gentile1, col pref. in-1] (io ingentilisco, tu ingentilisci, ecc.). – 1. tr. a. Rendere gentile o più gentile (nei varî sign. dell’aggettivo): studî che ingentiliscono [...] più grazioso, meno rustico e sim.: Chiamò un dì Bassarèo, giovine dio, A ingentilir di pampini le rupi (Foscolo). c. In agraria, trasformare con selezioni o incroci una varietà di piante in un’altra che si distingua per caratteri utili nuovi. 2. intr ... Leggi Tutto

scollettare

Vocabolario on line

scollettare v. tr. [der. di collétto1, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scollétto, ecc.). – In agraria, privare delle radici e del ciuffo di foglie le barbabietole da zucchero. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 51
Enciclopedia
agraria
Complesso di scienze (scienze agrarie) e di pratiche applicate alla coltivazione della terra. Oltre all’agronomia, alla zootecnia e alla silvicoltura, ne fanno parte la fitopatologia e la zooiatria, l’idraulica e la meccanica agraria. Per i...
UNIVERSITÀ AGRARIA
UNIVERSITÀ AGRARIA Giangastone BOLLA . Le università agrarie sono forme associative, diversamente denominate (università, comunanze, partecipanze, associazioni agrarie), esistenti tuttora in varie regioni d'Italia, che rappresentano vestigia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali