• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
232 risultati
Tutti i risultati [232]
Industria [67]
Medicina [42]
Chimica [42]
Alimentazione [37]
Botanica [18]
Fisica [14]
Farmacologia e terapia [14]
Industria cosmetica e farmaceutica [14]
Industria chimica e petrolchimica [13]
Chimica industriale [13]

nóce²

Vocabolario on line

noce2 nóce2 s. m. [lat. nux nŭcis (v. la voce prec.), che, oltre al frutto, indicava anche la pianta]. – 1. Albero della famiglia iuglandacee (Juglans regia), originario dell’Oriente, dalla penisola [...] a maturità, nòcciolo (guscio) bivalve, seme commestibile (gheriglio) con grossi cotiledoni; il mallo, messo per infusione in alcol, serve per la preparazione del nocino, liquore amarognolo digestivo, oppure per tinture. In usi ant. e region., anche ... Leggi Tutto

superalcòlico

Vocabolario on line

superalcolico superalcòlico agg. e s. m. [comp. di super- e alcolico] (pl. m. -ci). – Bevanda con contenuto di alcol superiore al 21% in volume, come sono in genere le acquaviti e la maggior parte degli [...] aperitivi, digestivi e liquori: un amaro s.; evitare i, o essere allergico ai, superalcolici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fàcile

Vocabolario on line

facile fàcile agg. [dal lat. facĭlis, der. di facĕre «fare»]. – 1. Che si può fare agevolmente, senza grande abilità o sforzo (fisico o mentale) e in genere senza stento: un lavoro, un mestiere f.; tema, [...] : f. preda, che si ottiene con poca fatica (frequente in espressioni fig., come esser f. preda dell’ira, dell’alcol, della passione, ecc., lasciarsi andare con facilità a questi eccessi); stile f., non com., scorrevole, piano; un giudizio un ... Leggi Tutto

galegina

Vocabolario on line

galegina s. f. [der. di galega]. – Composto organico, derivato della guanidina, contenuto nei semi e nelle foglie di galega, che si presenta in cristalli bianchi igroscopici, solubili in acqua e in alcol, [...] dotati di potere ipoglicemizzante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

afrodiṡìaco

Vocabolario on line

afrodisiaco afrodiṡìaco agg. e s. m. [dal gr. ἀϕροδισιακός «sessuale», der. di ᾿Αϕροδίτη «Afrodite», la divinità greca dell’amore, corrispondente a Venere della mitologia romana] (pl. m. -ci). – Che [...] eccita o aumenta il desiderio e il piacere sessuale: sostanza a.; cibo, effetto a. Come s. m., qualunque sostanza atta a eccitare lo stimolo sessuale (cantaridina, alcol, cocaina, oppio, ecc.). ... Leggi Tutto

analcòlico

Vocabolario on line

analcolico analcòlico (non com. analcoòlico) agg. [comp. di an- priv. e alco(o)lico] (pl. m. -ci). – Che non contiene alcol: sostanza, bevanda a., bitter a.; frequente anche come s. m., riferito a bevanda: [...] ordinare, bere un a.; bar con licenza di mescita limitata agli analcolici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

flambare

Vocabolario on line

flambare v. tr. [dal fr. flamber, der. del fr. ant. flambe, che è il lat. flammŭala «fiammella»]. – 1. In batteriologia, e in altre operazioni di laboratorio, sterilizzare alla fiamma. 2. In gastronomia, [...] bagnare con alcol o liquore una preparazione, per poi infiammarla riducendo così il tenore alcolico, al fine di renderne più aromatico il gusto (v. flambé). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bràccio

Vocabolario on line

braccio bràccio s. m. [lat. brachium, dal gr. βραχίων] (pl. le bràccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). – 1. In anatomia umana, il segmento dell’arto superiore che [...] braccia, Che prende ciò che si rivolge a lei); fig., darsi in braccio, abbandonarsi, divenire preda: s’è dato in b. al vizio, all’alcol, alla droga; essere in b. al sonno o scherz. in b. a Morfeo, dormire. 3. a. In quanto il braccio serve al lavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

lucìgnolo

Vocabolario on line

lucignolo lucìgnolo s. m. [der. del lat. tardo licinium «filaccio, lucignolo», incrocio di licium «liccio» con il gr. ἐλλύχνιον «lucignolo» a sua volta incrociato col lat. lūx «luce»]. – 1. Corpo cilindrico [...] . usato come innesco, soprattutto quando era contenuto in una cannuccia di palude riempita di polverino impastato con alcol. 3. Nella filatura, semilavorato (detto anche stoppino) in forma di solido cilindrico risultante da una parziale torsione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

superióre

Vocabolario on line

superiore superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi [...] anche in senso fig.); statura s. alla media o rispetto alla media; una temperatura s. a 60 °C; ottenere un punteggio s.; contiene alcol in quantità s. al 21%; i motori di cilindrata s.; questa stoffa ha un prezzo s. all’altra; un nemico s. per numero ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 24
Enciclopedia
àlcol
àlcol (o àlcole o àlcool) Composto la cui molecola è formalmente derivabile da quella di un idrocarburo saturo o non saturo per sostituzione di uno o più atomi d'idrogeno dei gruppi alchilici, con altrettanti gruppi ossidrili -OH; si può anche...
metilico, alcol
(o metanolo) Alcol alifatico, CH3OH; liquido incolore, neutro, di odore pungente, miscibile con acqua, alcol etilico, etere: bolle a 64,7 °C, solidifica a −97,8 °C, ha densità (a 15 °C) di 0,796 g/cm3; brucia facilmente; il suo potere calorifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali