• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Medicina [1]

alto

Sinonimi e Contrari (2003)

alto [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre "nutrire, far crescere"]. - ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte; alberi d'a. fusto] ≈ elevato. ‖ [...] , largo, lungo? e non quanto è basso, piccolo, stretto, corto? L’altezza dei luoghi e dei suoni - Dal punto di vista geografico, a. e basso (oltre a indicare la distanza dal livello del mare: un monte a. o elevato) sono epiteti fam. per designare la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

alto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alto. Finestra di approfondimento L’altezza delle persone - A. e basso sono l’uno il contr. dell’altro in quasi tutte le accezioni. Ciascuno dei due termini, tuttavia, ha ricche serie di sinon. [...] , largo, lungo? e non quanto è basso, piccolo, stretto, corto? L’altezza dei luoghi e dei suoni - Dal punto di vista geografico, a. e basso (oltre a indicare la distanza dal livello del mare: un monte a. o elevato) sono epiteti fam. per designare la ... Leggi Tutto

intonazione

Sinonimi e Contrari (2003)

intonazione /intona'tsjone/ s. f. [der. di intonare]. - 1. (mus.) a. [l'operazione d'intonare uno strumento o la voce] ≈ accordatura. b. [nella pratica dell'esecuzione, proprietà del suono emesso esattamente [...] : i. giusta; i. calante, crescente] ≈ tono. 2. (estens.) [modo di impostare il discorso, prodotto variando l'altezza e l'intensità del tono della voce, anche fig.: i. drammatica, ironica; una risposta d'i. polemica, solenne] ≈ accento, carattere ... Leggi Tutto

muro

Sinonimi e Contrari (2003)

muro s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). - 1. (edil.) [struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d'altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto [...] ≈ abisso, barriera, distanza, (non com.) muraglia, ostacolo, parete. b. [ciò che costituisce un limite difficilmente valicabile: m. del suono, di fiamme, di nebbia] ≈ barriera. c. (sport.) [nel gioco della pallavolo, azione di difesa dei giocatori di ... Leggi Tutto

intonare

Sinonimi e Contrari (2003)

intonare [dal lat. mediev. intonare, der. di tonus "tono"] (io intòno, ecc.). - ■ v. tr. 1. (mus.) a. [mettere in giusto tono la voce o uno strumento musicale] ≈ accordare. b. [cantare o suonare una nota [...] a una certa altezza di suono: i. un do troppo alto] ≈ eseguire, modulare. 2. (estens.) [comporre in modo che non vi sia contrasto, difformità, anche fig., anche con la prep. a del secondo arg.: i. le tinte; i. un discorso alle (o secondo le) ... Leggi Tutto

gutturale

Sinonimi e Contrari (2003)

gutturale [der. del lat. guttur "gola"]. - ■ agg. 1. (anat.) [della gola]. 2. [di suono pronunciato in gola: parlare con voce g.] ≈ aspro, chioccio, gracchiante, rauco, roco, sordo. ‖ basso, cavernoso, [...] grave, profondo. ↔ acuto, argentino, chiaro, cristallino, limpido. 3. (ling., disus.) [in fonetica, di consonante articolata all'altezza del velo palatino] ≈ uvulare, velare. ■ s. f., disus. (ling.) [consonante gutturale] ≈ [→ GUTTURALE agg. (3)]. ... Leggi Tutto

spento

Sinonimi e Contrari (2003)

spento /'spɛnto/ o /'spento/ agg. [part. pass. di spegnere]. - 1. a. [del fuoco e sim., che non arde più: un falò s.] ≈ estinto. ↔ acceso, ardente, vivo. ↑ scoppiettante. b. (estens.) [della calce, che [...] , smorto, smorzato. ↔ acceso, intenso, shocking, squillante, vivido, vivo. ↑ brillante, sgargiante. b. [di suono e sim., che non ha o ha perso forza, altezza: tono s.] ≈ basso, debole, fievole, fioco, flebile, smorzato, [della voce] roco. ↔ alto ... Leggi Tutto

salire

Sinonimi e Contrari (2003)

salire [lat. salire "saltare"] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono]; cong. pres. salga ..., saliamo, [...] le prep. per, su del luogo per il quale si sale e a, in, su del luogo verso il quale si sale l'ascensore; l'aquila sale a grandi altezze; la funivia saliva lentamente] ≈ ascendere ( da), scendere (da). c. [di suono, diventare più acuto o più intenso: ... Leggi Tutto

profondo

Sinonimi e Contrari (2003)

profondo /pro'fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus "fondo²", col pref. pro-¹]. - ■ agg. 1. a. [di massa d'acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p.] ≈ alto, fondo. ↔ basso, [...] la schiena verso terra: p. inchino] ≈ accentuato, ampio. ↔ accennato, lieve. ↑ impercettibile. b. [di suono e sim., che viene emesso dal fondo del petto: parlava con voce p.] ≈ basso, cavernoso, cupo, grave. ↔ acuto, alto, argentino, squillante. 4 ... Leggi Tutto
Enciclopedia
suono
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, anche se non udibili per frequenza o...
laringe
Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide. Anatomia comparata La l. compare negli Anfibi; in certi Urodeli più primitivi si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali