• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Arti visive [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Industria [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Arredamento e design [1]

alpinista

Vocabolario on line

alpinista s. m. e f. [der. di alpinismo] (pl. m. -i). – Chi pratica l’alpinismo, chi si dedica ad ascensioni alpine. ... Leggi Tutto

sci-alpinista

Vocabolario on line

sci-alpinista (o scialpinista) s. m. e f. [der. di sci-alpinismo] (pl. m. -i). – Chi pratica lo sci-alpinismo. ... Leggi Tutto

sciatóre

Vocabolario on line

sciatore sciatóre 〈ši-a-〉 (ant. schiatóre, skiatóre) s. m. (f. -trice) [der. di sciare2]. – Chi scia, chi pratica, come sport o diporto, lo sci sulla neve; sc. alpinista, lo stesso che sci-alpinista; [...] sc. nautico, chi si dedica allo sci nautico ... Leggi Tutto

vuoto

Thesaurus (2018)

vuoto 1. MAPPA L’aggettivo VUOTO si riferisce a ciò che è privo di contenuto, che non contiene nulla (un vaso, un bicchiere v.; una scatola vuota); in particolare, può descrivere una casa non abitata [...] e vuota). 4. Quando viene usato con funzione di sostantivo, vuoto indica uno spazio libero da corpi solidi o liquidi (l’alpinista perse l’equilibrio e cadde nel v.), 5. MAPPA un recipiente o un contenitore vuoto (si prega di restituire il v.; v ... Leggi Tutto

elefante

Vocabolario on line

elefante s. m. [dal lat. elĕphas -antis, gr. ἐλέϕας -αντος]. – 1. (f. -éssa) Il più grande dei mammiferi viventi terrestri, dell’ordine ungulati proboscidati, che può superare i tre metri di altezza [...] cm 70 × 100, usato soprattutto per avvisi murali. 3. Piede d’elefante: in alpinismo, particolare tipo di sacco da bivacco d’alta quota, imbottito di piumino, in cui l’alpinista s’infila sino alla cintola; così detto per una certa somiglianza di forma ... Leggi Tutto

arrampicata

Vocabolario on line

arrampicata s. f. [der. di arrampicare]. – 1. L’arrampicarsi: a. alle funi, alle pertiche, negli esercizî ginnici, con l’impiego delle braccia e delle gambe, o delle sole braccia. 2. In alpinismo, l’azione [...] artificiali, con l’eventuale uso di corda, chiodi e moschettoni come mezzi di assicurazione; a. artificiale, in cui l’alpinista ricorre a chiodi, staffe, due e anche tre corde come mezzi di progressione anziché di assicurazione soltanto; per l’a ... Leggi Tutto

alpinismo

Vocabolario on line

alpinismo s. m. [der. di alpino]. – L’attività sportiva e la tecnica dell’ascensione in montagna: amare, praticare, esercitare l’a.; a. su roccia, praticato in cordata di due o tre elementi; a. su ghiaccio, [...] ausiliarî, fermo restando l’eventuale uso di corda, chiodi e moschettoni come mezzo di assicurazione; a. in artificiale, in cui l’alpinista ricorre a chiodi, staffe, due e anche tre corde come mezzi di progressione anziché di assicurazione soltanto. ... Leggi Tutto

manìglia

Vocabolario on line

maniglia manìglia s. f. [dallo spagn. manilla (nel sign. 2, attrav. il fr. manille), che è il lat. manicŭla «manina» e «manico dell’aratro», dim. e rispettivam. der. di manus «mano»]. – 1. ant. a. Braccialetto, [...] oppure fissato con una copiglia, usato per unire rapidamente due anelli (per es., le estremità di due catene). 4. In alpinismo, m. Jumar ‹ˇ∫ümàr›, attrezzo di metallo leggero usato per salire o scendere lungo una corda in esso impegnata: è conformato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

vuòto

Vocabolario on line

vuoto vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene [...] della portanza aerodinamica. c. Nell’uso corrente, lo spazio libero da corpi solidi o liquidi (ma non dall’aria): l’alpinista perse l’equilibrio e cadde nel v.; seduto sulla spalletta del ponte teneva le gambe penzolanti nel vuoto. Spesso per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – VETERINARIA – TRASPORTI TERRESTRI

cicloalpinista

Vocabolario on line

cicloalpinista s. m. e f. [comp. di ciclo2 e alpinista] (pl. m. -i). – Chi pratica il cicloalpinismo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Edlinger, Patrick
Scalatore e alpinista francese (Dax 1960 - La Palud-sur-Verdon 2012). Cresciuto ai piedi dei Pirenei, ha iniziato a scalare ancora bambino per poi divenire il pioniere dell’arrampicata sportiva. A cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta ha ottenuto...
Longstaff, Tom George
Esploratore e alpinista inglese (n. Londra 1875 - m. 1964). Compì importanti ascensioni nel Caucaso (1903) ed esplorò (1905-10) la catena del Himālaya dall'Afghānistān e dal Karakorum fino al Tibet, raggiungendo numerose vette e valichi mai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali