• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
378 risultati
Tutti i risultati [378]
Diritto [5]
Religioni [5]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Diritto civile [1]
Letteratura [1]

autore

Thesaurus (2018)

autore 1. Si chiama AUTORE la persona che è all’origine di una cosa, che ne è artefice o che la promuove (a. di un progetto, di una proposta; autrice di una buona azione; gli autori dell’assassinio). [...] secondaria, ricordati che è un fondamentale, e te lo ritroverai fra i piedi pressoché a ogni esame. Alberto Arbasino, L’anonimo lombardo Vedi anche Arte, Enciclopedia, Istruzione, Leggere, Letteratura, Libro, Racconto, Sapere, Sapienza, Scrivere ... Leggi Tutto

bocca

Thesaurus (2018)

bocca 1. MAPPA La BOCCA è una cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie. Nell’uomo, [...] bocca non sa mai quel che gli tocca Citazione Il bicchiere si ruppe, il padre con un’imprecazione portò la mano ferita alla bocca. Alberto Moravia, Il conformista Vedi anche Bacio, Bere, Corpo, Discorso, Lingua, Mangiare, Parlare, Ridere, Viso, Voce ... Leggi Tutto

ballo

Thesaurus (2018)

ballo 1. MAPPA Il BALLO è innanzitutto l’arte di ballare, cioè di muoversi secondo determinate regole seguendo un ritmo musicale (abbiamo iscritto nostra figlia a una scuola di b.; Giacomo è un eccellente [...] bisogna ballare Citazione Verso la metà dell’inverno il comitato direttivo di uno dei piú noti circoli di tennis della nostra città, decise di dare un gran ballo di gala. Alberto Moravia, I racconti Vedi anche Ballare, Corpo, Danza, Gesto, Movimento ... Leggi Tutto

cantare

Thesaurus (2018)

cantare 1. MAPPA CANTARE significa modulare la voce seguendo un ritmo, per produrre una serie di suoni musicali (c. in coro; c. da tenore; c. sotto la doccia). 2. MAPPA Con il complemento oggetto (c. [...] , grido. La serva allora si mette a cantare. E dal bagno anche l’altra. Procedono lungo uno schema binario: è più orribile del caffè. Alberto Bevilacqua, L’occhio del gatto Vedi anche Ballare, Bocca, Canzone, Concerto, Musica, Nota, Suonare, Voce ... Leggi Tutto

casa

Thesaurus (2018)

casa 1. MAPPA Una CASA è una costruzione eretta dall’uomo per abitarci, formata da ambienti costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in una struttura architettonica [...] per indifferenza che per austerità, i genitori non avevano mai pensato a soddisfare il suo istinto di proprietà. Alberto Moravia, Il conformista Vedi anche Abitare, Abitazione, Albergo, Arredamento, Camera, Costruire, Edificio, Famiglia, Indirizzo ... Leggi Tutto

commercio

Thesaurus (2018)

commercio 1. MAPPA Il COMMERCIO è l’attività di un intermediario (che può essere un singolo individuo o una grande impresa) che s’impegna a trasferire un bene qualunque dal produttore al consumatore [...] portò ridendo due dita al naso come per indicare che l’amante della sorella puzzava del suo mestiere. Alberto Moravia, I racconti Vedi anche Artigianato, Cliente, Comprare, Consumo, Crisi, Denaro, Economia, Globalizzazione, Industria, Mercato, Porto ... Leggi Tutto

coscienza

Thesaurus (2018)

coscienza 1. MAPPA La COSCIENZA è la consapevolezza che un individuo o un gruppo di individui ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto (c. di sé; non ha c. di ciò che dice; popolo che [...] che significa unione, il finito con l’infinito, sai cos’è una coscienza cosmica? Non risponde. Non potrebbe nemmeno. Alberto Bevilacqua, L’occhio del gatto Vedi anche Colpa, Conoscenza, Esistere, Esperienza, Mente, Peccato, Personalità, Sentimento ... Leggi Tutto

corto

Thesaurus (2018)

corto 1. MAPPA Si dice CORTO ciò che è di scarsa lunghezza in confronto a qualcos’altro o a ciò che è ritenuto normale (fiori a gambo c.; fucile a canna corta; camicia con le maniche corte; avere il [...] le bugie hanno le gambe corte l’ultimo a comparir fu gamba corta Citazione Il naso dritto e corto aveva narici acremente dilatate e i fori di queste narici erano neri come per sangue rappreso. Alberto Moravia, I racconti Vedi anche Lungo, Veloce ... Leggi Tutto

fotografia

Thesaurus (2018)

fotografia 1. MAPPA La FOTOGRAFIA è il procedimento che permette di ottenere, per mezzo di un apparecchio chiamato macchina fotografica o di altri apparecchi che hanno la stessa funzione, l’immagine [...] dei pantaloni, trarne il portafogli e da questo una fotografia che le porse. Vi si vedeva una ragazza né bella né brutta appoggiata ad una bicicletta, sullo sfondo di un’alberata. Alberto Moravia, I racconti Vedi anche Arte, Cinema, Disegno, Immagine ... Leggi Tutto

futuro

Thesaurus (2018)

futuro 1. MAPPA Il sostantivo FUTURO indica il tempo che verrà, e gli avvenimenti che in esso si succederanno; ha come sinonimo il termine avvenire (predire il f.; avere grandi speranze per il f.). [...] dell’anima, nella coscienza dell’uomo, nella continuità della vita spirituale che conserva dentro di sé il passato e si protende verso il futuro. Alberto Arbasino, L’anonimo lombardo Vedi anche Calendario, Epoca, Età, Nuovo, Passato, Tempo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Enciclopedia
Albèrto
Nome di molti santi e beati fra i quali: 1. Alberto da Bologna, beato; vallombrosano (morto 1245 circa), priore del monastero fuori Porta San Vitale di Bologna; festa, 20 maggio. 2. Alberto di Genova, santo; cisterciense (morto 1223 ?), eremita...
ALBERTO
ALBERTO v. Uccelletti, Alberto, vescovo di Imola e di Ravenna, sec. XII-XIII.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali