• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Biologia [45]
Chimica [31]
Medicina [15]
Industria [10]
Architettura e urbanistica [5]
Arti visive [5]
Alimentazione [4]
Fisica [4]
Geologia [4]
Diritto [4]

diaminoàcido

Vocabolario on line

diaminoacido diaminoàcido (o diamminoàcido) s. m. [comp. di di-2 e am(m)inoacido]. – In chimica organica, nome generico di aminoacidi (lisina, ornitina) contenenti nella loro molecola due gruppi aminici [...] −NH2 ... Leggi Tutto

actinomicina

Vocabolario on line

actinomicina s. f. [der. del nome del genere Actinomyces «actinomicete»]. – Nome dato ad alcuni antibiotici prodotti da specie diverse di actinomiceti della famiglia streptomiceti, chimicamente costituiti [...] da un componente cromatico di colore rossastro e da due catene di aminoacidi; avendo notevole grado di tossicità, non sono impiegati nella cura di malattie infettive ma solo nel trattamento di rare forme tumorali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

valina

Vocabolario on line

valina s. f. [der. di val(erianico)]. – Composto organico, derivato aminico dell’acido isovalerianico: è uno degli aminoacidi essenziali, presente in molte proteine di origine animale e vegetale. ... Leggi Tutto

mangime

Vocabolario on line

mangime s. m. [der. di mangiare2]. – Alimento che si dà al bestiame, inteso sia in senso lato come foraggio, sia in senso stretto come alimento che in poco volume racchiude grande quantità di principî [...] o più mangimi semplici; m. integrati, ottenuti addizionando ai mangimi semplici o composti sostanze quali vitamine, aminoacidi e sim., che conferiscono particolari proprietà energetiche o terapeutiche; m. bilanciati, dosati con esattezza in relazione ... Leggi Tutto

colòstro

Vocabolario on line

colostro colòstro s. m. [dal lat. colostrum]. – Liquido bianco giallastro (detto comunem. primo latte, latte immaturo), secreto dalla ghiandola mammaria dal 4° mese di gravidanza sino al 4°-5° giorno [...] dopo il parto; costituisce il primo alimento del neonato, e contiene abbondanti aminoacidi, vitamine, grassi, sali minerali, scarsa caseina e lattosio. ... Leggi Tutto

solforato

Vocabolario on line

solforato agg. [der. del lat. sulphur «zolfo»]. – Che contiene zolfo: idrogeno s., altro nome dell’acido solfidrico; calce s., il solfuro di calcio; olio s., l’olio essenziale di senape, così chiamato [...] perché contiene derivati dello zolfo (come l’isotiocianato d’allile); aminoacidi s., la metionina, la cistina e la cisteina. ... Leggi Tutto

peptaṡi

Vocabolario on line

peptasi peptaṡi s. f. [der. del gr. πεπτ(ικός) «digestivo», col suff. -asi]. – In biochimica, enzima proteolitico che è in grado di idrolizzare i peptoni ad aminoacidi. ... Leggi Tutto

peptìdico

Vocabolario on line

peptidico peptìdico agg. [der. di peptide] (pl. m. -ci). – In biochimica, dei peptidi, relativo ai peptidi: legame p., il legame chimico dei peptidi e delle proteine, rappresentato dall’aggruppamento [...] caratteristico −CO−NH− fra due aminoacidi. ... Leggi Tutto

omocistinùria

Vocabolario on line

omocistinuria omocistinùria s. f. [comp. di omocistina e -uria]. – Malattia, di natura genetica (descritta nel 1962), connessa a carenza di uno degli enzimi preposti al metabolismo degli aminoacidi solforati, [...] clinicamente caratterizzata, tra l’altro, da alterato sviluppo fisico e mentale, tendenza alla trombosi, eliminazione urinaria di elevata quantità di omocistina ... Leggi Tutto

linfa

Vocabolario on line

linfa s. f. [dal lat. lympha «acqua», voce (di uso poet.) di etimo incerto]. – 1. poet. Acqua (e s’intende per lo più acqua limpida, chiara): lieta mi dimoro ... All’ombre, a qualche chiara e fresca [...] acquoso, più concentrato della linfa grezza, contenente prevalentemente sostanze organiche assimilate dalla pianta (zuccheri, aminoacidi, ecc.), che viene generalmente trasportato, attraverso gli elementi cribrosi del floema, dalle foglie alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
AMMINOACIDI
Nuovi amminoacidi (o aminoacidi) si sono aggiunti alla serie di quelli precedentemente descritti. Tra essi la metionina o acido α-amino-γ-metil-tio-butirrico, la treonina o acido α-amino-β-ossi-butirrico, l'asparagina e la glutamina (amidi dei...
PROTEINE
PROTEINE (XXVIII, p. 371) Rodolfo MARGARIA Le proteine sono i costituenti organici più caratteristici del protoplasma vivente. Per quanto i glucidi e i lipidi siano anch'essi costituenti essenziali del complesso colloidale di cui è costituito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali