• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Zoologia [16]
Botanica [9]
Geologia [6]
Arti visive [3]
Geografia [3]
Industria [3]
Storia [3]
Medicina [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

stafileàcee

Vocabolario on line

stafileacee stafileàcee s. f. pl. [lat. scient. Staphyleaceae, dal nome del genere Staphylea, der. del gr. σταϕυλή «grappolo», con riferimento ai fiori a grappolo]. – Famiglia di piante dicotiledoni [...] , talvolta simili a vesciche. La famiglia comprende pochi generi e alcune decine di specie dell’emisfero settentrionale e del Sud America; quelle coltivate appartengono ai generi Euscaphis e Staphylea con una sola specie europea, Staphylea pinnata ... Leggi Tutto

borèidi

Vocabolario on line

boreidi borèidi s. m. pl. [lat. scient. Boreidae, dal nome del genere Boreus, che è dal gr. βόρειος «settentrionale»]. – Famiglia di insetti dell’ordine mecotteri, diffusi nell’America Settentr. e in [...] Europa; sono piccoli, dotati di antenne sottili; le femmine mancano di ali, mentre i maschi le hanno trasformate in organi caratteristici con una particolare funzione nell’accoppiamento ... Leggi Tutto

ulsteriano

Vocabolario on line

ulsteriano agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, [...] una delle quattro province storiche, la più settentrionale, dell’Irlanda, attualmente suddivisa in 9 contee, di cui 6 formano l’omonima provincia della Repubblica d’Irlanda e 3 l’Irlanda del Nord, che fa parte del Regno Unito: la regione u.; le aspre ... Leggi Tutto

tettònica

Vocabolario on line

tettonica tettònica (o tectònica) s. f. [dal gr. τεκτονική (τέχνη) «arte del costruire», e questo dall’agg. τεκτονικός: v. tettonico]. – 1. a. Ramo della geologia che si occupa, cercando di investigarne [...] si scinde nel periodo giurassico in due grandi terre, una settentrionale (Laurasia) e una meridionale (Gondwana), separate da un est mentre cominciano a staccarsi le parti che formeranno l’America Meridionale e l’Africa. All’inizio dell’era cenozoica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tigre

Vocabolario on line

tigre s. f. (ant. e letter. m.) [lat. tigris, che è dal gr. τίγρις, usati l’uno e l’altro sia al masch. sia al femm.]. – 1. a. Grosso carnivoro felide asiatico (Panthera tigris), con mantello fulvo attraversato [...] ) nel periodo maoista con riferimento agli Stati Uniti d’America, per significare che la loro potenza militare era più agli sherpa che superavano il Colle Nord sulla via settentrionale dell’Everest, poi appellativo esteso ai portatori sherpa che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
America Settentrionale e Centrale
America Settentrionale e Centrale Amèrica Settentrionale e Centrale. – Se si prescinde dalle vicende di ordine storico-politico e da quelle strettamente economico-finanziarie, l’America Settentrionale e Centrale di inizio secolo non sembra...
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale Mario Sartor Thomas R. Hester Caratteri generali di Mario Sartor I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale e la Mesoamerica attestano rapporti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali