• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Geografia [5]
Geologia [5]
Medicina [3]
Fisica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Matematica [2]
Diritto [2]
Industria [2]
Biologia [1]

alluvióne

Vocabolario on line

alluvione alluvióne s. f. [dal lat. alluvio -onis, der. di alluĕre «bagnare»]. – 1. Inondazione, straripamento di acque di fiumi, di torrenti, o piovane; anche, il periodo di piogge violentissime che [...] provoca tale fenomeno. 2. a. Accumulo di detriti diversi, depositati da corsi impetuosi d’acqua nella fase in cui la corrente diminuisce di velocità, il che si manifesta soprattutto nelle anse o in prossimità ... Leggi Tutto

Temporale autorigenerante

Neologismi (2022)

temporale autorigenerante loc. s.le m. Temporale che insiste a lungo sulle stesse zone, di solito lungo le coste, alimentandosi dei grandi flussi di umidità che si sollevano dall’acqua marina per poi scontrarsi [...] dello spezzino e della Lunigiana prima e Genova poi, e lo sono stati anche in questi giorni nella terribile alluvione in Maremma. Ma cosa sono i temporali autorigeneranti? E perché sono così pericolosi? I temporali autorigeneranti sono temporali che ... Leggi Tutto

alluvionale

Vocabolario on line

alluvionale agg. [der. di alluvione]. – 1. Di alluvione, originato da alluvione. Con usi specifici, in geografia fisica e geologia: depositi a., quelli lasciati dalle acque correnti allorché si verifica [...] di depressioni, dovuto a deposito di materiali alluvionali; terrazzi a., piani che si susseguono a gradinata entro una massa di alluvioni: si originano quando in un corso d’acqua si alternano fasi di deiezione e fasi di erosione. Periodo a. (o ... Leggi Tutto

alluvionato

Vocabolario on line

alluvionato agg. [der. di alluvione]. – 1. Colpito da alluvione: le zone a., province alluvionate. Riferito a persone, anche come sost., vittima di un’alluvione: le popolazioni, le famiglie a.; gli a. [...] del Polesine. 2. In geologia, di superficie depressa, alveo o laguna riempiti e colmati da alluvioni, cioè da accumuli di detriti. ... Leggi Tutto

alluvium

Vocabolario on line

alluvium ‹ëlùviën› s. ingl. [dal lat. tardo alluvium «alluvione», der. di alluĕre: v. alluvione], usato in ital. al masch. (ma letto come nome lat.; pl. ingl. alluviums ‹ëlùviën∫›). – In geologia, termine [...] di uso internazionale per indicare un terreno alluvionale ... Leggi Tutto

danno

Thesaurus (2018)

danno 1. MAPPA Un DANNO è tutto ciò che, in un modo o nell’altro, nuoce a persone, cose o situazioni; è il contrario del vantaggio, dell’utilità o del guadagno (causare un d. a qualcuno; il suo comportamento [...] reca un d. alla reputazione di tutti noi); a procurarlo può essere non solo una persona, ma anche una cosa (l’alluvione ha provocato gravi danni alla campagna). 2. Può essere chiamato danno anche ciò che è causa di danno, la cosa stessa che lo ... Leggi Tutto

disastro

Thesaurus (2018)

disastro 1. MAPPA Un DISASTRO è una grave sciagura che provoca danni di vaste proporzioni o causa la morte di parecchie persone; è anche il danno irreparabile provocato da una calamità naturale oppure [...] così via (i disastri del terremoto, dei bombardamenti; nella “terra dei fuochi” si è prodotto un vero d. ecologico; l’alluvione ha provocato gravi disastri nella zona; ormai sono in pochi a ricordare il d. del Vajont; oggi ricorre l’anniversario del ... Leggi Tutto

Brevimirante

Neologismi (2023)

brevimirante agg. (lett.) Di persona dalla visione limitata, incapace cioè di prevedere con saggezza gli sviluppi degli avvenimenti futuri e di provvedervi in tempo. | Detto anche di chi mira soltanto [...] . (Roberto Bertoni, Articolo21.org, 2 gennaio 2023) • [tit] «L’Emilia Romagna devastata da / scelte brevimiranti» [catenaccio] Alluvione. Intervista al collettivo di scrittori Wu Ming. (Manifesto.it, 18 maggio 2023, Politica). Composto dal confisso ... Leggi Tutto

vagante

Vocabolario on line

vagante agg. [part. pres. di vagare]. – Che vaga, che erra, che va qua e là: cani v.; mucche v., scritta che si legge spesso su cartelli stradali posti in strade di campagna per avvertimento agli automobilisti; [...] di metri, dando luogo a fenomeni di corrosione elettrochimica nei conduttori interrati nella zona: inconveniente a cui si può ovviare aumentando l’isolamento della linea e diminuendone la resistenza. Per le alluvioni v. dei fiumi in pianura, v ... Leggi Tutto

arrestaménto

Vocabolario on line

arrestamento arrestaménto s. m. [der. di arrestare2], non com. – L’arrestare, arresto: a. del sangue, di un’alluvione, della lava, dell’avanzata del nemico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
alluvione
Accumulo di detriti diversi (frammenti di rocce, detriti biologici), depositati da corsi impetuosi d’acqua nella fase in cui la corrente diminuisce di velocità, il che si manifesta soprattutto nelle anse o in prossimità della foce dei fiumi....
alluvionale
alluvionale alluvionale [agg. Der. di alluvione "concernente un'alluvione, originato da alluvione"] [GFS] Nella geografia fisica e nella geologia: (a) depositi a., quelli lasciati dalle acque correnti allorché si verifica una diminuzione della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali