antiterrore
(anti-terrore), agg. inv. Che si propone di combattere ogni forma di terrorismo, e la grave preoccupazione sociale che suscita. ◆ [tit.] Alleanza globale anti-terrore. (Mattino, 17 settembre [...] 2001, p. 2, Primo Piano) • Uomini dell’intelligence e ufficiali di molti paesi hanno affrontato la strategia anti-terrore nel corso di un seminario svoltosi dall’11 al 14 settembre a Herzliya, in Israele. ...
Leggi Tutto
concludere
conclùdere (meno com. conchiùdere) v. tr. [dal lat. concludĕre, comp. di con- e cludĕre per claudĕre «chiudere»] (pass. rem. io concluṡi o conchiuṡi, tu concludésti o conchiudésti, ecc.; part. [...] . b. Fare, effettuare qualche cosa dopo aver compiuto tutti i preliminari necessarî: c. un trattato, una tregua, un’alleanza, una pace, un matrimonio; abbiamo finalmente concluso l’affare. c. Dare effetto, tradurre in realtà: il Mosca Lamberti ...
Leggi Tutto
archeometallurgia
s. f. Disciplina scientifica che, attraverso lo studio dei metalli rinvenuti nei siti archeologici, della loro provenienza e delle procedure di produzione e lavorazione, descrive e [...] evolutivo di popolazioni e civiltà. ◆ Si capisce dunque quale importanza possa assumere, soprattutto in Sardegna, l’alleanza fra archeologi, giacimentologi e studiosi delle tecnologie dei metalli, in grado con un approccio interdisciplinare di ...
Leggi Tutto
arraffatutto
s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si prende tutto. ◆ stavolta è la strapazzata Italietta dello sci alpino a prendersi una sonora, incredibile, clamorosa rivincita su quegli arroganti arraffatutto [...] i voti di confine, scrollandosi di dosso l’immagine del partito arraffatutto in nome di un nuovo ruolo all’interno dell’alleanza. (Enzo D’Errico, Corriere della sera, 29 novembre 2004, p. 9, Politica) • Il portiere paratore ferma nella gola il grido ...
Leggi Tutto
attacco kamikaze
loc. s.le m. Attacco terroristico compiuto da un attentatore che vi perde volontariamente la vita. ◆ nel tacco vi era una quantità del potente esplosivo plastico militare C4, lo stesso [...] ottobre 2002, p. 1, Prima pagina) • il segretario generale della Nato, Jaap de Hoop Scheffer, ha assicurato che l’Alleanza Atlantica resta «risoluta nel voler instaurare pace e sicurezza nel Paese». Un obiettivo sempre più difficile: le Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
sovrattassa etica
loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà [...] essere versato dai percettori di redditi elevati. ◆ [tit.] Ma la «sovrattassa etica» non ha convinto la destra / Freddezza di Alleanza Nazionale sul progetto leghista (Stampa, 2 novembre 2004, p. 9, Interno).
Composto dal s. f. sovrattassa e dall’agg ...
Leggi Tutto
riqualificare
v. tr. [comp. di ri- e qualificare] (io riqualìfico, tu riqualìfichi, ecc.). – 1. Dare una nuova e migliore qualifica professionale a un lavoratore, mediante corsi speciali (corsi di riqualificazione): [...] squadra si è riqualificata per la finale. 2. Nel linguaggio polit. ed econ., rendere qualitativamente più valido: r. un’alleanza, un programma, assegnando loro nuovi e più validi obiettivi; r. la spesa pubblica, introducendo sia limitazioni sia nuovi ...
Leggi Tutto
subgoverno
s. m. (Iron.) Intesa, accordo sotterraneo tra persone o partiti che sostengono o fanno parte di una compagine governativa. ◆ C’era una volta il subgoverno An-Udc, che fronteggiava quotidianamente [...] ) • Fini e Follini (che, per un certo periodo, avevano addirittura costituito un loro «subgoverno», una specie di alleanza di fatto dei «moderati del centrodestra» in funzione di barriera antileghista e, in parte, antiforzista) danno oggi risposte ...
Leggi Tutto
subpartito
s. m. (iron.) Partitino, formazione politica di esigue dimensioni, ma determinante per il successo elettorale di una coalizione. ◆ Ma perché il partito [Forza Italia] è così lacerato? Si è [...] fatta un’idea? «Perché è come la Dc: non è un partito, ma un’alleanza tra vari subpartiti tenuta assieme da un mastice che in questo caso sono Berlusconi e il berlusconismo. Un mastice che ora sta perdendo la presa, visto che il leader viene messo in ...
Leggi Tutto
ulivizzabile
agg. (iron.) Che può essere ricondotto nell’ambito dell’Ulivo. ◆ È inutile interrogarsi su cosa rimanga dell’Ulivo, se abbiano ragione i Diessini che non vogliono [Francesco] Rutelli alla [...] testa sia della Margherita sia dell’alleanza ulivista, se abbia un senso la proposta Amato per un soggetto unico del Centrosinistra o, ancora, se [Antonio] Di Pietro e [Fausto] Bertinotti siano ulivizzabili. (Massimo Teodori, Giornale, 31 gennaio ...
Leggi Tutto
diritto Vincolo internazionale in virtù del quale due o più Stati si impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico. Nella vasta categoria delle unioni fra Stati, l’a. si...
Triplice Alleanza Patto difensivo segreto siglato tra Germania, Austria e Italia (20 maggio 1882), promosso dal cancelliere tedesco O. von Bismarck per isolare la Francia. Prevedeva l’aiuto reciproco tra Italia e Germania in caso di aggressione...