• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [23]
Alimentazione [19]
Medicina [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica [1]

circuito

Sinonimi e Contrari (2003)

circuito /tʃir'kuito/, ant. e pop. /tʃirku'ito/ s. m. [dal lat. circuĭtus -us, der. di circuire "andare intorno"]. - 1. [giro, linea chiusa: la città è compresa entro un c. di otto miglia] ≈ cerchia, cerchio, [...] di una gara di corsa, con ritorno al punto di partenza] ≈ percorso, tracciato (di gara). ⇓ pista. 3. (comm.) [insieme di punti di vendita o di forniture di servizi riuniti sotto un'unica gestione: c. alimentare, cinematografico] ≈ catena, rete. ... Leggi Tutto

sfamare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfamare [der. di fame, col pref. s- (nel sign. 4)]. - ■ v. tr. 1. [togliere la fame] ≈ alimentare, dare da mangiare, fare mangiare, nutrire. ↑ rimpinzare, (tosc., lett.) satollare, saziare. ↔ affamare. [...] ] ≈ (non com.) campare, (fam.) foraggiare, mantenere, nutrire, sostentare. ■ sfamarsi v. rifl. [levarsi la fame, mangiare a sufficienza] ≈ alimentarsi, nutrirsi, riempirsi lo stomaco. ↑ rimpinzarsi, (tosc., lett.) satollarsi, saziarsi. ⇑ mangiare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

manipolare

Sinonimi e Contrari (2003)

manipolare v. tr. [der. del lat. manipŭlus, nelsign. mediev. di "manciata (di erbe medicinali)"] (io manìpolo, ecc.). - 1. a. [lavorare una sostanza plasmabile, o un impasto, trattandoli con le mani: m. [...] malassare, maneggiare, mescolare, rimestare. 2. (spreg.) a. [apportare modifiche abusive a una sostanza o un prodotto, spec. alimentare: m. il vino] ≈ adulterare, alterare, sofisticare. b. [adattare in senso favorevole a sé stessi, mediante imbrogli ... Leggi Tutto

marmellata

Sinonimi e Contrari (2003)

marmellata s. f. [dal port. marmelada, der. dal lat. melimelum, gr. melímēlon "melo innestato su un cotogno"]. - 1. (gastron.) [prodotto alimentare ottenuto facendo cuocere e raffreddare la polpa, macinata [...] e zuccherata, di frutti vari: m. di ciliegie] ≈ composta, confettura, conserva (di frutta). ‖ gelatina. ● Espressioni: fig., fam., fare marmellata (di qualcosa o qualcuno) [colpire fino alla distruzione] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

affettato²

Sinonimi e Contrari (2003)

affettato² s. m. [part. pass. di affettare²]. - [prodotto alimentare a base di carni suine insaccate] ≈ insaccato, (region.) salato, salume. ⇓ prosciutto, salame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

colla

Sinonimi e Contrari (2003)

colla /'kɔl:a/ s. f. [lat. ✻colla, dal gr. kólla]. - [nome generico di sostanze di varia origine adoperate per attaccare tra loro materiali diversi] ≈ adesivo, Ⓣ (chim.) collante, Ⓣ (chim.) mastice. ↔ [...] Ⓣ (chim.) solvente. ● Espressioni: fig., andare in colla [detto della pasta alimentare, cuocere oltre misura] ≈ scuocere. ‖ stracuocere. ... Leggi Tutto

prole

Sinonimi e Contrari (2003)

prole /'prɔle/ s. f. [dal lat. proles, der. di alĕre "alimentare, nutrire", col pref. pro-¹ "avanti"], solo al sing. - 1. (lett.) [insieme di individui imparentati: quell'uom che non nacque, Dannando sé, [...] dannò tutta sua p. (Dante)] ≈ discendenti, discendenza, gente, (lett.) lignaggio, (ant.) pianta, (lett.) progenie, (lett.) prosapia, stirpe. ‖ casa, casata, casato, ceppo, clan, dinastia, (lett.) lignaggio, ... Leggi Tutto

gelatina

Sinonimi e Contrari (2003)

gelatina s. f. [der. di gelare]. - 1. (chim.) [sostanza di vario tipo di consistenza semisolida e di aspetto translucido] ● Espressioni: gelatina reale → □. 2. [conserva alimentare zuccherata a base di [...] frutta] ≈ ‖ confettura, marmellata. 3. [prodotto cosmetico per fissare i capelli] ≈ [→ GEL (2)]. 4. (chim.) [tipo di esplosivo] ≈ plastico. ‖ dinamite, nitroglicerina. ⇑ esplosivo. □ gelatina reale [sostanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

allattare

Sinonimi e Contrari (2003)

allattare v. tr. [lat. tardo allactare, der. di lac lactis "latte"]. - [alimentare un nuovo nato con il latte] ≈ (fam.) dare il latte (a). ⇑ allevare, crescere. ↔ slattare, svezzare. ... Leggi Tutto

alterare

Sinonimi e Contrari (2003)

alterare [dal lat. tardo alterare, der. di alter "altro, diverso"] (io àltero, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere diverso: a. un colore] ≈ cambiare, modificare, mutare. ↑ trasformare. b. [cambiare in peggio, [...] , guastare, rovinare, sciupare. 2. (estens.) [modificare fraudolentemente: a. un documento; a. un prodotto alimentare] ≈ adulterare, artefare, contraffare, falsare, falsificare, (non com.) fatturare, manipolare, sofisticare. 3. (fig.) [rendere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
RAZIONE ALIMENTARE
RAZIONE ALIMENTARE Carlò Foà . Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali