• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Chimica [125]
Medicina [4]
Fisica [4]
Matematica [4]
Chimica fisica [3]
Fisica matematica [3]
Industria [3]
Biologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]

eptano

Vocabolario on line

eptano s. m. [der. di epta-, col suff. -ano]. – Idrocarburo alifatico saturo a 7 atomi di carbonio; dei diversi isomeri conosciuti il più frequente è l’e. normale contenuto nel petrolio (dal quale si [...] ottiene per distillazione frazionata); è un liquido incolore, volatile, facilmente infiammabile, usato come solvente (di olî, grassi, ecc.), e nella determinazione del numero d’ottano di una benzina ... Leggi Tutto

eptanòlo

Vocabolario on line

eptanolo eptanòlo s. m. [comp. di eptano e -olo1]. – Alcole alifatico, sinon. di alcole eptilico. ... Leggi Tutto

eptanóne

Vocabolario on line

eptanone eptanóne s. m. [der. di eptano, col suff. -one]. – Composto organico, chetone alifatico a 7 atomi di carbonio; un suo isomero, il metilamil-chetone, liquido dall’odore penetrante di frutta, [...] è presente nell’olio di garofano, nei formaggi del tipo Roquefort, ecc., ed è usato come solvente e in profumeria ... Leggi Tutto

lattame

Vocabolario on line

lattame s. m. [comp. di latt(ico) e am(ide)]. – In chimica organica, amide ciclica che si ottiene da un aminoacido per eliminazione di una molecola d’acqua tra l’ossidrile del gruppo carbossilico e l’idrogeno [...] del gruppo aminico; i lattami vengono denominati dal nome dell’acido alifatico a uguale numero di atomi di carbonio (per es., caprolattame, materia prima per la preparazione del nailon, il cui nome deriva da quello dell’acido caproico) o hanno nomi d ... Leggi Tutto

eptìlico

Vocabolario on line

eptilico eptìlico agg. [der. di eptile] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto contenente il radicale eptile −C7H15 (detto anche radicale o gruppo eptilico): alcole e., alcole alifatico primario, [...] liquido incolore, di odore gradevole, usato in sintesi organiche, in cosmetica e come solvente; aldeide e., sinon. di aldeide enantica ... Leggi Tutto

tricoṡano

Vocabolario on line

tricosano tricoṡano s. m. [comp. di tri- e gr. (εἴ)κοσι «venti», con allusione ai 23 atomi di carbonio]. – Composto organico, idrocarburo alifatico saturo, di formula C23H48: è un solido incolore, presente [...] nei petrolî ... Leggi Tutto

normale

Vocabolario on line

normale agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, [...] fusto, le gemme all’apice del fusto o all’ascella delle foglie. b. In chimica, idrocarburo n., l’idrocarburo alifatico a catena aperta senza ramificazioni; soluzione n., quella che contiene, disciolto in un litro di solvente, un grammo-equivalente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

cìtrico

Vocabolario on line

citrico cìtrico agg. [dal fr. citrique (L.-B. Guyton de Morveau, 1782), der. del lat. citrus «cedro2»]. – Acido c.: composto organico, acido tricarbossilico alifatico, di formula C3H4(OH)(COOH)3, che [...] si presenta in cristalli incolori, inodori, di sapore acidulo; è molto diffuso nei vegetali, spec. nel frutto degli agrumi, da cui si estrae, e si forma anche nei tessuti animali, dove partecipa tra l’altro ... Leggi Tutto

steàrico

Vocabolario on line

stearico steàrico agg. [dal fr. stéarique, der. di stéarine «stearina»] (pl. m. -ci). – 1. Acido s., composto organico, acido alifatico saturo a 18 atomi di carbonio, presente in natura esterificato [...] con la glicerina, negli olî e nei grassi; si presenta come una massa consistente di aspetto ceroso, si ottiene dalla saponificazione della stearina o dall’idrogenazione dell’acido oleico, e si usa nella ... Leggi Tutto

stearìlico

Vocabolario on line

stearilico stearìlico agg. [der. di stearile]. – Alcole s., composto organico, alcole alifatico a 18 atomi di carbonio, presente in natura come costituente di sostanze oleose (olio di delfino, di balena, [...] di acciuga); si prepara per riduzione dell’acido stearico con idrogeno in presenza di catalizzatori o per riduzione di olio di cotone, di girasole, ecc., idrogenati, e si usa come ingrediente di pomate ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 15
Enciclopedia
alifàtico
alifatico alifàtico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. áleiphar -eíphatos "unguento"] [CHF] Di composto organico appartenente alla classe degli idrocarburi a catena aperta di atomi di carbonio; gli idrocarburi a. (detti anche aciclici, in contrapp....
nonilico, acido
Acido alifatico, C8H17COOH, del quale esistono numerosi isomeri. L’acido normale si chiama anche acido pelargonico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali