sonnacchioso
sonnacchióso (ant. sonnocchióso, sonnachióso) agg. [lat. somniculōsus, der. di somnicŭlus dim. di somnus «sonno»]. – 1. a. Assonnato, pieno di sonno: venne ad aprire tutto s.; aveva gli [...] ancora s.; una delle servigiali della donna, in vista tutta sonnocchiosa, fattasi alla finestra, ... disse (Boccaccio); allora l’Altoviti, tutto sonnachioso e senza pensar altro, si levò in piedi e disse (B. Castiglione). b. fig., letter. Indolente ...
Leggi Tutto
. Secondo una tradizione raccolta dal Landino, la famiglia A. discenderebbe da un Tebalduolo longobardo, del tempo di Alboino. I suoi membri parteciparono largamente alla vita pubblica di Firenze: ebbe 107 priori e 11 gonfalonieri di giustizia,...
Ecclesiastico (n. Firenze 1521 - m. 1573); figlio di Bindo (v.), vescovo di Firenze dal 1548, non prese possesso della diocesi per la lunga opposizione di Cosimo dei Medici. Fu quindi a lungo a Roma, nella Curia, ove fu tra l'altro segretario...