• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Industria [129]
Medicina [85]
Alimentazione [77]
Arti visive [37]
Architettura e urbanistica [35]
Botanica [24]
Chimica [22]
Biologia [22]
Zoologia [22]
Geologia [15]

ossalìgeno

Vocabolario on line

ossaligeno ossalìgeno agg. [comp. di ossali(co) e -geno]. – Di sostanza alimentare capace di generare, nel corso del metabolismo intermedio, acido ossalico (carboidrati, glicina, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

iposòdico

Vocabolario on line

iposodico iposòdico agg. [comp. di ipo- e sodico] (pl. m. -ci). – In dietetica, che contiene poco sodio: alimenti, sostanze i.; regime alimentare i., per lo più a base di riso, zucchero e frutta, indicato [...] tra l’altro in alcune malattie cardiovascolari e nelle altre affezioni edemigene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

Efsa

Neologismi (2008)

Efsa s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre [...] di un budget annuo di 40 milioni di euro e impiegherà all’inizio 255 persone, che diventeranno 330 in un triennio. L’obiettivo è creare un organismo indipendente, capace di fornire al legislatore comunitario ... Leggi Tutto

pastìccio

Vocabolario on line

pasticcio pastìccio s. m. [lat. pop. *pastīcium, der. di pasta «pasta»]. – 1. Pietanza per lo più costituita da un involucro di pasta frolla o d’altro tipo e da un ripieno di pasta alimentare, precedentemente [...] cotta e adeguatamente condita, o di carne, pesce, ortaggi, variamente trattati, generalmente fatta cuocere al forno: p. di maccheroni, di cacciagione, di cavolfiore. Con altro sign. (che traduce il fr. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

ingozzatrice

Vocabolario on line

ingozzatrice s. f. [der. di ingozzare]. – Macchina per alimentare intensamente animali da cortile, spec. pollame. ... Leggi Tutto

pastificazióne

Vocabolario on line

pastificazione pastificazióne s. f. [der. di pastificare]. – Il complesso delle operazioni necessarie alla fabbricazione della pasta alimentare: setacciatura del semolino e, eventualmente, della farina [...] di frumento e loro miscela nelle proporzioni opportune; impasto con acqua, preferibilmente fredda, nelle impastatrici, che si completa nelle gramole; trafilatura del pastone e taglio nelle forme e nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

pastifìcio

Vocabolario on line

pastificio pastifìcio s. m. [comp. di pasta e -ficio]. – 1. Stabilimento attrezzato per la produzione di paste alimentari, oggi di solito interamente automatizzato, dotato di silos di scorta per la conservazione [...] grandi stabilimenti tutte le operazioni avvengono su diverse linee parallele, una o più per la pasta lunga, altre per la pasta corta o per tipi di paste speciali. 2. In senso astratto, non com., la fabbricazione, l’industria della pasta alimentare. ... Leggi Tutto

gelificante

Vocabolario on line

gelificante agg. e s. m. [part. pres. di gelificare]. – Sostanza che, posta in soluzione, ha il potere di idratarsi e inglobare le particelle disperse, dando luogo a un gel e migliorando così la consistenza [...] e l’aspetto del prodotto (anche alimentare, come la maionese, la carne in scatola, ecc.). ... Leggi Tutto

energivoro

Neologismi (2008)

energivoro agg. Che consuma grandi quantità di energia per alimentare la propria produzione. ◆ Le aziende «energìvore» hanno bisogno di elettricità e gas a costi compatibili con la competizione internazionale. [...] Altrimenti, i bilanci stessi delle imprese vengono messi a rischio, perché appesantiti da bollette insostenibili nei confronti dei concorrenti esteri. Per questo le aziende chiedono una liberalizzazione ... Leggi Tutto

pastina

Vocabolario on line

pastina s. f. [dim. di pasta]. – 1. Pasta alimentare costituita da elementi di piccole o piccolissime dimensioni e di forme assai varie (per es., anellini, stelline): p. in brodo; p. glutinata (con questo [...] sign., solo al sing.). 2. Piccola pasta dolce; anche, raram., pasta dolce in genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Enciclopedia
RAZIONE ALIMENTARE
RAZIONE ALIMENTARE Carlò Foà . Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali