• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

amanuense

Sinonimi e Contrari (2003)

amanuense /amanu'ɛnse/ s. m. [dal lat. amanuensis, dalla locuz. a manu (servus) "schiavo che ha l'incarico di copiare a mano"]. - 1. (mest.) [chi, prima della diffusione della stampa, spec. nel medioevo, [...] copiava manoscritti] ≈ copista, scriba, scrivano. 2. a. (prof.) [impiegato che scrive a mano atti o documenti] ≈ copista, scrivano. b. (fig., non com.) [persona che compie un lavoro piattamente esecutivo] ... Leggi Tutto

trascrittore

Sinonimi e Contrari (2003)

trascrittore /traskri't:ore/ s. m. [der. di trascritto, part. pass. di trascrivere] (f. -trice). - [chi trascrive un testo] ≈ amanuense, (non com.) copiatore, copista, (lett.) menante, (non com.) ricopiatore, [...] (lett.) scriba, scrivano ... Leggi Tutto

travet

Sinonimi e Contrari (2003)

travet /tra'vɛt/ s. m. [dal nome del protagonista della commedia, in dialetto piemontese, di Vittorio Bersezio Le miserie d'monssù Travet (1863)], spreg. - [impiegato modesto e mal pagato, che fa un lavoro [...] monotono] ≈ (non com.) amanuense, burocrate, (spreg.) impiegatuccio, mezzemaniche, (non com.) travetto. ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

editoria /edito'ria/ s. f. [der. di editore]. - (industr.) [attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa] ≈ industria libraria. ● Espressioni: [...] ; tastiera; tela; telaio; tipometro; tirabozze; torchio; vantaggio; velina; videocorrettore; videoimpaginatore. Persone - Amanuense o copista; autore; bibliotecario; bouquiniste o buchinista; calcografo; capomacchina; caporedattore, redattore ... Leggi Tutto

scriba

Sinonimi e Contrari (2003)

scriba s. m. [dal lat. scriba, der. di scribĕre "scrivere"] (pl. -i). - 1. (ant.) [chi copiava manoscritti] ≈ amanuense, copista, (ant.) menante, (ant.) scritturale, scrivano, Ⓣ (stor.) tabellione, trascrittore. [...] 2. (stor.) [dotto ebreo seguace del farisaismo] ≈ fariseo. scribacchiare v. tr. [der. di scrivere, raccostato a scriba] (io scribàcchio, ecc.). - [scrivere senza molto impegno: s. il solito articolo per ... Leggi Tutto

scrivano

Sinonimi e Contrari (2003)

scrivano s. m. [lat. mediev. scriba -anis "scriba, scrivano"]. - 1. [chi in passato si dedicava alla trascrizione di codici] ≈ amanuense, copista, Ⓣ (stor.) scriba. 2. [impiegato addetto un tempo alla [...] copiatura a mano di documenti] ≈ [→ SCRIBA (1)] ... Leggi Tutto

variante

Sinonimi e Contrari (2003)

variante [part. pres. femm. di variare]. - ■ s. f. 1. [aspetto nuovo, diverso, rispetto a un esemplare o tipo che si considera fondamentale: i due acrobati hanno ripetuto l'esercizio con alcune v.] ≈ cambiamento, [...] modi di presentarsi di una parola o di una frase che si offrono alla scelta dell'editore per costituire il testo critico: v. d'amanuense] ≈ lectio, lezione. ■ agg. [di grandezza, valore e sim., che è soggetto a variare] ≈ e ↔ [→ VARIABILE agg. (1. a ... Leggi Tutto

copiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

copiatore /kopja'tore/ s. m. [der. di copiare] (f. -trice). - (ant.) [chi trascriveva codici] ≈ amanuense, copista. ... Leggi Tutto

copista

Sinonimi e Contrari (2003)

copista s. m. e f. [der. di copiare] (pl. m. -i). - 1. (filol.) [chi trascriveva codici] ≈ amanuense, (ant.) copiatore, scrivano. 2. (mest.) [chi ha l'incarico di copiare lettere, documenti, ecc.] ≈ scrivano. [...] ‖ segretario. 3. [chi fa copie di dipinti e sculture] ≈ ‖ falsario, imitatore ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; antologia; atlante; audiolibro; best seller; breviario; calendario; catalogo; catechismo; codice (cartaceo, membranaceo o [...] ; tastiera; tela; telaio; tipometro; tirabozze; torchio; vantaggio; velina; videocorrettore; videoimpaginatore. Persone - Amanuense o copista; autore; bibliotecario; bouquiniste o buchinista; calcografo; capomacchina; caporedattore, redattore ... Leggi Tutto
Enciclopedia
amanuense
Copista che, prima della diffusione della stampa, copiava manoscritti, a servizio di privati o del pubblico. Nel mondo classico tale mestiere era esercitato in genere dagli schiavi; dopo le invasioni barbariche fu svolto specialmente in centri...
Cèffi, Filippo
Notaio, letterato e amanuense fiorentino (13º sec. - 1330 circa). Tradusse in prosa le Heroides di Ovidio e l'Historia destructionis Troiae di Guido delle Colonne. Fu anche autore di una raccolta di Dicerie volgari in prosa, cioè di discorsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali