• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Lingua [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Religioni [3]
Medicina [3]
Matematica [2]
Zoologia [2]
Geografia [2]
Industria [2]
Trasporti [2]

-àia

Vocabolario on line

-aia -àia [lat. -aria, femm. di -arius]. – Dallo sviluppo della funzione che il suffisso aveva assunto talora già in lat. in aggettivi sostantivati deriva il valore moderno di suffisso nominale in derivati [...] che indicano luoghi in cui abbonda o è contenuto o si ripone ciò che è designato dalla base: abetaia, ghiacciaia, ovaia, petraia, risaia, topaia. Serve inoltre a formare nomi femminili di mestiere, di ... Leggi Tutto

àia

Vocabolario on line

aia àia s. f. [lat. area «spazio libero, aia»]. – 1. Area contigua alla casa rurale, di solito pavimentata in pietra, in mattoni o con un battuto di cemento, sulla quale si esegue la manipolazione e [...] l’essiccazione dei prodotti agricoli: stendere il grano sull’a.; in locuz. fig.: menare il can per l’a., tirare una faccenda per le lunghe, girare col discorso senza concludere; non com., mettere stoppia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

menare

Vocabolario on line

menare v. tr. [lat. tardo mĭnare «spingere», propr. «spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta», sign. rustico svoltosi dal lat. class. minari «minacciare»] (io méno, ecc.). – 1. [...] eran tempestati di pietre, o, presi, venivan menati, a furia di popolo, in prigione (Manzoni); locuz. fig., m. il can per l’aia (v. aia); m. uno per il naso, raggirarlo, dargli a intendere, fargli fare o credere ciò che si vuole: non mi lascio m. per ... Leggi Tutto

sède

Vocabolario on line

sede sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo [...] , dell’ambasciata, dell’università; la capitale dell’Olanda è Amsterdam, ma la s. del governo è L’Aia (oppure: ma il governo ha s. all’Aia); s. vescovile, arcivescovile; Pisa è s. di tribunale. Per l’uso analogo del termine nel linguaggio militare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

battitìccio

Vocabolario on line

battiticcio battitìccio agg. e s. m. [der. di battere] (pl. f. -ce). – 1. agg. Paglia b., la paglia residua dopo la battitura del grano sull’aia. 2. s. m. Grano che rimane sull’aia dopo l’operazione [...] della battitura ... Leggi Tutto

aiata

Vocabolario on line

aiata s. f. [der. di aia], raro. – Quantità di covoni o d’altro che può esser contenuta in un’aia. ... Leggi Tutto

aiuòlo

Vocabolario on line

aiuolo aiuòlo (o aiòlo) s. m. [der. di aia]. – Rete che si stende sull’aia per pigliare gli uccelli. Fig., fam. tosc., tirar l’a., morire; ant., cogliere un’occasione propizia, non lasciarsi sfuggire [...] un guadagno, adescare qualcuno con scaltrezza o con l’inganno, e sim ... Leggi Tutto

bruciare

Thesaurus (2018)

bruciare 1. MAPPA Il verbo BRUCIARE, quando è seguito da un complemento oggetto, significa consumare, distruggere con l’azione del fuoco (b. la legna; ho bruciato un pacco di vecchie lettere), oppure [...] significa consumarsi al fuoco, ardere (la legna è bruciata lentamente), oppure essere in fiamme (bruciava un pagliaio vicino all’aia). 5. Altre volte significa essere molto o troppo caldo (non toccare il tegame, brucia!), oppure dare una sensazione ... Leggi Tutto

cane

Thesaurus (2018)

cane 1. MAPPA Il CANE è un mammifero domestico a quattro zampe, con caratteristiche differenti a seconda delle varie razze, alcune delle quali sono naturali mentre altre sono state selezionate dall’uomo [...] cane bastonato cane sciolto cani e porci da cane da cani essere come cane e gatto figlio di un cane menare il can per l’aia porco cane solo come un cane trattare come un cane Proverbi can che abbaia non morde cane non mangia cane non svegliare il can ... Leggi Tutto

tribunale

Thesaurus (2018)

tribunale 1. MAPPA Si chiama TRIBUNALE il luogo, chiamato anche palazzo di giustizia, dove hanno sede gli organi giudiziari e dove i giudici esercitano il loro ruolo (andare in t.; le sale, i corridoi [...] , il tribunale è un organo istituito per risolvere pacificamente eventuali controversie insorte tra due o più Stati (il t. dell’Aia). 4. In senso figurato, con tribunale si intende il luogo o la persona, reale o ideale, cui si deve rendere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Aia, L’
Aia, L’ (neder. den Haag o 's-Gravenhage) Città dei Paesi Bassi (473.941 ab. nel 2007), capoluogo della provincia dell’Olanda Meridionale. Poiché sorge al riparo dei cordoni costieri, a 4 km dal mare, il clima è mite. Elegante città residenziale,...
AIA (Agricola Italiana Alimentare)
AIA (Agricola Italiana Alimentare) AIA (Agricola Italiana Alimentare)  Azienda nata nel 1968 all’interno del gruppo Veronesi, del quale rappresenta la divisione prodotti freschi, insieme con le aziende Negroni (divisione salumi), So.Ge.Ma....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali