webletteratura
(web-letteratura) s. f. L’insieme della produzione di testi pubblicati in Rete, che non nascono dall’intenzione consapevole di proporsi come creazione letteraria. ◆ Genna mescola nei suoi [...] e globalizzante –, è come se la webletteratura stia per dar luogo a sua volta a un sistema stratificato, con processi di assottigliamento qualitativo, indirizzati verso l’alto, e una base via via più ampia in cui a prevalere sono gli elementi ...
Leggi Tutto
timelapse
s. m. inv. In fotografia e cinematografia, tecnica di ripresa consistente nella registrazione a intervalli di tempo regolari e non continui di immagini che vengono in seguito montate in modo [...] ottobre 2013, Mondo) • L'ultima eruzione dell'Etna - la numero 22 del 2013, avvenuta il 30 dicembre - ripresa in timelapse. (Alto Adige.it, 30 dicembre 2013, Natura) • [tit.] Undici anni in due minuti: Ground Zero in timelapse. (Stampa.it, 2 giugno ...
Leggi Tutto
crowdlending
s. f. Formula di prestito dal basso, consistente in prestiti finalizzati alla realizzazione di un progetto, in cui il compenso è rappresentato dagli interessi che l’azienda è disposta a [...] concedere ai prestatori una volta che il progetto sia stato concluso. ♦ Siamo nella regione più settentrionale della Germania, ; ci guadagna il creditore, che ottiene un rendimento più alto dei normali investimenti. (Federica Ionta, Sole 24 Ore.com ...
Leggi Tutto
pantouflage
s. m. inv. Il fenomeno dello spostamento di dipendenti statali di alto livello che, terminato il servizio per lo Stato, entrano nel settore privato; porte girevoli1 (V.). ♦ Gli avvocati-deputati [...] derivata dal v. intr. pantoufler ‘smettere di prestare servizio per lo Stato per entrare nel settore privato’, a sua volta da pantoufle (propriam. 'pantofola'), nell'accezione gergale di 'situazione per cui un militare o un funzionario formatosi all ...
Leggi Tutto
Nato come stato sovrano nel 1960, l'A. V. ha vissuto i primi anni della sua indipendenza in modo piuttosto tormentato, soprattutto a causa della grave crisi economica che l'ha attanagliato nel biennio 1965-66; successivamente, nel 1970, si è...