• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Medicina [4]
Botanica [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Lingua [2]
Religioni [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Arti visive [1]

pelòta

Vocabolario on line

pelota pelòta s. f. [dallo spagn. pelota «palla», che è dal fr. ant. pelote, der. del lat. pĭla «palla»], solo al sing. – Gioco (propr. p. basca, o gioco della palla basca) diffusissimo in Spagna, spec. [...] nella regione basca, ma molto popolare anche in talune regioni francesi e nell’America latina: è praticato, in numerose varianti, all’aperto su un campo rettangolare delimitato da un unico muro frontale o, più comunem., negli sferisterî su un campo ( ... Leggi Tutto

ìkat

Vocabolario on line

ikat ìkat s. m. [da una voce giavanese]. – Tecnica di decorazione dei tessuti, comune in Malesia, Indonesia e America latina, nella quale l’ordito e talora anche la trama sono tinti quando sono allineati [...] sul telaio, prima della tessitura. Anche, nel linguaggio degli etnologi e dei collezionisti, il tessuto stesso decorato con tale sistema ... Leggi Tutto

real¹

Vocabolario on line

real1 real1 〈reàl〉 s. m., spagn. [propr. «appartenente al re»: è il lat. regalis «regale»]. – Nome di un’antica moneta spagnola, usato anche in gran parte dell’America latina nel sec. 19°. ... Leggi Tutto

sièrra

Vocabolario on line

sierra sièrra s. f. [dallo spagn. sierra, propr. «sega»]. – In Spagna e nell’America latina, catena montuosa o contrafforte dalla caratteristica linea di cresta dentellata: la Sierra Nevada, nella Spagna; [...] la Sierra Madre, nel Messico. ◆ Nel codice alfabetico internazionale, è la parola che identifica convenzionalmente la lettera s ... Leggi Tutto

golpe

Vocabolario on line

golpe ‹ġòlpe› s. m., spagn. (propr. «colpo»). – Nel linguaggio polit., colpo di stato effettuato da gruppi, soprattutto militari, originariamente con riferimento agli stati dell’America latina; g. bianco, [...] colpo di stato svolto senza ricorso alla forza da parte di un governo che eserciti il potere in modo anticostituzionale ... Leggi Tutto

cortes

Vocabolario on line

cortes 〈kòrtes〉 s. f. pl., spagn. [propr., plur. di corte «corte»]. – Nome dato in Spagna (in passato anche in Portogallo e in alcuni paesi dell’America latina) alle assemblee legislative corrispondenti [...] oggi al Parlamento italiano, ma che in passato ebbero costituzione e funzioni varie ... Leggi Tutto

peso

Vocabolario on line

peso ‹péso› s. m., spagn. [lat. pē(n)sum (v. penso), da cui anche l’ital. peso2] (pl. pesos). – Nome di diverse unità monetarie di origine spagnola (v. peseta) in uso presso parecchi stati dell’America [...] latina: Argentina, Cile, Colombia, Cuba, Repubblica Dominicana, Messico, Uruguay e nelle Filippine, denominate rispettivam. p. argentino, cileno, colombiano, cubano, dominicano, messicano, uruguaiano, filippino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

tricontinentalismo

Vocabolario on line

tricontinentalismo s. m. [comp. di tri- e continente2]. – Dottrina e prassi di politica internazionale che, sviluppando i principî del neutralismo attivo, sosteneva la collaborazione degli stati e dei [...] movimenti antimperialisti europei con quelli dell’Africa, dell’Asia e dell’America latina: la proposizione del t. alla conferenza dell’Avana del 1966. ... Leggi Tutto

timbales

Vocabolario on line

timbales 〈timbàles〉 s. m. pl., spagn. [plur. di timbal, alterazione dell’originario atabal per incrocio con tímpano «timpano»; v. timballo]. – Strumento a percussione, molto in uso nella musica di origine [...] africana di tutta l’America latina, costituito da due tamburi affiancati di diverso diametro (rispettivam. 25 cm e 35 cm), con fusto metallico alto 25 cm, su cui è tesa una sola pelle (oppure, nei modelli più recenti, una membrana di fibra di vetro) ... Leggi Tutto

totopontefice

Neologismi (2008)

totopontefice (toto-pontefice), s. m. Pronostico relativo all’elezione del Pontefice. ◆ Questa volta l’America Latina ci crede. La possibilità che il prossimo Papa possa venire dal continente che raccoglie [...] anche dal fatto che, per la prima volta, si rovescerà in conclave il rapporto di forze tra cardinali italiani e latino-americani, a favore di questi ultimi. E così comincia il toto-pontefice, e anche la politica scende in campo. (Alessandro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione)
ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione) ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione)  Organismo intergovernativo di integrazione economica, composto da 12 Paesi dell’America Latina: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile,...
L'America Latina: un'area emergente
di Loris Zanatta Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio l’Europa ne ha arrestato la corsa. L’ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali