• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Matematica [4]
Industria [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Industria aeronautica [3]
Moda [3]
Medicina [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]

altezza

Thesaurus (2018)

altezza 1. MAPPA L’ALTEZZA è una delle tre dimensioni di un corpo, di solito quella verticale; le altre due sono la lunghezza (o larghezza) e la profondità (o spessore). In termini più precisi, l’altezza [...] del mare (l’a. del Monte Bianco è di 4810 metri); in geometria è la distanza di un punto da una retta o da un piano (l’altezza di un triangolo è la distanza di ciascun vertice dal lato opposto); in un pezzo di stoffa, è la distanza tra i due margini ... Leggi Tutto

trïàngolo

Vocabolario on line

triangolo trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici [...] , anch’essa d’acciaio, producendo un suono di timbro argentino, di altezza indeterminata (ma acuta), di risonanza penetrante e persistente. d. Lima a sezione triangolare. e. Nello sport della vela, t. di prua, il triangolo formato dall’albero, dallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

altézza

Vocabolario on line

altezza altézza s. f. [lat. tardo altĭtia, per il class. altitudo]. – 1. In generale, una delle tre dimensioni di un corpo, di solito quella verticale (le altre due sono la lunghezza, o larghezza, e [...] a. di un triangolo, di un cono, ecc.; misurare o calcolare l’a. di un parallelogramma. e. In marina: a. di costruzione grande distanza da terra: prendere altezza, di un velivolo, prendere quota. Fig.: tentavano con penne di aquila le a. quasi empiree ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA AERONAUTICA

base

Thesaurus (2018)

base 1. MAPPA La BASE è la parte inferiore di una costruzione e, in generale, di un oggetto; costituisce il sostegno delle parti che stanno sopra (la statua è sopra una b. di travertino; il vaso è troppo [...] (gettare le basi di un edificio). 2. In geometria, è il lato sul quale appoggia o si immagina appoggiato un poligono, o il poligono o cerchio sul quale appoggia o si immagina appoggiata una figura solida (b. del triangolo, della piramide). 3 ... Leggi Tutto

punto²

Vocabolario on line

punto2 punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo [...] di un triangolo, il baricentro, il circocentro, l’incentro e l’ortocentro del triangolo; di radiofari, con circoli e rette d’altezza di astri (per ottenere, nella navigazione astronomica, il p. osservato); in mancanza di riferimenti visivi o di ... Leggi Tutto

lunghézza

Vocabolario on line

lunghezza lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare [...] ) e anche la sua misura rispetto a una data unità: l. di un lato del triangolo, del perimetro di un poligono, del raggio terrestre, ecc. (analogam., l. della circonferenza di un cerchio, l. dell’equatore, ecc.). Nel linguaggio scient. e tecn., il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

ariète

Vocabolario on line

ariete ariète (alla lat. arìete) s. m. [dal lat. aries -ĕtis]. – 1. letter. Montone, maschio della pecora e di altri ovini: Per lei li tori e gli a. giostrano (Sannazzaro); La fronte dell’a. caparbio [...] in un tubo a un’altezza maggiore di quella da cui essa proviene. 6. In astronomia, Ariete, nome di una costellazione e i Pesci, con le stelle principali ai vertici di un triangolo facilmente riconoscibile. In astrologia, e nelle credenze con questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

quadrato²

Vocabolario on line

quadrato2 quadrato2 s. m. [lat. quadratum, neutro sostantivato dell’agg. quadratus (v. la voce prec.)]. – 1. In geometria, figura piana, quadrilatero avente i quattro lati, e così pure i quattro angoli, [...] uguali: tracciare, disegnare un q.; costruire un q. sull’ipotenusa di un triangolo rettangolo; trovare l’area di un quadrato. 2. Nell’uso com., figura, superficie, oggetto che abbia la forma, più o meno regolare, di un quadrato geometrico: dividere ... Leggi Tutto

trapèzio

Vocabolario on line

trapezio trapèzio s. m. [dal lat. tardo trapezium, gr. τραπέζιον (propr. dim. di τράπεζα «tavolo»)]. – 1. Quadrilatero con due lati paralleli (basi) e gli altri due non paralleli (lati obliqui), che [...] con ali trapezie. 2. Oggetto o configurazione che riproduce la forma di un trapezio: l’ogiva del viso incorniciata dalle bianche bende e dal t. del pettorale, il tutto inscritto nel triangolo nero del velo (I. Calvino). In partic.: a. Nell’attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

tàglia¹

Vocabolario on line

taglia1 tàglia1 s. f. [dal fr. (ant.) taille, der. di tailler «tagliare»]. – 1. ant. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato, e il taglio stesso. 2. estens. a. Sinon. di tacca [...] t. unica; t. forti, t. calibrate, per individui di corporatura robusta. d. Negli animali, l’altezza del corpo misurata dalla parte più elevata del garrese fino a terra. e. In medicina, triangolo della t., il disegno formato dalla faccia mediale dell ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
GEOMETRIA
GEOMETRIA (gr. γεωμετρία) Federigo ENRIQUES Gin. F. 1. Le origini. - Geometria significa etimologicamente "misura della terra", e rimane ancora traccia di questo significato nella denominazione di "geometri" data ai periti agrimensori. Appunto...
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda Christopher Minkowski Takao Hayashi David Pingree Discipline ausiliarie dei Veda Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra) di Christopher Minkowski All'interno dello schema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali