• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Chimica [46]
Biologia [12]
Medicina [2]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Matematica [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]

aminoàcido

Vocabolario on line

aminoacido aminoàcido (o amminoàcido) s. m. [comp. di am(m)ino- e acido2]. – Composto organico che presenta nella sua molecola uno o più gruppi carbossilici e uno o più gruppi aminici. Si conoscono 23 [...] di tutte le cellule degli organismi viventi animali e vegetali; oltre a questi, vi sono negli organismi alcuni aminoacidi che non entrano nella costituzione dei protidi. Sono detti a. essenziali quelli indispensabili nell’alimentazione dei singoli ... Leggi Tutto

prolilpeptide

Vocabolario on line

prolilpeptide s. m. [comp. di prol(ina) e peptide, con inserzione del suff. chimico -il(e)]. – In chimica organica, dipeptide nel quale l’aminoacido prolina, essendo all’inizio della catena, è legato [...] al gruppo aminico dell’aminoacido seguente mediante il suo gruppo carbossilico; esso è pertanto privo di gruppi aminici. ... Leggi Tutto

metionina

Vocabolario on line

metionina s. f. [comp. di me(til) e tion-, col suff. -ina]. – Composto organico, aminoacido solforato, essenziale per l’uomo; oltre a partecipare alla costituzione delle proteine animali, entra nei processi [...] di transmetilazione, e viene usato in terapia come fattore lipotropo; trova impiego anche per integrare i mangimi le cui sostanze proteiche sono in genere carenti di questo aminoacido. ... Leggi Tutto

alanina

Vocabolario on line

alanina s. f. [dal fr. alanine, comp. di al(dehyde) «aldeide» e del suff. -ine, con inserzione di -an-]. – In chimica organica, aminoacido (acido alfa-amino-propionico) di cui si trova in natura la forma [...] destrogira come costituente di molte proteine; è anche nota la beta-a., presente nei tessuti muscolari e prodotta sinteticamente per la preparazione dell’acido pantotenico, una delle vitamine del complesso ... Leggi Tutto

tiroṡina

Vocabolario on line

tirosina tiroṡina s. f. [der. del gr. τυρός «formaggio»]. – Composto organico, aminoacido della serie aromatica, derivato idrossilico della fenilalanina, presente nella maggior parte delle proteine e [...] ottenuto inizialmente dalle proteine del formaggio, capace di combinarsi stabilmente con lo iodio e il bromo, utilizzato dall’organismo per formare gli ormoni tiroidei, l’adrenalina, la noradrenalina e ... Leggi Tutto

ossiaminoàcido

Vocabolario on line

ossiaminoacido ossiaminoàcido (o ossiamminoàcido) s. m. [comp. di ossi-2 e am(m)inoacido]. – In chimica organica, ogni aminoacido che presenti nella molecola un atomo di idrogeno sostituito da un gruppo [...] ossidrilico (come, per es., la serina). Usato anche idrossiaminoacido ... Leggi Tutto

ossiprolina

Vocabolario on line

ossiprolina s. f. [comp. di ossi-2 e prolina]. – Aminoacido facilmente sintetizzato dall’organismo, presente in diverse sostanze proteiche e particolarm. nel collagene. ... Leggi Tutto

triplétta

Vocabolario on line

tripletta triplétta s. f. [der. di triplo (modellato su doppietta); nel sign. 4 per influsso dell’ingl. triplet (v.)]. – 1. Fucile da caccia a tre canne, una delle quali di calibro più piccolo e rigata [...] lavorazione, di trefoli composti da un grande numero di fili. 4. In biologia molecolare, la sequenza di tre nucleotidi lungo la molecola di DNA, che designa un determinato aminoacido (v. anche codone2). ◆ Dim. triplettina, solo nel sign. del n. 2. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – MILITARIA

fenilalanina

Vocabolario on line

fenilalanina s. f. [comp. di fenil- e alanina]. – In biochimica, aminoacido presente in molte proteine, indispensabile nella dieta in quanto l’organismo non è in grado di sintetizzarlo. ... Leggi Tutto

fosfoserina

Vocabolario on line

fosfoserina s. f. [comp. di fosfo- e serina]. – In chimica organica, aminoacido fosforilato derivato dalla serina, presente in molti fosfoprotidi (caseina, vitellina, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
AMMINOACIDI
Varî altri a. sono stati trovati in natura in questi ultimi anni, soprattutto per merito della tecnica cromatografica, sia presenti occasionalmente in varie proteine (o in altri composti), sia liberi. I più importanti amminoacidi (o aminoacidi): Acidi...
CODICE GENETICO
In biologia è così chiamato l'insieme delle regole che permettono la traduzione della informazione genetica contenuta nel DNA nella sequenza polipeptidica delle proteine: esso determina cioè le regole con cui si realizza la sintesi proteica....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali