pasta
1. MAPPA La parola PASTA indica un impasto di farina e acqua che, opportunamente lavorato fino a renderlo sodo e compatto, è usato come base per varie preparazioni gastronomiche (pane, pizze ecc.); [...] o, più comunemente, di grano duro, ed è lavorato in forme diverse ed essiccato, costituisce i vari tipi di p. alimentare o semplicemente pasta (p. lunga, corta, piccola, liscia, rigata; p. fresca, secca). 3. Il termine può indicare anche vari tipi ...
Leggi Tutto
sentimento
1. La parola SENTIMENTO, nel suo significato più letterale, indica l’azione di sentire, di avvertire stimoli interni o esterni, 2. e può riferirsi alla consapevolezza di sé stessi (avere [...] , d’umiltà; erano legati da un s. di vera amicizia; s. d’amore, di simpatia; s. d’odio, d’avversione; alimentare sentimenti di vendetta; nascondere, esprimere, manifestare i propri sentimenti), 6. mentre il plurale sentimenti si riferisce al modo di ...
Leggi Tutto
tecnologia
1. MAPPA La parola TECNOLOGIA indica un vasto settore di ricerca, composto da diverse discipline, come la matematica, l’informatica e altre scienze, che ha come oggetto l’applicazione di [...] produttive, la scelta di strategie finalizzate a determinati obiettivi in ambiti circoscritti (la t. della carta, della produzione alimentare, dei materiali; le t. informatiche; la t. del petrolio, delle materie plastiche) o anche globalmente (la t ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare [...] animale e umana; le dimensioni sono state convenzionalmente fissate dalla European food safety authority tra 0,1 e 5000 micrometri (5 millimetri). ♦ Non è soltanto un danno estetico, si tratta di una minaccia ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica [...] dei tecnici della Montello. La sua entrata in funzione segnerà un passo in più verso un ulteriore riutilizzo del rifiuto alimentare: il biometano arriverà dal biogas, sinora riemesso dalla Montello nel ciclo del consumo nella nuova veste di energia ...
Leggi Tutto
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo [...] . “Sebbene questi influencer possano mostrare marchi che cercano di mitigare l'impatto ambientale, i loro contenuti continuano ad alimentare il desiderio di consumo” scrive Slone. Questo è esattamente ciò che TikTok sta provando a venderci oggi con ...
Leggi Tutto
dealcolare v. tr. Ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico del vino, della birra o di altre bevande alcoliche; dealcolizzare. ◆ Per questo risotto vanno bene tutti i tipi di salsiccia, ma è [...] italiana dei vignaioli indipendenti ha messo nero su bianco inviando una nota al ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida. “La dealcolazione dei vini prevista dal Regolamento 2117/2021 si sta ora ...
Leggi Tutto
dealcolato agg. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ I pareri sono contrastanti. Per Unione Italiana Vini “regolamentare [...] vini e, quindi, esercitarne il controllo. Il problema vero sarebbe, semmai, se questi prodotti, inseriti nell'industria alimentare e non in quella vitivinicola, diventassero dei concorrenti del vino”. (Loredana Sottile, Gamberorosso.it, 11 marzo 2019 ...
Leggi Tutto
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. [...] (200-250 a colazione e 300-350 a cena). Si parla anche di dieta del digiuno intermittente quando si concentra l'assunzione di alimenti in un periodo variabile tra 6 e 8 ore (schema 16/8). (Fabio Di Todaro, Fondazione Veronesi.it, 8 gennaio 2020 ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti [...] come questi nuovi strumenti saranno manipolati e sfruttati da attori malintenzionati allo scopo di sviluppare e distribuire malware, alimentare la creazione di disinformazione e contenuti non autentici, o per ampliare le capacità degli aggressori di ...
Leggi Tutto
RAZIONE ALIMENTARE
Carlò Foà
. Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...