• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Chimica [125]
Medicina [4]
Fisica [4]
Matematica [4]
Chimica fisica [3]
Fisica matematica [3]
Industria [3]
Biologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]

beènico

Vocabolario on line

beenico beènico agg. [der. di been]. – Acido b.: composto organico, acido alifatico saturo a 22 atomi di carbonio, presente come gliceride nell’olio di been. ... Leggi Tutto

arabite

Vocabolario on line

arabite s. f. [der. di arab(ina), col suff. -ite]. – Composto organico, alcole alifatico pentavalente, che si può ottenere per riduzione dall’arabinosio; si presenta in cristalli prismatici incolori, [...] di sapore dolce ... Leggi Tutto

coṡanòlo

Vocabolario on line

cosanolo coṡanòlo s. m. [der. di (acido) cosan(ico), col suff. -olo1]. – In chimica organica, nome generico di alcole alifatico saturo contenente da 20 a 29 atomi di carbonio. ... Leggi Tutto

nonacoṡano

Vocabolario on line

nonacosano nonacoṡano s. m. [comp. di nono e gr. (ἔι)κοσ(ι) «venti», col suff. -ano]. – Composto organico, idrocarburo alifatico saturo a 29 atomi di carbonio, presente nella paraffina. ... Leggi Tutto

nonadecano

Vocabolario on line

nonadecano s. m. [comp. di nono e deca-, col suff. -ano]. – Composto organico, idrocarburo alifatico saturo a 19 atomi di carbonio, presente in alcune varietà di paraffina. ... Leggi Tutto

nonano

Vocabolario on line

nonano s. m. [der. di nono, col suff. -ano]. – Composto organico, idrocarburo alifatico saturo a 9 atomi di carbonio, di cui esistono numerosi isomeri presenti nei petrolî, o ottenuti per sintesi. ... Leggi Tutto

tetrite

Vocabolario on line

tetrite s. f. [der. di tetra-, col suffisso chim. -ite]. – In chimica organica, alcole alifatico tetravalente, noto più comunem. con il nome di eritrite. ... Leggi Tutto

nonìlico

Vocabolario on line

nonilico nonìlico agg. [der. di nonile] (pl. m. -ci). – In chimica organica: acido n. (o nonanoico), acido alifatico, di formula C8H17COOH, esistente in numerose forme isomere (di cui la normale si chiama [...] anche acido pelargonico); alcole n., l’isomero normale del nonanolo; aldeide n. normale (o aldeide pelargonica), costituente di molte sostanze odorose (olio di citronella, di iris, di rosa, di mandarino, ... Leggi Tutto

eptadecanóne

Vocabolario on line

eptadecanone eptadecanóne s. m. [der. di eptadecano, col suff. -one]. – In chimica organica, chetone alifatico a 17 atomi di carbonio; uno dei suoi isomeri è noto sotto il nome di pelargone. ... Leggi Tutto

eptadecìlico

Vocabolario on line

eptadecilico eptadecìlico agg. [comp. di epta- e deci-, con i suff. -ile e -ico]. – In chimica organica, di composto contenente il radicale monovalente −C17H35 derivato dall’eptadecano. Alcole e., alcole [...] alifatico monovalente, usato nella preparazione di detergenti e agenti bagnanti, come plastificante, e come fissativo per profumi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
Enciclopedia
alifàtico
alifatico alifàtico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. áleiphar -eíphatos "unguento"] [CHF] Di composto organico appartenente alla classe degli idrocarburi a catena aperta di atomi di carbonio; gli idrocarburi a. (detti anche aciclici, in contrapp....
nonilico, acido
Acido alifatico, C8H17COOH, del quale esistono numerosi isomeri. L’acido normale si chiama anche acido pelargonico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali