• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1015 risultati
Tutti i risultati [1015]
Botanica [299]
Zoologia [135]
Industria [66]
Storia [63]
Militaria [43]
Arti visive [40]
Medicina [31]
Architettura e urbanistica [28]
Geografia [24]
Araldica e titoli nobiliari [23]

tùia

Vocabolario on line

tuia tùia s. f. [lat. scient. Thuja, dal gr. ϑυία, nome di un albero odoroso]. – Genere di conifere cupressacee, con poche specie della Cina, Giappone e America boreale; sono arbusti o alberi con foglie [...] indigena dalla Corea alla Cina, è specie arborea alta meno di 10 m e caratterizzata da rami a sviluppo verticale; l’albero della vite americano (lat. scient. Thuja occidentalis), delle regioni orientali degli Stati Uniti e del Canada, alto fino a una ... Leggi Tutto

scopèrto¹

Vocabolario on line

scoperto1 scopèrto1 (ant. o poet. o region. scovèrto) agg. [part. pass. di scoprire]. – 1. Non coperto, cioè: a. Senza coperchio, scoperchiato: una pentola s.; non far bollire il brodo s., si consuma [...] nave s. la nave non provvista di ponti; con altra accezione, un tratto di terreno s., che non ha alcun riparo di alberi o d’altro. Di persona o parte del corpo, non riparata da indumenti: essere, andare s. o troppo s., non sufficientemente vestito ... Leggi Tutto

soffocare

Vocabolario on line

soffocare (ant. o region. soffogare, ant. suffocare) v. tr. [lat. sŭffōcare, comp. di sŭb «sotto» e tema di fauces «gola»] (io sòffoco, tu sòffochi, ecc.). – 1. Impedire la respirazione in modo da provocare [...] altre piante, toglierle l’aria, la luce e il nutrimento necessarî, impedendo che cresca e si sviluppi normalmente: gli alberi troppo grandi e frondosi, se piantati vicino alle viti, possono soffocarle. Frequente come intr. e intr. pron., soffocarsi ... Leggi Tutto

rettificatrice

Vocabolario on line

rettificatrice s. f. [ellissi di macchina rettificatrice]. – Macchina utensile di precisione usata nella tecnologia meccanica per effettuare l’operazione di rettifica di pezzi metallici, conferendo loro [...] . Tra le rettificatrici di più largo impiego sono le r. per esterni o per interni cilindrici o conici, le r. in piano, le r. per camme, per profili scanalati su alberi, per filettature, e le r. senza centro per superfici cilindriche e sferiche. ... Leggi Tutto

criṡobalanàcee

Vocabolario on line

crisobalanacee criṡobalanàcee s. f. pl. [lat. scient. Chrysobalanaceae, dal nome del genere Chrysobalanus: v. crisobalano]. – Famiglia di piante affini alle rosacee (delle quali è da alcuni considerata [...] una sottofamiglia col nome di crisobalanoidee) che comprende alberi delle regioni tropicali, ricchi di tannino, utilizzati per il legno e, in alcune specie, per i frutti commestibili. ... Leggi Tutto

arridare

Vocabolario on line

arridare v. tr. [dal fr. rider, di origine germ.]. – Nel linguaggio di marina, dare la tensione voluta ai cavi fissi, come le sartie, gli stragli e i paterazzi degli alberi delle navi (manovre dormienti). ... Leggi Tutto

caracca

Vocabolario on line

caracca s. f. [forse dall’arabo ḥarrāqa «brulotto»]. – Bastimento a vela, da carico e da guerra, attrezzato normalmente con tre alberi, impiegato nei sec. 16° e 17°, spec. nelle navigazioni oceaniche. [...] ◆ Accr. caraccóna (v.), o caraccóne m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

formicàio

Vocabolario on line

formicaio formicàio s. m. [der. di formica1]. – 1. Nido delle formiche, nel terreno o sugli alberi; anche, schiera di formiche o altri insetti; fig., moltitudine di persone stipate in un luogo e in movimento: [...] c’era in piazza un vero f. di gente. Locuz. fig.: stuzzicare il f., dare noia a chi sta calmo e può, se eccitato, dare a sua volta fastidio. 2. Malattia degli equini (detta anche onicomicosi), frequente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

prèsso¹

Vocabolario on line

presso1 prèsso1 avv., prep. e s. m. [lat. presse «strettamente», avverbio der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. avv. Vicino, in luogo non lontano da quello in cui si parla o a cui [...] già p. a Natale. c. Seguito dalla prep. di, non com. con senso spaziale: lo scolare ... tra salci e altri alberi p. della torricella nascoso s’era (Boccaccio); talora fig.: nessuno poteva tenere p. di Renzo il luogo d’Agnese (Manzoni); abbastanza ... Leggi Tutto

criṡofillo

Vocabolario on line

crisofillo criṡofillo s. m. [lat. scient. Chrysophyllum, comp. di chryso- «criso-» e -phyllum «-fillo», per avere alcune specie la pagina inferiore delle foglie coperta di peli gialli]. – Genere di piante [...] sapotacee, con molte specie dei paesi tropicali, soprattutto americane, coltivate per ornamento, come alberi da frutto o per il legname resistente e duro. Per la specie c. cainito, v. cainito. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 102
Enciclopedia
ALBERO
Per albero s'intende in generale una pianta legnosa che ha un fusto principale dritto, perenne, solitario, o per mancata ramificazione, o per perdita dei rami, il quale all'altezza di 4-5 m. protende rami e ramoscelli fogliferi, ovvero porta...
tutelari, alberi
tutelari, alberi In selvicoltura, le specie di alberi che hanno il compito temporaneo di proteggere le giovani piantagioni forestali dall’azione del sole, del vento, dall’evaporazione del terreno ecc. Nella legislazione forestale delle province...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali