bombastico
agg. Detto di stile, discorso e simili, ampolloso, ridondante, gonfio di retorica; di persona, tronfio, pieno di sé. ♦ Il bombastico battage pubblicitario ("Ho pensato a questo spettacolo [...] è sempre più / bombastico: possibile che non trovi un fidanzato? (Oggi.it, 2 luglio 2014, Gossip) • [tit.] Dell'Ambrogio bombastico: "I Verdi / sono i nuovi oscurantisti! L'alleanza / coi socialisti è suicidale". Il tutto / partendo da cancro e ...
Leggi Tutto
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa [...] significhi «rapallizzare», Rapallo non occorre visitarla; basta osservarla dal mare oppure dalla panoramica piazzetta di S. Ambrogio di Zoagli. Dalla piatta banchina del lungomare che ha sommerso la spiaggia, oltre l'estesa piana del centro il ...
Leggi Tutto
Nome con cui è noto lo scultore e architetto Ambrogio d'Antonio Barocci (nato a Milano nella seconda metà del sec. 15º, morto a Urbino). Robusto e insieme elegante scultore, A. raccoglie svariati elementi della tradizione toscana e di quella...
AMBROGIO
Paolo Lamma
Figlio di Faustino, milanese, parente di Ennodio, iniziò i suoi studi a Milano, trasferendosi poi nel 511 a Roma per frequentare i maestri della capitale, accompagnato dalle raccomandazioni per alcuni illustri cittadini...