allevamentoallevaménto s. m. [der. di allevare]. – 1. Insieme delle cure con cui si nutrono e si assistono nello sviluppo, nella loro prima età, bambini, animali, piante: norme per l’a. dei bambini; [...] l’a. deipolli, degli ovini, dei suini, dei bachi da seta; a. in batteria, particolare sistema di allevamento su scala industriale di polli (v. batteria), detti appunto polli di allevamento in contrapp. ai cosiddetti polli ruspanti, ottenuti con il ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi [...] Dal video tributo che spunta su YouTube alla tribute band Polli di allevamento (nome di un suo celebre spettacolo), che già nel l’indelicatezza, ma anche da fan e possessore di gran parte dei 15 album in studio del gruppo, non posso fare a meno di ...
Leggi Tutto
avicunicolo
avicunìcolo agg. [comp. di avi- e cunicolo1]. – Che riguarda insieme l’allevamentodei volatili e quello dei conigli: l’attività a.; vendita di carni a., cioè di polli e conigli. ...
Leggi Tutto
pollopóllo s. m. [lat. pŭllus «animale giovane» in genere]. – 1. a. Nome generico dei gallinacei domestici (lat. scient. Gallus gallus), cioè del gallo e della gallina, derivati dalle specie selvatiche [...] aspetto culinario (e per lo più con riferimento agli esemplari giovani): impiantare un allevamento di polli; p. di batteria (v. batteria, n. 5 b); p. ruspante, allevato in libertà, tradizionalmente e non in batteria; i p. razzolano sull’aia; tirare ...
Leggi Tutto
bassacorte
bassacórte (più com. bassa córte) s. f. [calco del fr. basse-cour, che indicava il cortile di servizio dei castelli, in contrapp. con la cour d’honneur, cortile di rappresentanza]. – Recinto [...] che nelle fattorie serve all’allevamento degli animali da cortile. Animali di b., piccoli animali da cortile, cioè polli, tacchini, oche, anatre, conigli, ecc. ...
Leggi Tutto
POLLI e POLLICOLTURA
Anita Vecchi
. Col nome di polli si sogliono designare i Gallinacei domestici appartenenti alla famiglia dei Fasianidi (Phasianidae) e derivati dalle specie selvatiche del genere Gallus. Ai polli, col termine più generale...
PANICO
Emilio Chiovenda
. Nome italiano della Setaria italica (L.) P.B. Il genere Setaria (dal latino seta, "setola", per le setole cingenti le spighette) appartiene alla famiglia delle Graminacee; è caratterizzato dalla presenza nelle infiorescenze...