• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Botanica [20]
Zoologia [20]
Industria [12]
Geografia [7]
Alimentazione [7]
Medicina [6]
Geologia [4]
Storia [3]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [3]

pipa³

Vocabolario on line

pipa3 pipa3 s. f. [lat. scient. Pipa, da una voce caribica]. – In zoologia, genere di anfibî anuri diffusi nella fascia settentr. dell’America del Sud, con specie dal corpo molto appiattito, capo triangolare, [...] dita degli arti anteriori provviste all’estremità di quattro piccole appendici sensorie, quelle degli arti posteriori palmate fino all’estremità; la femmina depone le uova sul proprio dorso, e la pelle, ... Leggi Tutto

ecuadoriano

Vocabolario on line

ecuadoriano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ecuador, abitante, originario o nativo della Repubblica dell’Ecuador (sulla costa occidentale dell’America del Sud, tra la Colombia e il Perù), con capitale Quito, [...] attraversata dall’equatore da cui riceve il nome ... Leggi Tutto

neotropicale

Vocabolario on line

neotropicale agg. [comp. di neo- e tropicale]. – 1. In fitogeografia, regno n., quello che comprende il continente americano dal Messico a tutto il Sud America, esclusi il Cile e la Patagonia; è caratterizzato [...] di bromeliacee, cannacee, passifloracee, cactacee, ecc. 2. In zoogeografia, regione n., zona comprendente l’America Merid. e Centr. fino ai bassopiani del Messico (v. neogeico); fauna n., la fauna propria di tale regione, in cui sono presenti ... Leggi Tutto

cincìllidi

Vocabolario on line

cincillidi cincìllidi s. m. pl. [lat. scient. Chinchillidae, dal nome del genere Chinchilla; v. la voce prec.]. – Famiglia di roditori caviomorfi, che comprende forme dell’America del Sud simili a conigli, [...] con coda lunga e arti posteriori molto più lunghi degli anteriori, di abitudini notturne; comprende i generi cincilla, lagidio o lagotide, e la viscaccia che vive nelle pampas argentine ... Leggi Tutto

buganvìllea

Vocabolario on line

buganvillea buganvìllea s. f. [lat. scient. Bougainvillea, dal nome del viaggiatore fr. L.-A. de Bougainville (1729-1811)]. – 1. Genere di piante della famiglia nictaginacee, con una ventina di specie [...] dell’America del Sud: sono piante legnose, a rami sarmentosi, con robuste spine; i fiori, riuniti a tre alla sommità dei rami, muri, pergole o formare siepi. 2. Pianta ornamentale del genere Bougainvillea; il nome (nell’uso com. spesso alterato ... Leggi Tutto

otària

Vocabolario on line

otaria otària s. f. [lat. scient. Otaria, dal gr. ὠτάριον, dim. di οὖς ὠτός «orecchio»]. – Nome di alcune specie della famiglia otaridi, quali l’o. orsina (Callorhinus ursinus), l’o. di Steller (Eumetopias [...] in partic., l’o. dalla criniera o leone marino della Patagonia, unico rappresentante del genere Otaria (Otaria flavescens), diffusa lungo le coste merid. dell’America del Sud e in quelle delle isole vicine, dove vive in branchi di pochi individui: i ... Leggi Tutto

antàrtico

Vocabolario on line

antartico antàrtico agg. [dal lat. tardo antarctĭcus, gr. ἀνταρκτικός «opposto all’orsa» (v. artico)] (pl. m. -ci). – Che appartiene o sta intorno al polo sud della Terra (detto anche polo antartico) [...] a., uno dei sei regni floristici in cui è divisa la superficie del globo, comprendente le terre al di sotto del 45° di latitudine sud, e anche l’estremità meridionale dell’America sotto il 40°; è caratterizzato da foreste montane umide con prevalenza ... Leggi Tutto

batracina

Vocabolario on line

batracina s. f. [der. di batrace]. – Sostanza velenosa estratta dalla pelle di alcuni anfibî anuri dell’America del Sud, che gli indigeni usano per avvelenare le frecce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA

occidentale

Vocabolario on line

occidentale agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le [...] che spirano dapprima rispettivamente da sud-ovest e da nord-ovest e infine da ovest in entrambi gli emisferi; emisfero o., nella rappresentazione cartografica del globo terrestre in due emisferi, quello occupato dalle Americhe; Indie o., nome con cui ... Leggi Tutto

muskòghi

Vocabolario on line

muskoghi muskòghi s. m. pl. e agg. [adattam. dell’ingl. Muskogee ‹mḁskóuġi›]. – Famiglia etno-linguistica dell’America Settentr., comprendente varie popolazioni amerindie (Creek, Seminole, ecc.), originariamente [...] stanziate in Alabama, Tennessee, Georgia, Florida, Carolina del Sud. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Capo Horn
Capo Horn Estrema punta merid. dell’America del Sud, situata in un’isola sterile e rocciosa, facente parte della regione amministrativa cilena di Magallanes. Fu doppiata per la prima volta nel 1615 dagli olandesi J. Le Maire e W.C. Schouten...
L’Inghilterra e l’indipendenza del Sud America
Giuseppe Albertoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel 1808, dopo l’invasione francese della Spagna, il grande impero coloniale spagnolo si sgretola rapidamente. La conquista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali