• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
503 risultati
Tutti i risultati [503]
Medicina [37]
Industria [34]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [27]
Storia [20]
Geologia [19]
Biologia [19]
Chimica [18]
Agricoltura caccia e pesca [18]
Botanica [17]

virilità

Vocabolario on line

virilita virilità s. f. [dal lat. virilĭtas -atis]. – 1. Termine che, facendo particolare riferimento ai caratteri sessuali, primarî e secondarî, proprî del sesso maschile, designa l’età biologica dell’uomo [...] dell’uomo forte, sicuro di sé e risoluto, coraggioso, che si manifesta nelle sue azioni: v. d’animo; v. di propositi; v. di comportamento. 3. In agraria, stadio di sviluppo di un albero, caratterizzato dalla produzione di fiori e quindi di frutti. ... Leggi Tutto

insabbiaménto

Vocabolario on line

insabbiamento insabbiaménto s. m. [der. di insabbiare]. – L’opera, il fatto di insabbiare, di insabbiarsi, nelle varie accezioni del verbo: i. degli innesti, come pratica agraria; l’i. di un porto; e [...] in senso fig., l’i. di una pratica, di un provvedimento, di una proposta di legge, di un procedimento d’accusa, di uno scandalo pubblico ... Leggi Tutto

insabbiare

Vocabolario on line

insabbiare v. tr. e intr. pron. [der. di sabbia] (io insàbbio, ecc.). – 1. tr. a. Coprire di sabbia, per es., in agraria, gli innesti per provocarne un più rapido attecchimento mediante il calore solare. [...] Nella forma rifl., con riferimento a insetti, pesci, crostacei, ecc., coprirsi di sabbia, nascondersi nella sabbia. b. fig. Sospendere, temporaneamente o definitivamente, il normale corso di una pratica ... Leggi Tutto

scoronare

Vocabolario on line

scoronare v. tr. [der. di corona, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scoróno, ecc.). – 1. Togliere, rompere la corona dentaria: s. un dente. 2. Togliere la parte superiore di qualche cosa; in partic., iniziare [...] fino all’orlo: si recò ... alle labbra il bicchiere ricolmo; lo scoronò con un sorsellino cauto (Pirandello). 3. In agraria, asportare la parte superiore di un albero (ossia capitozzarlo), o di un singolo ramo. ◆ Part. pass. scoronato; anche come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

quadrato¹

Vocabolario on line

quadrato1 quadrato1 agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare «quadrare»]. – 1. a. Che ha la forma di un quadrato geometrico, o simile a un quadrato: un foglio q.; tavola q.; finestre q.; un pezzo [...] ), antica tecnica costruttiva, fondata sull’uso di blocchi lavorati di pietra di forma quadrangolare posti in filari regolari. e. In agraria, orzo q., sinon. di orzo tetrastico, così detto per le quattro file di cariossidi che formano la spiga. f ... Leggi Tutto

eṡigènte

Vocabolario on line

esigente eṡigènte agg. [part. pres. di esigere]. – Che pretende molto o troppo, che non si contenta facilmente, sia nei comuni rapporti della vita privata o di relazione, sia nell’attività professionale: [...] clienti, avventori e.; un professore e.; un direttore dei lavori e. con i suoi collaboratori. Per estens., in agraria, di pianta che richiede molte cure e abbondanti concimazioni (contrapp. a frugale). ... Leggi Tutto

insacchettaménto

Vocabolario on line

insacchettamento insacchettaménto s. m. [der. di insacchettare]. – L’operazione di insacchettare prodotti per la vendita, o i frutti sull’albero (come pratica agraria). ... Leggi Tutto

insacchettare

Vocabolario on line

insacchettare v. tr. [der. di sacchetto] (io insacchétto, ecc.). – 1. Confezionare merci o prodotti varî entro sacchetti per la vendita. 2. In agraria, coprire i frutti (mele, pere, uva, ecc.) con sacchetti [...] di carta per proteggerli dall’attacco di insetti o di malattie crittogamiche. ◆ Part. pass. insacchettato, anche come agg.: molle insacchettate, nei materassi a molle, racchiuse ciascuna in un singolo ... Leggi Tutto

tómolo

Vocabolario on line

tomolo tómolo s. m. [dall’arabo thumn, propr. «un ottavo»]. – 1. Antica unità di misura di capacità per aridi in uso nell’Italia meridionale prima dell’adozione del sistema metrico decimale. Valeva a [...] Napoli 55,54 l e in Sicilia 27,5 l circa. 2. Unità di misura della superficie agraria in uso, con valore vario, in molti luoghi dell’Italia centro-meridionale. V. anche tumolo2. ... Leggi Tutto

improduttivo

Vocabolario on line

improduttivo agg. [comp. di in-2 e produttivo]. – Che non produce, che non dà frutto, in senso proprio e fig.: terreno i., sterile; capitale i., investimenti i., spese i.; impresa i.; professioni, attività [...] a persone: uno scrittore, un artista i.; una categoria, una sezione d’impiegati improduttiva. Con accezioni più specifiche: in agraria, area i. o incolto i. (o assol. improduttivo s. m.), la superficie del terreno occupata da strade e fabbricati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 51
Enciclopedia
agraria
Complesso di scienze (scienze agrarie) e di pratiche applicate alla coltivazione della terra. Oltre all’agronomia, alla zootecnia e alla silvicoltura, ne fanno parte la fitopatologia e la zooiatria, l’idraulica e la meccanica agraria. Per i...
UNIVERSITÀ AGRARIA
UNIVERSITÀ AGRARIA Giangastone BOLLA . Le università agrarie sono forme associative, diversamente denominate (università, comunanze, partecipanze, associazioni agrarie), esistenti tuttora in varie regioni d'Italia, che rappresentano vestigia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali