matrina
s. f. [dall’ingl. matrin]. – Alcaloide, uno dei principî attivi delle foglie essiccate di una leguminosa (Sophora flavescens) della Cina: in piccole dosi aumenta il tono del cuore e dell’intestino, [...] mentre ad alte dosi presenta tossicità ...
Leggi Tutto
muirapuama
muirapüama (o mirapüama) s. f. [da una voce indigena del Brasile]. – Albero delle olacacee (Ptychopetalum olacoides), del Brasile settentrionale, Cile e Guiana, con foglie oblunghe, coriacee, [...] e fiori bianchi molto odorosi, riuniti in racemi ascellari; contiene piccole quantità di olio essenziale, di un alcaloide e di una resina ricca di acidi organici, tannini e sostanze amare; se ne ricava inoltre una droga (detta anch’essa muirapuama), ...
Leggi Tutto
trigonellina
s. f. [der. del nome del genere Trigonella: v. la voce prec.]. – Alcaloide presente nei semi di fieno greco, nei piselli, nei semi di canapa, strofanto, ecc. ...
Leggi Tutto
berberina
s. f. [der. del lat. scient. Berberis: v. berbèride]. – Alcaloide presente, oltre che in altre piante, nel crespino e nell’idraste, da cui si estrae; è stato usato in medicina, sotto forma [...] di solfato, come amaro tonico e stomachico ...
Leggi Tutto
garrina
s. f. [der. di garria]. – Alcaloide contenuto nella corteccia di una pianta del genere garria (Garrya racemosa), dotato di proprietà toniche per l’apparato digerente e stimolanti della funzione [...] respiratoria ...
Leggi Tutto
tiloforina
s. f. [der. del nome del genere Tylophora, comp. di tylo- «tilo-» e -phorus «-foro»]. – Alcaloide presente in una pianta della famiglia asclepiadacee (Tylophora asthmatica) originaria dell’India, [...] dotato di proprietà espettoranti ed emetiche ...
Leggi Tutto
arecaina
s. f. [der. di areca]. – Alcaloide isolato dalla noce di areca, sostanza cristallina incolore, dotata di proprietà antielmintiche. ...
Leggi Tutto
arecolina
s. f. [der. di areca, con i suff. -olo2 e -ina]. – Alcaloide (estere metilico dell’arecaidina) contenuto nella noce di areca; si presenta come un liquido oleoso, giallo, tossico, dotato di [...] proprietà diaforetiche e antielmintiche ...
Leggi Tutto
ergocornina
s. f. [comp. di ergo-2 e corn(uta), col suff. -ina]. – Alcaloide della segale cornuta, formato da acido lisergico, acido dimetilpiruvico, prolina e valina, che ha la proprietà di ridurre [...] la pressione sanguigna ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero svolgendo le conoscenze chimiche, il...
alcaloide
Sostanza organica azotata, in prevalenza di origine vegetale, dotata di carattere basico, avente cioè la proprietà di formare con gli acidi dei composti del tipo dei sali, analogamente agli alcali, da cui il nome. Gli a. sono contenuti...