pseudoefedrina
s. f. [comp. di pseudo- e efedrina]. – Alcaloide, stereoisomero dell’efedrina, presente in molte piante del genere efedra. ...
Leggi Tutto
iodidrato
s. m. [der. di iodidr(ico)]. – Composto chimico ottenuto per addizione di acido iodidrico a una base organica (alcaloide, amina, ecc.). ...
Leggi Tutto
serpentina2
serpentina2 s. f. [dal nome specifico della pianta in cui è contenuta]. – Alcaloide isolato da alcune specie del genere Rauwolfia e in partic. da Rauwolfia serpentina, sostanza solida, cristallina, [...] aghiforme, dotata di spiccata azione ipotensiva ...
Leggi Tutto
serpentinina
s. f. [der. di serpentina2]. – Alcaloide, di costituzione chimica simile a quella della serpentina, con la quale ha in comune l’azione farmacologica e la provenienza. ...
Leggi Tutto
agaritrina
s. f. [comp. del nome del genere Agari (cus) «agarico2» e del gr. (ἐρυ) ϑρός «rosso», col suff. -ina]. – Alcaloide estratto da funghi del genere agarico (Agaricus rubra), di colore giallo [...] e sapore amaro, che per ossidazione dà la sostanza colorante del fungo (rossa) ...
Leggi Tutto
narcotina
s. f. [der. di narcot(ico)]. – Alcaloide contenuto nell’oppio, che si presenta come una sostanza cristallina, di azione simile a quella della morfina, ma più debole e meno tossica. ...
Leggi Tutto
pseudopelletierina
s. f. [comp. di pseudo- e pelletierina]. – Alcaloide della corteccia del melograno: è una sostanza cristallina non dotata, diversamente dalla pelletierina, di proprietà tenifughe. ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero svolgendo le conoscenze chimiche, il...
alcaloide
Sostanza organica azotata, in prevalenza di origine vegetale, dotata di carattere basico, avente cioè la proprietà di formare con gli acidi dei composti del tipo dei sali, analogamente agli alcali, da cui il nome. Gli a. sono contenuti...