• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Medicina [5]
Chimica [3]
Alimentazione [1]
Industria [1]

ratafià

Sinonimi e Contrari (2003)

ratafià s. m. [dal fr. ratafia, voce di origine creola, forse alteraz. del fr. rectifie "rettificato"]. - (enol.) [liquore preparato per macerazione in acqua zuccherata e alcol di diverse frutta fresche] [...] ≈ liquore di frutta ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, grappolo, pampino, racimolo, raspo, tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); [...] . 2. Acidità; afrosità; aroma, bouquet o profumo; colore; corpo; fondo o residuo; goudron; gradazione (alcolica, zuccherina); limpidezza o trasparenza; perlage; persistenza; retrogusto; robustezza o vigore; stoffa; struttura; vino (abboccato, acidulo ... Leggi Tutto

assuefazione

Sinonimi e Contrari (2003)

assuefazione /as:wefa'tsjone/ s. f. [der. di assuefare]. - 1. [l'assuefare e l'assuefarsi] ≈ abitudine, adattamento. ‖ accomodamento. 2. (med.) a. [stato dell'organismo in cui si riduce progressivamente [...] l'efficacia di un farmaco] ≈ tolleranza. ‖ dipendenza. ↔ disassuefazione. b. [stato di chi diventa progressivamente dipendente di alcol, droga e sim.] ≈ dipendenza. ↔ disassuefazione. ... Leggi Tutto

stordire

Sinonimi e Contrari (2003)

stordire [prob. der. del lat. turdus "tordo"] (io stordisco, tu stordisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far svenire: s. una persona con un colpo in testa] ≈ (ant.) sbalordire, tramortire. b. (estens.) [causare [...] ] ≈ confondere, disorientare, frastornare, inebetire, intontire, intronare, istupidire, rintontire, rintronare, stonare, [per lo più di bevanda alcolica] dare alla testa (a). 2. (estens.) a. [rendere attonito per la meraviglia e sim.: la notizia lo ... Leggi Tutto

dipendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

dipendenza /dipen'dɛntsa/ (ant. dependenza) s. f. [der. di dipendere; nel sign. 3. a, sull'es. del fr. dépendance]. - 1. [impossibilità di determinare da soli le condizioni della propria esistenza, anche [...] .: in dipendenza da ≈ in conseguenza di, in seguito a. 2. (med., psicol.) [condizione di incoercibile bisogno di farmaci, alcol, stupefacenti, ecc.: d. dalla droga] ≈ assuefazione. ⇓ tossicodipendenza. 3. a. [di edifici, proprietà e sim., ciò che è ... Leggi Tutto

bere

Sinonimi e Contrari (2003)

bere /'bere/ (ant. e pop. bevere /'bevere/) [lat. bĭbĕre "bere"] (pres. io bévo, ecc.; pass. rem. bévvi o bevétti [non com. bevéi, bevésti, ecc.]; fut. berrò [non com. beverò], ecc.; condiz. berrèi [non [...] in carcere: se lo sono bevuto] ≈ arrestare, carcerare, incarcerare. ■ s. m., solo al sing. [l'atto o l'uso del bere alcolici o ciò che si beve] ● Espressioni: darsi al bere ≈ [→ BERE v. tr. (1. c)]. ■ berla v. pron. assol., fig., fam. [credere ... Leggi Tutto

bevitore

Sinonimi e Contrari (2003)

bevitore /bevi'tore/ s. m. [der. di bevere, sul modello del lat. tardo bibĭtor -oris] (f. -trice, pop. -tora). - [chi beve, vino o alcolici, per consuetudine, resistendo abbastanza bene agli effetti dell'alcol] [...] ≈ ↑ alcolista, avvinazzato, beone, (scherz.) bibace, (lett.) bibulo, ubriacone. ↔ astemio. ... Leggi Tutto

bibita

Sinonimi e Contrari (2003)

bibita /'bibita/ s. f. [dal lat. tardo bibĭta, der. di bibĕre "bere"]. - [liquido destinato a bersi, dissetante senza alcol (o con bassissimo contenuto alcolico)] ≈ [→ BEVANDA]. ... Leggi Tutto

bibulo

Sinonimi e Contrari (2003)

bibulo /'bibulo/ agg. [dal lat. bibŭlus], lett. - 1. [che si imbeve, che assorbe facilmente: terreno b.] ≈ e ↔ [→ BIBACE (1)]. ● Espressioni: non com., carta bibula ≈ carta assorbente. 2. [chi beve, vino [...] o alcolici, per consuetudine, resistendo abbastanza bene agli effetti dell'alcol] ≈ e ↔ [→ BEVITORE]. ... Leggi Tutto

palloncino

Sinonimi e Contrari (2003)

palloncino s. m. [dim. di pallone]. - 1. (aeron.) [negli aerostati e in alcuni tipi di pallone, involucro destinato a contenere un gas compresso] ≈ camera d'aria. 2. [lampioncino di carta colorata e pieghettata [...] che contiene una candela] ≈ (tosc.) rificolona. 3. (pop.) [apparecchio che serve per misurare la concentrazione di alcol nei polmoni] ≈ Ⓣ (tecn.) etilometro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
àlcol
àlcol (o àlcole o àlcool) Composto la cui molecola è formalmente derivabile da quella di un idrocarburo saturo o non saturo per sostituzione di uno o più atomi d'idrogeno dei gruppi alchilici, con altrettanti gruppi ossidrili -OH; si può anche...
metilico, alcol
(o metanolo) Alcol alifatico, CH3OH; liquido incolore, neutro, di odore pungente, miscibile con acqua, alcol etilico, etere: bolle a 64,7 °C, solidifica a −97,8 °C, ha densità (a 15 °C) di 0,796 g/cm3; brucia facilmente; il suo potere calorifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali