• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
604 risultati
Tutti i risultati [604]
Zoologia [261]
Industria [62]
Storia [42]
Industria aeronautica [38]
Militaria [28]
Medicina [25]
Arti visive [24]
Botanica [24]
Architettura e urbanistica [22]
Religioni [21]

elicònio

Vocabolario on line

eliconio elicònio agg. e s. m. [dal lat. Heliconius (con il sign. 1), gr. ῾Ελικώνιος]. – 1. agg., letter. Dell’Elicóna, catena montuosa della Beozia, ritenuta sede delle Muse e di Apollo, e quindi sorgente [...] 2. s. m. In zoologia, genere di farfalle (lat. scient. Heliconius), esclusivamente neotropicali, appartenente alla famiglia eliconidi: sono dotate di ali lunghe e strette e hanno una discreta colorazione che viene spesso imitata da altri lepidotteri. ... Leggi Tutto

otìdidi

Vocabolario on line

otididi otìdidi s. m. pl. [lat. scient. Otididae, dal nome del genere Otis, che è dal lat. otis -ĭdis, gr. ὠτίς -ίδος «otarda»]. – Famiglia di uccelli gruiformi, di medie o grandi dimensioni, diffusi [...] e Australia: corridori e camminatori fortissimi, sono invece volatori poco esperti; hanno becco corto, un po’ ottuso all’apice, ali di media lunghezza, tarsi alti e forti, dita corte, munite di unghie poco appuntite; il piumaggio varia in genere a ... Leggi Tutto

alieni iuris

Vocabolario on line

alieni iuris ‹ali̯èni i̯ùris› locuz. lat. (propr. «di diritto altrui»). – Espressione del linguaggio giur. romano che designava (in contrapp. a sui iuris) la condizione giuridica in cui si trovavano, [...] in seno alla famiglia, le persone libere soggette alla potestà del pater familias (e cioè: il figlio, legittimo o adottivo; la donna maritata, nella famiglia in cui entrava con la contrazione del matrimonio; ... Leggi Tutto

alìgero

Vocabolario on line

aligero alìgero agg. [dal lat. alĭger -ĕri, comp. di ala «ala» e tema di gerĕre «portare»], letter. – Fornito di ali, alato: cavallo a.; leone a.; per estens., veloce: sparse al suol ne vanno Le a. saette [...] (V. Monti) ... Leggi Tutto

mèloe

Vocabolario on line

meloe mèloe s. f. [lat. scient. Meloë, masch.]. – Genere di insetti coleotteri meloidi, rappresentato in Italia da molte specie: di varie dimensioni, con livrea generalmente scura e uniforme, hanno capo [...] piccolo, pronoto stretto, elitre brevi, divaricate posteriormente, e ali atrofizzate; molte specie, sia allo stadio larvale sia a quello adulto, sono parassite di imenotteri apidi. ... Leggi Tutto

melòfago

Vocabolario on line

melofago melòfago s. m. [lat. scient. Melophagus, comp. del gr. μῆλον «pecora, gregge» e -phagus «-fago»] (pl. -gi). – Genere di insetti ippoboscidi, con specie prive di ali che vivono come ectoparassiti [...] ematofagi su ungulati selvatici e domestici tra cui camosci e pecore, alle quali la specie Melophagus ovinus può trasmettere il tripanosoma degli ovini ... Leggi Tutto

alimìssile

Vocabolario on line

alimissile alimìssile s. m. [comp. di ali- 1 e missile]. – Missile alato, di costituzione analoga al velivolo, teleguidato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

bacino

Vocabolario on line

bacino s. m. [lat. *bac(c)inum, prob. di origine gallica]. – 1. Denominazione generica di recipienti di terracotta, di metallo o di altro materiale, di forma rotonda, bassi e a bordi rovesciati, destinati [...] secondarie sovrapposte in cui la cavità pelvica è divisa da un restringimento osseo (detto stretto superiore) delimitato dalle ali del sacro, dalla linea innominata dell’osso iliaco e dalla sinfisi pubica. In anatomia topografica, con senso più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

satìridi

Vocabolario on line

satiridi satìridi s. m. pl. [lat. scient. Satyridae, dal nome del genere Satyrus, e questo dal lat. class. saty̆rus «satiro1»]. – Famiglia cosmopolita di insetti lepidotteri diurni, comprendente circa [...] 1500 specie di piccole e medie dimensioni, con colorazioni prevalentemente scure o smorte, ali anteriori con 1-3 venature più larghe (da taluni ritenute organi per la ricezione dei suoni) e zampe anteriori ridotte a cuscinetti pelosi, spec. nei ... Leggi Tutto

alïòtide

Vocabolario on line

aliotide alïòtide s. f. [lat. scient. Haliotis, comp. di hali- «ali-2» e del gr. οὖς ὠτός «orecchio»]. – In zoologia, genere di molluschi gasteropodi con conchiglia appiattita, a forma di orecchio (chiamati [...] perciò comunem. orecchie di mare), provvista di una serie di fori marginali e rivestita all’interno da uno strato madreperlaceo che in alcune specie ha una viva iridescenza; producono perle di una certa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 61
Enciclopedia
Alì
Alì Comune della prov. di Messina (16,7 km2 con 870 ab. nel 2007).
ALI
Quarto califfo degli Arabi, l'ultimo dei cosiddetti Rāshidūn "i ben diretti" (v. califfato). Stretto parente di Maometto, essendo suo padre, Abū Ṭālib, fratello del padre di Maometto (erano figli di ‛Abd al-Muṭṭalib, figlio di Hāshim, dal quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali