fisostigmina
fiṡostigmina s. f. [der. di fisostigma]. – Sostanza organica, alcaloide cristallino e velenoso che costituisce il principio attivo della fava del Calabar: ha la proprietà di inibire l’enzima [...] colinesterasi e ha effetti antagonisti a quelli dell’atropina, del curaro e della nicotina; viene usata nella terapia del glaucoma, in varie forme di atonia intestinale e in certe malattie neuromuscolari ...
Leggi Tutto
readina
s. f. [der. del nome della specie (Papaver) rhoeas (v. readali)]. – Composto organico, alcaloide, presente nei petali del papapavero comune e anche in altre papaveracee; è una sostanza cristallina [...] dotata di azione sedativa ...
Leggi Tutto
cornina
s. f. [der. di corno2]. – Alcaloide isolato dalle radici di una pianta della famiglia cornacee (Cornus florida), che si presenta in cristalli amari dotati di azione tonica e febbrifuga. ...
Leggi Tutto
duboisina
duboiṡina s. f. [dal nome del genere Duboisia; v. la voce prec.]. – Alcaloide estratto dalle foglie di alcune piante del genere Duboisia, che si presenta in cristalli aghiformi bianchi, dotati [...] di azione sedativa, ipnotica, midriatica ...
Leggi Tutto
lantanina
s. f. [dal nome del genere Lantana (v. lantana2)]. – Alcaloide isolato da una verbenacea (Lantana brasiliensis); è una polvere bianca, di sapore amaro, insolubile in acqua, dotata di azione [...] antimalarica e antipiretica, raramente usata in medicina in sostituzione del chinino ...
Leggi Tutto
lantopina
s. f. [comp. del tema del gr. λανϑάνω «stare nascosto» e di op(pio)1]. – Alcaloide dell’oppio, sostanza cristallina incolore. ...
Leggi Tutto
anabasina
anabaṡina s. f. [der. del nome del genere Anabasis «anabasi2»]. – Composto organico, alcaloide isomero della nicotina, contenuto nelle radici di una pianta delle chenopodiacee (Anabasis aphylla): [...] è un liquido denso, incolore, con proprietà simili a quelle della nicotina, usato come insetticida ...
Leggi Tutto
pseudoaconitina
s. f. [comp. di pseudo- e aconitina]. – Alcaloide estratto da una specie del genere aconito (Aconitum ferox), sostanza cristallina di sapore amaro dotata di proprietà simili a quelle [...] dell’aconitina ...
Leggi Tutto
beberina
(o bebeerina o bebirina) s. f. [der. di beberu]. – Alcaloide contenuto nella corteccia di beberu: polvere amara, dotata di proprietà febbrifughe e antimalariche; è detto anche nectandrina. ...
Leggi Tutto
ordenina
s. f. [tratto da ordeina]. – Composto organico, alcaloide estratto dai germi di orzo, che si presenta come una sostanza cristallina incolore, usata un tempo in medicina, sotto forma di solfato, [...] contro le infezioni intestinali e come tonico cardiaco ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero svolgendo le conoscenze chimiche, il...
alcaloide
Sostanza organica azotata, in prevalenza di origine vegetale, dotata di carattere basico, avente cioè la proprietà di formare con gli acidi dei composti del tipo dei sali, analogamente agli alcali, da cui il nome. Gli a. sono contenuti...