• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1015 risultati
Tutti i risultati [1015]
Botanica [299]
Zoologia [135]
Industria [66]
Storia [63]
Militaria [43]
Arti visive [40]
Medicina [31]
Architettura e urbanistica [28]
Geografia [24]
Araldica e titoli nobiliari [23]

offrire

Vocabolario on line

offrire v. tr. [lat. *offerīre per il class. offerre, comp. di ob- e ferre «portare»] (io òffro, ecc.; pass. rem. offrìi o offèrsi, offristi, ecc.; part. pass. offèrto). – 1. Presentare o proporre a [...] estens., con soggetto di cosa (e con i varî sign. che precedono): una capanna ci offrì riparo durante il temporale; alberi frondosi offrono la loro ombra ai passanti; è una posizione panoramica che offre una bellissima vista; la proposta offre pochi ... Leggi Tutto

crocétta

Vocabolario on line

crocetta crocétta s. f. [dim. di croce]. – 1. Piccola croce in genere: segnare, sottoscrivere con una crocetta. Fig., ant., fare crocette, fare le crocette, digiunare (dall’uso di fare segni di croce [...] fame). 2. Panino a forma di piccola croce. 3. Nell’attrezzatura navale, telaio che sostiene la parte più alta degli alberi, analogamente alla coffa per le gabbie, sia come appoggio sia come ancoraggio alle piccole sartie relative; è detto anche barra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

podocarpàcee

Vocabolario on line

podocarpacee podocarpàcee s. f. pl. [lat. scient. Podocarpaceae, dal nome del genere Podocarpus (v. podocarpo)]. – In botanica, famiglia di conifere comprendente alcuni generi e oltre cento specie che [...] vivono nei boschi montani delle regioni tropicali e subtropicali dell’emisfero australe: sono alberi, raramente arbusti, con foglie persistenti a lembo più o meno largo o aghiforme; sono in generale piante dioiche, i cui stami, provvisti di due ... Leggi Tutto

podocarpo

Vocabolario on line

podocarpo s. m. [lat. scient. Podocarpus, comp. di podo- e -carpus «-carpo»]. – Genere di conifere podocarpacee con un centinaio di specie dei monti delle regioni tropicali e subtropicali dell’emisfero [...] australe, alcune coltivate per ornamento: sono alberi o arbusti con foglie lineari o lanceolate e fiori ovuligeri generalmente solitarî; le squame sterili spesso si fondono con la parte superiore del picciòlo dando luogo a un ricettacolo carnoso, ... Leggi Tutto

elicìnidi

Vocabolario on line

elicinidi elicìnidi s. m. pl. [lat. scient. Helicinidae, dal nome del genere Helicina, der. di Helix (v. elicidi)]. – Famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi, a cui appartengono anche forme terrestri [...] che vivono spesso sugli alberi, in America Centr., in Australia e nell’Asia sudorientale. ... Leggi Tutto

scorzaiòla

Vocabolario on line

scorzaiola scorzaiòla s. f. [der. di scorzare, perché scorteccia gli alberi col becco]. – Altro nome usato nell’Italia centrale per l’uccello picchio muratore. ... Leggi Tutto

tendipaterazzo

Vocabolario on line

tendipaterazzo (o tesapaterazzo) s. m. [comp. di tendere (o tesare) e paterazzo]. – Nelle imbarcazioni a vela da diporto e da regata, arridatoio che serve per regolare la tensione delle manovre poppiere [...] (paterazzi) degli alberi: può essere azionato con manovella, volantino o, anche, idraulicamente. ... Leggi Tutto

bacchiare

Vocabolario on line

bacchiare v. tr. [der. di bacchio1] (io bàcchio, ecc.). – 1. Percuotere col bacchio, con una pertica e sim., i rami di certi alberi (noce, mandorlo, ulivo) per farne cadere i frutti maturi e raccoglierli. [...] 2. estens. e fig. a. Abbattere, distruggere e sim.: b. ogni cosa, mandare tutto in malora. b. tosc. Vendere a poco prezzo, con poco guadagno o addirittura rimettendoci: La presi [l’automobile] perché nella ... Leggi Tutto

scorzétta

Vocabolario on line

scorzetta scorzétta s. f. [dim. di scorza]. – 1. Scorza piccola o sottile. In partic., pezzetto o fettina di buccia, spec. d’arancia o di limone. 2. Scorza della sughera (detta anche rusca e cortecciola) [...] presa da alberi vecchi o comunque non adatti alla produzione del sughero commerciale, usata come materia da concia perché contiene sostanze tanniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tendistrallo

Vocabolario on line

tendistrallo s. m. [comp. di tendere e strallo]. – Nelle imbarcazioni a vela da diporto e da regata, arridatoio che serve a regolare la tensione delle manovre prodiere (stralli) degli alberi: può essere [...] azionato meccanicamente, mediante manovella o volantino, oppure idraulicamente, con apposita leva ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 102
Enciclopedia
ALBERO
Per albero s'intende in generale una pianta legnosa che ha un fusto principale dritto, perenne, solitario, o per mancata ramificazione, o per perdita dei rami, il quale all'altezza di 4-5 m. protende rami e ramoscelli fogliferi, ovvero porta...
tutelari, alberi
tutelari, alberi In selvicoltura, le specie di alberi che hanno il compito temporaneo di proteggere le giovani piantagioni forestali dall’azione del sole, del vento, dall’evaporazione del terreno ecc. Nella legislazione forestale delle province...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali