apocodeina
s. f. [comp. di apo- e codeina]. – Alcaloide derivato dalla codeina, che si presenta in cristalli bianchi poco solubili in acqua; il suo cloridrato è una polvere amorfa, giallastra, dotata [...] di proprietà espettoranti, sedative, ipnotiche, emetiche ...
Leggi Tutto
atropina
s. f. [der. di atropa]. – Alcaloide tossico di sapore amaro e aspro, estratto dalle radici di belladonna, dai semi dello stramonio e da altri vegetali, dotato di azione inibente sul sistema [...] neurovegetativo parasimpatico, usato in medicina come dilatatore della pupilla, antidiaforetico, antispasmodico, ecc ...
Leggi Tutto
atropinico
atropìnico agg. [der. di atropina]. – Sindrome a.: in medicina, complesso di sintomi di avvelenamento da ingestione di particolari funghi velenosi (Amanita muscaria e A. pantherina), contenenti [...] un alcaloide ad azione simile a quella dell’atropina. ...
Leggi Tutto
indaconina
s. f. [tratto da indaconi(ti)na]. – Alcaloide isolato dalle foglie e dalle radici dell’aconito indiano (Aconitum chasmanthum). ...
Leggi Tutto
indaconitina
s. f. [comp. del lat. Indus «indiano», perché estratta da una specie indiana del genere Aconitum (v. aconito), e aconitina]. – Alcaloide contenuto nell’aconito indiano (Aconitum chasmanthum), [...] che si presenta come una sostanza cristallina incolore ...
Leggi Tutto
glaucina
s. f. [der. del nome del genere Glaucium: v. glaucio]. – Alcaloide isolato dalle radici e dall’erba del papavero cornuto (Glaucium flavum), che si presenta in cristalli gialli, dotati di proprietà [...] narcotiche ...
Leggi Tutto
daucina
s. f. [der. di Daucus (carota), nome lat. scient. della carota]. – Alcaloide estratto dalle foglie della carota, caratterizzato dall’odore di nicotina e dotato di proprietà diuretiche. ...
Leggi Tutto
apomorfina
s. f. [comp. di apo- e morfina]. – Alcaloide derivato dalla morfina; il bromidrato e il cloridrato di a. sono largamente impiegati in medicina per le loro proprietà espettoranti ed emetiche. ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero svolgendo le conoscenze chimiche, il...
alcaloide
Sostanza organica azotata, in prevalenza di origine vegetale, dotata di carattere basico, avente cioè la proprietà di formare con gli acidi dei composti del tipo dei sali, analogamente agli alcali, da cui il nome. Gli a. sono contenuti...