aia /'aja/ s. f. [lat. area "spazio libero, aia"]. - (agr.) [spazio aperto attiguo alla casa colonica] ≈ corte, cortile. ● Espressioni: fig., menare il can per l'aia [intrattenere con pretesti, senza concludere] [...] ≈ (lett.) ciurlare nel manico, indugiare, nicchiare, temporeggiare, tergiversare, traccheggiare ...
Leggi Tutto
traccheggiare [etimo incerto] v. intr. (io tracchéggio, ecc.; aus. avere), fam. - [mandare per le lunghe, in modo da non prendere o ritardare una decisione, o per guadagnare tempo] ≈ esitare, indugiare, [...] infiascare nebbia, (iron.) menare il can per l'aia, (non com.) nicchiare, (fam.) prendere tempo, temporeggiare, tentennare, tergiversare. ↔ decidersi, risolversi. ↑ tagliare la testa al toro. ...
Leggi Tutto
cane s. m. [lat. canis]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori canidi, e in particolare del cane domestico (Canis familiaris): c. da caccia, da pastore, da guardia; c. poliziotto] ● [...] .] ≈ (volg.) figlio di puttana (o di buona donna), (pop.) paraculo. ‖ furbacchione, furbastro, volpone; menare il can per l'aia [esitare a concludere un accordo o un'intesa] ≈ (lett.) ciurlare nel manico, esitare, fare il pesce in barile, nicchiare ...
Leggi Tutto
lungo¹ agg. [lat. longus] (pl. m. -ghi). - 1. a. [che si estende in lunghezza: una l. fune; abito l.] ≈ ‖ esteso. ↔ corto. ● Espressioni (con uso fig.): avere la lingua lunga ≈ (fam.) chiacchierare, spettegolare. [...] in lungo (o per le lunghe) ≈ (lett.) ciurlare nel manico, (fam.) fare notte, indugiare, menare il can per l'aia, (fam.) prendersela comoda, tergiversare. ‖ prendere tempo, temporeggiare. ▲ Locuz. prep.: alla lunga ≈ a lungo andare, con l'andar del ...
Leggi Tutto
ventilabro s. m. [dal lat. ventilabrum]. - (agr.) [pala di legno con cui si ventilava il grano sull'aia allo scopo di separarlo dalla pula] ≈ vaglio. ...
Leggi Tutto
manico /'maniko/ s. m. [lat. ✻manĭcum, der. di manus "mano"] (pl. -ci, disus. -chi). - [parte di un oggetto che si prende con la mano e serve a sollevare e trasportare l'oggetto stesso o ad impugnarlo [...] valigie e sim.] maniglia. ● Espressioni: fig., non com., ciurlare nel manico [non contribuire in alcun modo al raggiungimento di una conclusione] ≈ esitare, (fam.) fare il pesce in barile, menare il can per l'aia, nicchiare, tergiversare, titubare. ...
Leggi Tutto
aiuola /a'jwɔla/ (o aiola /a'jɔla/) s. f. [lat. areŏla, dim. di area "aia"]. - (giard.) [porzione di terreno destinata a coltivazioni ornamentali] ≈ parterre. ⇑ giardino, (lett.) verziere. ...
Leggi Tutto
menare [lat. tardo mĭnare "spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta", dal lat. class. minari "minacciare"] (io méno, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: [...] m. il cavallo a mano] ≈ condurre, portare. ↑ trascinare. ● Espressioni (con uso fig.): menare il can per l'aia ≈ (lett.) ciurlare nel manico, indugiare, prendere tempo, temporeggiare, tergiversare. ↔ affrettarsi, concludere, decidersi; menare in giro ...
Leggi Tutto
zigzagare /dzigdza'gare/ v. intr. [der. di zig-zag] (io zigzago, tu zigzaghi, ecc.; aus. avere). - 1. [andare, procedere, svolgersi a zig-zag: camminare zigzagando] ≈ andare a zig-zag, serpeggiare. 2. [...] (fig., non com.) [dare risposte indecise, vaghee sfuggenti: rispondere zigzagando] ≈ divagare, (fam.) menare il can per l'aia, svicolare. ...
Leggi Tutto
antistare v. tr. [dal lat. antestare o antistare "stare davanti"], lett. - [stare davanti: procedendo poi in fila indiana verso lo spiazzo che antistava l'aia ed il portico (C. E. Gadda)] ≈ fronteggiare. ...
Leggi Tutto
Aia, L’ (neder. den Haag o 's-Gravenhage) Città dei Paesi Bassi (473.941 ab. nel 2007), capoluogo della provincia dell’Olanda Meridionale. Poiché sorge al riparo dei cordoni costieri, a 4 km dal mare, il clima è mite. Elegante città residenziale,...
AIA (Agricola Italiana Alimentare)
AIA (Agricola Italiana Alimentare) Azienda nata nel 1968 all’interno del gruppo Veronesi, del quale rappresenta la divisione prodotti freschi, insieme con le aziende Negroni (divisione salumi), So.Ge.Ma....