• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Zoologia [14]
Medicina [11]
Industria [10]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Arti visive [9]
Sistemi e animali per l allevamento [8]
Comunicazione [7]
Biologia [6]
Anatomia [6]
Botanica [6]

ovinicoltóre

Vocabolario on line

ovinicoltore ovinicoltóre (o ovinicultóre) s. m. (f. -trice) [comp. di ovino1 e -coltore (o cultore)], non com. – Chi si dedica all’allevamento degli ovini. ... Leggi Tutto

ovinicoltura

Vocabolario on line

ovinicoltura (o ovinicultura) s. f. [comp. di ovino1 e -coltura (o -cultura)], non com. – L’allevamento degli ovini. ... Leggi Tutto

tacchino

Vocabolario on line

tacchino s. m. (f. -a) [voce di origine onomatopeica, dal verso dell’animale, con suffisso dim.]. – 1. Uccello galliforme, di grande statura, della famiglia meleagridi (detto anche, regionalmente, dindio [...] (dai 10 ai 13 kg), altre sono di dimensioni minori, comuni in Italia, soprattutto nell’Emilia e nel Mezzogiorno: l’allevamento dei t.; t. lesso, t. tartufato; un arrosto di t.; filetti di petto di tacchino; uova di tacchina. Frequenti le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stud-book

Vocabolario on line

stud-book 〈stḁd buk〉 locuz. ingl. [comp. di stud «allevamento di cavalli; scuderia» e book «libro»] (pl. stud-books 〈... buks〉), usata in ital. come s. m. – Libro che registra le genealogie dei cavalli [...] purosangue adibiti alla riproduzione, dei puledri nati da essi, e dei purosangue più importanti ... Leggi Tutto

vivàrio

Vocabolario on line

vivario vivàrio s. m. [dal lat. vivarium; cfr. vivaio]. – Termine con cui si designò in Roma, dall’età di Augusto in poi, ogni recinto o parco ove si tenevano animali selvatici o fiere, e dal 2° sec. [...] a. C. in poi il recinto in cui erano rinchiuse le fiere destinate agli spettacoli del circo (venationes). Il termine indicava anche le vasche per l’allevamento dei pesci (vivaria piscium). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

modiolicoltura

Vocabolario on line

modiolicoltura s. f. [comp. di modiolo e coltura]. – In mitilicoltura, l’allevamento del muscolo peloso (v. modiolo2). ... Leggi Tutto

spina

Vocabolario on line

spina s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione [...] . 9. Sign. particolari della locuz. spina di pesce: a. In agraria (anche semplicem. spina), forma di allevamento della vite, in cui le viti allevate sul filare a cordone orizzontale permanente hanno i tralci a frutto piegati a destra e a sinistra del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

macellazióne

Vocabolario on line

macellazione macellazióne s. f. [der. di macellare]. – Complesso di operazioni con cui si macellano animali d’allevamento destinati all’alimentazione: la disciplina giuridica della m.; permesso di m.; [...] tassa di m.; m. clandestina; destinare alla m. un cavallo azzoppato ... Leggi Tutto

embrionato

Vocabolario on line

embrionato agg. [der. di embrione]. – Che è provvisto di embrione. Nell’allevamento di polli, pesci, ecc., uova e., quelle in cui è in atto lo sviluppo dell’embrione, distinte da quelle in cui, per qualche [...] ragione, l’embrione non si è formato o è morto precocemente ... Leggi Tutto

caatinga

Vocabolario on line

caatinga (o catinga) s. f. [voce port., dal tupi caatinga «foresta bianca»]. – Boscaglia rada e irregolare, che si presta all’allevamento di ovini e caprini, costituita da piante a foglie caduche, principalmente [...] mimosacee, da varie cactacee e da forme xerofile di bromeliacee; è diffusa su estese aree del Brasile, e in genere dell’America tropicale con clima secco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
allevaménto degli animali
allevaménto degli animali Attività (e relative strutture) per la gestione, il mantenimento e la riproduzione di animali domestici (mammiferi, uccelli e pesci) al fine di sfruttamento economico (produzione di carne e grasso, di latte, di pelli,...
terrario
Installazione per l’allevamento di alcuni tipi di animali (specialmente Rettili e Anfibi), di cristallo o materiali simili, in cui si riproduce con terra, sabbia, pietre, piante ecc. l’ambiente nel quale questi vivono normalmente; talvolta prevede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali