ergocriptina
s. f. [comp. di ergo-2 e del gr. κρυπτός «nascosto»]. – Alcaloide della segale cornuta, formato da acido lisergico, acido dimetilpiruvico, prolina e leucina. ...
Leggi Tutto
ergocristina
s. f. [comp. di ergo-2 e crist(allo), col suff. -ina]. – Alcaloide della segale cornuta, formato da acido lisergico, acido dimetilpiruvico, prolina e fenilalanina. ...
Leggi Tutto
ergometrina
s. f. [comp. di ergo-2 e del gr. μήτρα «utero»]. – Alcaloide della segale cornuta, in cristalli incolori solubili in alcole con fluorescenza azzurra, usato in medicina sotto forma di sali [...] (tartrato, maleato, cloridrato), dotati di azione tonica ed emostatica uterina ...
Leggi Tutto
ergosina
ergoṡina s. f. [der. di ergo-2]. – Alcaloide della segale cornuta, formato da acido lisergico, acido piruvico, prolina e leucina. ...
Leggi Tutto
ergotamina
s. f. [comp. di ergot- e amina]. – Alcaloide della segale cornuta, formato da acido lisergico, acido piruvico, prolina, fenilalanina e ammoniaca; è una polvere bianca cristallina, alterabile [...] all’aria, usata in medicina sotto forma di tartrato contro l’atonia dell’utero, come emostatico uterino, ecc ...
Leggi Tutto
efedra
èfedra s. f. [lat. scient. Ephĕdra, dal lat. class. ephĕdra, gr. ἐϕέδρα]. – Genere di piante gimnosperme gnetate, delle regioni temperato calde, che comprende una quarantina di specie arbustive, [...] xerofile, con foglie opposte squamiformi, e fiori piccoli in amenti; alcune specie, soprattutto quelle esotiche, contengono un alcaloide medicinale, l’efedrina. ...
Leggi Tutto
efedrina
s. f. [der. di efedra]. – Composto organico, alcaloide contenuto in varie piante del genere efedra, e prodotto anche sinteticamente; ha un’azione sul sistema cardiovascolare più blanda ma più [...] duratura dell’adrenalina e agisce anche se preso per via orale; viene usato sotto forma di cloridrato, solfato, ecc. in alcune malattie cardiovascolari, nell’asma bronchiale, come stimolante del sistema ...
Leggi Tutto
ergotossina
s. f. [comp. di ergo-2 e tossina]. – Alcaloide contenuto nella segale cornuta; è una polvere bianca amorfa, dotata di proprietà analoghe a quelle delle ergotine, miscela, in parti uguali, [...] degli alcaloidi ergocornina, ergocriptina e ergocristina. ...
Leggi Tutto
abrina
s. f. [der. di abro]. – Alcaloide presente nei semi di abro: è una sostanza molto tossica, irritante, usata in passato come collirio nella cura del tracoma. ...
Leggi Tutto
abrotina
(o abrotanina) s. f. [der. di abrot (ano), col suff. -ina]. – Alcaloide contenuto nelle infiorescenze di abrotano, già usato come aromatico, diaforetico, antielmintico, emmenagogo. ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero svolgendo le conoscenze chimiche, il...
alcaloide
Sostanza organica azotata, in prevalenza di origine vegetale, dotata di carattere basico, avente cioè la proprietà di formare con gli acidi dei composti del tipo dei sali, analogamente agli alcali, da cui il nome. Gli a. sono contenuti...