• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Geografia [20]
Geologia [10]
Medicina [8]
Industria [7]
Arti visive [6]
Storia [5]
Militaria [4]
Architettura e urbanistica [4]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]

fondolago

Vocabolario on line

fondolago s. m. [comp. di fondo2 e lago] (pl. fondilago). – L’alveo di un lago. ... Leggi Tutto

eroṡióne

Vocabolario on line

erosione eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera [...] dall’acqua meteorica prima di radunarsi in un solco di deflusso; e. incanalata o progressiva, determinata dalle acque fluenti in un alveo; e. laterale, che si manifesta particolarmente sulle rive di un corso d’acqua a largo letto; e. regressiva o ... Leggi Tutto

democon

Neologismi (2008)

democon (demo-con), s. m. e f. inv. Chi si distingue per concezioni o atteggiamenti improntati a un conservatorismo etico e religioso di matrice democratica e liberale. ◆ «ai teo-con preferisco i demo-con, [...] Follini] al Corriere all’indomani della vittoria di [George W. ] Bush e del caso Buttiglione, collocando il suo partito nell’alveo del cattolicesimo liberale più che di quello sociale. (Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 3 dicembre 2004, p. 1, Prima ... Leggi Tutto

lètto²

Vocabolario on line

letto2 lètto2 s. m. [lat. lectus]. – 1. a. Mobile destinato al riposo e al sonno delle persone, formato in modo che vi si possa giacere comodamente distesi: il fusto (o intelaiatura, meno com. lettiera), [...] , quello che, col progredire del depositarsi delle alluvioni, si è innalzato al di sopra del piano di campagna. Nel linguaggio poet., l’alveo del mare, dell’oceano: E nel suo l. il mar senz’onda giace (Petrarca). c. Con sign. analoghi: l. della marea ... Leggi Tutto

inalveazióne

Vocabolario on line

inalveazione inalveazióne s. f. [der. di inalveare]. – Complesso di opere per incanalare le acque in un alveo artificiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

subalveale

Vocabolario on line

subalveale agg. [comp. di sub- e alveo]. – In geografia fisica, sinon. di subalveo. ... Leggi Tutto

frana

Vocabolario on line

frana s. f. [prob. lat. *fragĭna, der. di frangĕre «rompere»]. – 1. Distacco dai versanti montuosi o in genere dai terreni in pendio, con conseguente discesa in basso, di masse spesso ingenti di materiali [...] ; f. provocate dall’alluvione; testa della f. (o fronte di distacco), il luogo da cui il materiale si è distaccato; alveo o pendio della f., il pendio sul quale si è spostato il materiale. In geologia si distinguono: f. di smottamento, precipitazione ... Leggi Tutto

antipètto

Vocabolario on line

antipetto antipètto s. m. [comp. di anti-2 e petto]. – Terrapieno addossato a un argine per rinforzarlo dalla parte verso l’alveo. ... Leggi Tutto

alluvionato

Vocabolario on line

alluvionato agg. [der. di alluvione]. – 1. Colpito da alluvione: le zone a., province alluvionate. Riferito a persone, anche come sost., vittima di un’alluvione: le popolazioni, le famiglie a.; gli a. [...] del Polesine. 2. In geologia, di superficie depressa, alveo o laguna riempiti e colmati da alluvioni, cioè da accumuli di detriti. ... Leggi Tutto

alluvióne

Vocabolario on line

alluvione alluvióne s. f. [dal lat. alluvio -onis, der. di alluĕre «bagnare»]. – 1. Inondazione, straripamento di acque di fiumi, di torrenti, o piovane; anche, il periodo di piogge violentissime che [...] o in prossimità della foce dei fiumi (in questa accezione, per lo più al plur.). A. vaganti, solchi creati lateralmente all’alveo dai fiumi di pianura, durante le piene, quando il filo della corrente si sposta facilmente e dilaga creando nuovi canali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
alveo
Parte di terreno occupata dalle acque di un corso o di uno specchio d’acqua (torrente, ruscello, fiume, canale, lago ecc.). Può essere naturale, artificiale, o naturale limitato artificialmente (per es., fiume arginato). Quando il livello delle...
fiume
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti. Geografia Caratteristiche Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente altri corsi ( affluenti) che raccolgono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali