• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [23]
Alimentazione [19]
Medicina [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica [1]

alimentare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

alimentare¹ [der. di alimento]. - ■ agg. [che serve al nutrimento: sostanze, prodotti a.] ≈ nutritivo. ‖ commestibile, (non com.) edule, mangereccio, mangiabile. ↔ ‖ immangiabile, incommestibile. ■ s. [...] m. [al plur., insieme dei prodotti commestibili: negozio di a.] ≈ alimenti, cibarie, (fam.) roba da mangiare. ... Leggi Tutto

alimentare²

Sinonimi e Contrari (2003)

alimentare² [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [provvedere di alimenti: a. un bambino] ≈ cibare, (fam.) fare mangiare, nutrire. ↑ rimpinzare, satollare, saziare, sfamare. ‖ pascere, [...] , fomentare, incrementare, promuovere, ravvivare, suscitare. ↔ attenuare, diminuire, raffreddare, reprimere, spegnere, tacitare. ■ alimentarsi v. rifl. 1. [provvedersi di alimenti, anche con la prep. di: a. correttamente; a. di latte, di frutta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

alimentazione /alimenta'tsjone/ s. f. [der. di alimentare²]. - 1. a. [somministrazione di alimenti] ≈ nutrimento, nutrizione. b. [ciò di cui ci si ciba] ≈ alimento, cibarie, cibo, (fam.) (roba da) mangiare, [...] tavola calda; tea-room; tinello; trattoria; wine-bar. Altro - Appetito; anoressia; assimilazione; astinenza; avanzi o avanzo; bolo alimentare; brindisi, cin cin o prosit o salute; bulimia; buon appetito; caloria; carestia; carta o menù; chilo; chimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spegnere

Sinonimi e Contrari (2003)

spegnere /'spɛɲere/ o /'speɲere/ (region. o lett. spengere) [lat. expingĕre "scolorire", incrociatosi con extingĕre e extinguĕre] (io spèngo o spéngo, tu spègni o spégni [tosc. spèngi o spéngi], ... noi [...] . b. [fare cessare uno stimolo fisico: s. la sete] ≈ estinguere, togliere. ‖ calmare, placare. ↔ risvegliare. ‖ acuire, alimentare. c. [riferito a un colore e sim., rendere meno intenso] ≈ attutire, smorzare. ↔ accendere, ravvivare, vivacizzare. d ... Leggi Tutto

cullare

Sinonimi e Contrari (2003)

cullare [der. di culla]. - ■ v. tr. 1. [far oscillare una culla per acquietare un neonato o facilitarne il sonno] ≈ dondolare. 2. (estens.) [far oscillare un neonato o un bambino tra le proprie braccia] [...] il proprio corpo su una sedia a dondolo e sim.: c. su un'amaca] ≈ dondolarsi. ‖ ondeggiare, oscillare. 2. (fig.) [alimentare in sé illusioni, vane speranze e sim., con la prep. in: c. in sogni di grandezza] ≈ abbandonarsi (a), adagiarsi, crogiolarsi ... Leggi Tutto

nutrire

Sinonimi e Contrari (2003)

nutrire (ant. o lett. nudrire) [lat. nutrire] (io nutro, ecc.; non com. io nutrisco, tu nutrisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fornire a un organismo vivente le sostanze necessarie per consentirgli la vita] [...] lo sviluppo delle facoltà spirituali, intellettuali, morali, con mezzi idonei: n. la mente con lo studio] ≈ alimentare, arricchire, coltivare, educare, sviluppare. ‖ favorire, incentivare. b. [tenere vivo in sé un sentimento: n. affetto, odio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cibare

Sinonimi e Contrari (2003)

cibare [dal lat. cibare, der. di cibus "cibo"]. - ■ v. tr. 1. [dar da mangiare a un essere vivente] ≈ alimentare, nutrire, sfamare. ↔ affamare. 2. (fig.) [provvedere di cose spirituali: c. qualcuno di [...] . ■ cibarsi v. rifl. 1. [consumare cibo allo scopo di mantenersi in vita, anche con la prep. di: c. di carne] ≈ alimentarsi, mangiare, nutrirsi. ‖ sostentarsi. ↔ digiunare. 2. (fig.) [provvedersi di cose spirituali, con la prep. di: c. di letteratura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

coltivare

Sinonimi e Contrari (2003)

coltivare v. tr. [dal lat. mediev. cultivare, der. di cultus, part. pass. di colĕre "coltivare"]. - 1. (agr.) [curare un terreno o una pianta per renderli capaci di dare frutto: c. l'orto; c. a vigneti] [...] o di sentimenti, tenerli in allenamento, farli prosperare e sim.: c. la mente; c. i vizi, le passioni] ≈ alimentare, esercitare, nutrire, sviluppare, tenere vivo. ↔ abbandonare, rinunciare (a). c. [di una o più amicizie, porre cura nel conservarle ... Leggi Tutto

soffocare

Sinonimi e Contrari (2003)

soffocare [lat. suffŏcare, der. di fauces "gola", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffoco, tu sòffochi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [impedire la respirazione in modo da provocare la morte: s. qualcuno nel sonno] [...] (estens.) [fare in modo che qualcosa cessi di bruciare: s. le fiamme] ≈ domare, estinguere, smorzare, spegnere. ↔ alimentare, attizzare, fomentare. 2. (fig.) a. [impedire di manifestarsi liberamente: s. una passione] ≈ frenare, reprimere, rintuzzare ... Leggi Tutto

solleticare

Sinonimi e Contrari (2003)

solleticare v. tr. [lat. volg. ✻subtitillicare, prob. metatesi del lat. sollicitare "sollecitare"] (io sollético, tu sollétichi, ecc.). - 1. [provocare la sensazione di solletico: smettila di solleticarmi] [...] ≈ fare il solletico (a), (non com.) titillare, (non com.) vellicare. 2. a. (estens.) [risvegliare e alimentare una sensazione: s. l'appetito, i sensi] ≈ eccitare, stimolare, stuzzicare. b. (fig.) [stimolare un sentimento, acuire un desiderio e sim.: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
RAZIONE ALIMENTARE
RAZIONE ALIMENTARE Carlò Foà . Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali