• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
310 risultati
Tutti i risultati [310]
Arti visive [22]
Industria [20]
Zoologia [19]
Architettura e urbanistica [17]
Medicina [16]
Storia [12]
Geografia [11]
Trasporti terrestri [10]
Trasporti [10]
Chimica [10]

bandinellatura

Vocabolario on line

bandinellatura s. f. [der. di bandinella]. – In agricoltura, disposizione di bandinelle a protezione dei germogli dall’azione del sole o degli agenti atmosferici. ... Leggi Tutto

professionale

Vocabolario on line

professionale agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; [...] indirizzo parzialmente o prevalentemente tecnico, pratico; istituti p. di stato (per l’industria, l’artigianato, il commercio, l’agricoltura, ecc.), suddivisi in sezioni di qualifica (che si concludono con il diploma di qualifica al terzo anno ma ... Leggi Tutto

incinerazióne

Vocabolario on line

incinerazione incinerazióne s. f. [dal lat. mediev. incineratio -onis; v. incinerare]. – 1. letter. L’operazione di ridurre in cenere, per combustione, sostanze organiche (più com. incenerimento). In [...] agricoltura, sinon. oggi antiquato di debbio. 2. In etnologia, uso funerario consistente nella combustione completa della salma, i cui residui sono costituiti dalle sole ceneri che possono venire disperse o essere raccolte in un’urna; in senso lato, ... Leggi Tutto

contròcchio

Vocabolario on line

controcchio contròcchio s. m. [comp. di contro- e occhio]. – In agricoltura, gemma che nella vite si forma al disotto di una femminella. ... Leggi Tutto

fréddo

Vocabolario on line

freddo fréddo agg. e s. m. [lat. frīgĭdus (cfr. frigido), lat. tardo *frĭgĭdus, prob. per influenza di rĭgĭdus]. – 1. agg. a. Genericamente, di corpo che è a temperatura inferiore a quella circostante; [...] teatro f.; quindi aria f., venti f., stagione f., giornata f., annata molto f., clima freddo. b. Locuz. particolari: in agricoltura, terra f., sorta di terra piuttosto umida; in geologia, fauna fossile f., propria di un periodo in cui le condizioni ... Leggi Tutto

tachìnidi

Vocabolario on line

tachinidi tachìnidi s. m. pl. [lat. scient. Tachinidae, dal nome del genere Tachina, che è dal gr. ταχύνω «affrettarsi»]. – Famiglia di insetti ditteri brachiceri (chiamati anche larvevoridi), con specie [...] corpo coperto da forti setole. Le larve, essendo parassite di altri insetti, soprattutto lepidotteri, sono spesso utilizzate in agricoltura per la distruzione di insetti nocivi: l’infestazione di questi avviene in tre modi diversi, secondo le specie ... Leggi Tutto

parassita killer

Neologismi (2008)

parassita killer loc. s.le m. Parassita che risulta letale per le piante che infesta. ◆ Potrebbero sembrare opere ispirate dalla «pop art». Una serie di piante con flebo attaccate ai rami e cannule infilate [...] morte nel giro di pochi mesi. (Federica Gialloreto, (Messaggero, 9 novembre 2007, p. 45, Pescara). Composto dal s. m. e f. parassita e dal s. m. e f. inv. killer, di origine ingl. Già attestato nella Stampa del 27 agosto 1995, p. 27, Agricoltura. ... Leggi Tutto

diclòro-

Vocabolario on line

dicloro- diclòro- [comp. di di-2 e cloro]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di due atomi di cloro: per es., diclorodietilsolfuro, liquido oleoso, dall’odore [...] ), dotato di proprietà anestetiche; diclorofène, sostanza cristallina dotata di proprietà fungicide (in agricoltura), battericide (saponi, dentifrici, ecc.); dicloroisopropiluretano, polvere cristallina, bianca, inodore, dalle proprietà ipnotiche ... Leggi Tutto

solforatrice

Vocabolario on line

solforatrice s. f. [der. di solforare]. – Apparecchio usato in agricoltura per lo spargimento di zolfo (o di altri antiparassitarî) in polvere, per es. a protezione delle viti: è costituito da un serbatoio [...] dal quale lo zolfo viene aspirato e sospinto all’esterno mediante un mantice azionato a mano o, più modernamente, mediante una ventola centrifuga che lo spinge attraverso un ugello irroratore ... Leggi Tutto

controsèsto

Vocabolario on line

controsesto controsèsto avv. e s. m. [comp. di contro- e sesto2]. – 1. avv. In agricoltura, piantare un albero (fruttifero) a c., piantarlo al centro di un quadrato i cui vertici sono occupati da altrettanti [...] alberi. 2. s. m. L’albero così piantato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 31
Enciclopedia
agricoltura
L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili per numerose industrie (cotone, lino, semi oleosi ecc.). In senso lato include anche...
agricoltura
agricoltura . In Cv IV IX 13 conoscere la vertú de l'erbe pare aver parentela con l'agricoltura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali