cantare
1. MAPPA CANTARE significa modulare la voce seguendo un ritmo, per produrre una serie di suoni musicali (c. in coro; c. da tenore; c. sotto la doccia). 2. MAPPA Con il complemento oggetto (c. [...] il cantante (da giovane cantava all’Opera). 4. MAPPA Non solo le persone cantano, ma anche numerosi uccelli (il gallo canta all’alba) e altri animali come la cicala, il grillo e così via: in questo caso il verbo significa emettere un suono armonioso ...
Leggi Tutto
costume
1. MAPPA Il COSTUME è il modo in cui di solito una persona si comporta, per indole o per abitudine (è mio c. alzarmi all’alba tutte le mattine; non è mio c. mentire; persona di costumi semplici). [...] 2. MAPPA Il modo di comportarsi abituale di una persona è frutto anche delle proprie convinzioni, della propria educazione; si chiama costume, quindi, anche il comportamento di qualcuno visto dal punto ...
Leggi Tutto
giorno
1. In astronomia, il GIORNO è definito come l’intervallo di tempo in cui la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella o il Sole a passare su uno stesso meridiano. 2. [...] no
uno di questi giorni
zona giorno
Citazione
Tre giorni furono spesi in preparativi: l’undici di giugno, ch’era il giorno stabilito, la processione uscì, sull’alba, dal duomo.
Alessandro Manzoni,
Promessi Sposi
Vedi anche Buio, Calendario, Luce, Ora ...
Leggi Tutto
notte
1. MAPPA La NOTTE è l’intervallo di tempo tra il tramonto del sole e la successiva alba; la sua durata varia in base alla latitudine del luogo o, in uno stesso luogo, alla stagione (le notti si [...] allungano, si accorciano; all’equatore la n. dura 12 ore, ai poli sei mesi; d’inverno le notti sono più lunghe dei giorni; la n. dal 29 al 30, o tra il 29 e il 30; l’una, le due di n.; a n. inoltrata; ...
Leggi Tutto
pausa
1. MAPPA Una PAUSA è un intervallo nell’azione, un’interruzione temporanea, più o meno breve, di un’attività (sono stanco, facciamo un momento di p.; ho lavorato per ore e ore senza mai una p.; [...] pausa (in una relazione)
Citazione
Un posto bellissimo, ripeté, esposto a mezzogiorno, col sole, quindi, che ci batteva dall’alba al tramonto come in una serra. «Certo», aggiunse dopo una pausa, piegando le labbra, «certo i loculi laggiù costano cari ...
Leggi Tutto
umore
1. MAPPA L’UMORE è il carattere di una persona, inteso sia come qualità costante (essere normalmente di u. allegro, lieto, scherzoso), sia, più spesso, come atteggiamento temporaneo, soprattutto [...] (così chiamansi i carcerieri dipendenti dal custode) erano venuti a visitarmi, e m’aveano trovato di pessimo umore. All’alba tornarono, e mi trovarono sereno e cordialmente scherzoso.
Silvio Pellico,
Le mie prigioni
Vedi anche Allegria, Carattere ...
Leggi Tutto
vago
1. MAPPA L’aggettivo VAGO descrive ciò che è incerto, indeterminato, non ben chiaro né definito (accennare a qualcosa in modo v.; mi ha fatto solo qualche v. cenno della questione; i tuoi sono [...] sempre nel v.; c’è del v. in quel che promettono di fare).
Citazione
Il giorno dopo di quel fatto, all’alba, vidi una linea biancastra all’estremo dell’orizzonte sul mare, lontanissima, immobile. Vidi poi a poco a poco questa linea ingrossare ...
Leggi Tutto
vicino
1. MAPPA Si dice VICINO ciò che si trova a poca distanza rispetto al luogo in cui uno si trova o a un altro punto di riferimento (fa il maestro di scuola in un paese v.; è qui nella stanza vicina; [...] , vicino è usato anche per riferirsi a rapporti di tempo: si dice quindi vicino anche un fatto 2. che sta per accadere (l’alba, la sera, la mezzanotte, la partenza è vicina; le vacanze sono ormai vicine; lo spettacolo è v. alla fine; un uomo più v ...
Leggi Tutto
panettone gastronomico loc. s.le m. Tipo di panettone semidolce privo di uvetta e canditi, spesso fatto di pain brioche, che viene diviso in dischi sovrapposti, farciti di vari alimenti salati e salse, [...] di pan brioche alternate a svariate farce. (Agnese Fioretti, Gamberorosso.it, 29 dicembre 2017, Articoli Food) • All'alba [Lorenzo Panzera] sforna croissant e veneziane, ma a pranzo compaiono capresi, cotolette, lasagne, rigatoni alla Norma e risotto ...
Leggi Tutto
showrunner s. m. e f. Responsabile e supervisore di una serie televisiva, sia per gli aspetti creativi sia per quelli gestionali e organizzativi della produzione. ♦ In Italia come al solito dobbiamo rimanere [...] di una nuova serie tv, Il miracolo, di cui è anche sceneggiatore e co-regista. Nel cast, Guido Caprino, Alba Rohrwacher, Lorenza Indovina, Elena Lietti e Tommaso Ragno. (Libraio.it, 10 luglio 2017, Storie) • Farcita di inserti pubblicitari – servono ...
Leggi Tutto
Famiglia comitale poi ducale spagnola che ha inizio con Fernando Álvarez de Toledo, creato (1439) conte d'Alba de Tormes dal re Giovanni di Castiglia. Suo figlio García nel 1469 ottenne il titolo di duca. Il titolo rimase in questa famiglia...
Comune della prov. di Cuneo (54 km2 con 30.302 ab. nel 2007). La città è situata nella bassa valle del f. Tanaro, alla confluenza con il torr. Cherasco. È uno dei principali centri del commercio del vino piemontese e sede della scuola enologica....