• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Chimica [46]
Biologia [12]
Medicina [2]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Matematica [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]

monopeptide

Vocabolario on line

monopeptide s. m. [comp. di mono- e peptide]. – In chimica organica, sinon., poco usato, di aminoacido. ... Leggi Tutto

diidròssi-

Vocabolario on line

diidrossi- diidròssi- [comp. di di-2 e idrossi-]. – Prefisso che indica la presenza di due gruppi ossidrilici −OH nella molecola di un composto organico; per es.: diidrossifenilalanina, aminoacido derivato [...] dalla tirosina, partecipante alla formazione di pigmenti di colore scuro (melanina) presenti nella pelle, nei capelli, ecc. (è comunem. indicata con la sigla dopa); diidrossinaftalina, composto esistente ... Leggi Tutto

diiòdo-

Vocabolario on line

diiodo- diiòdo- [comp. di di-2 e iodio]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di due atomi di iodio nella molecola di un composto organico: per es., diiodoacetilène, sostanza cristallina, di [...] le mucose e le membrane degli occhi; diiodofòrmio, polvere cristallina gialla, non tossica, dotata di proprietà antisettiche; diiodotirosina, aminoacido iodurato, presente nella ghiandola tiroide e nei protidi di taluni coralli, spugne, ecc. ... Leggi Tutto

aminoacètico

Vocabolario on line

aminoacetico aminoacètico (o amminoacètico) agg. [comp. di am(m)ino- e acetico]. – Acido a.: aminoacido, detto anche glicina, derivato dall’acido acetico per sostituzione di un atomo di idrogeno del [...] gruppo metilico con un gruppo aminico −NH2 ... Leggi Tutto

ġlicina

Vocabolario on line

glicina ġlicina (o glucina) s. f. [der. di glico- (o gluco-)]. – Composto organico, aminoacido (NH2CH2COOH) noto anche col nome di glicocolla, componente normale delle proteine, abbondante in quelle [...] del tipo collagene (gelatina, colla di pesce, ecc.) e nella fibroina della seta: si presenta come una polvere biancastra, cristallina, di sapore dolce ... Leggi Tutto

finger printing

Vocabolario on line

finger printing 〈fìṅġë prìntiṅ〉 locuz. ingl. (propr. «impronta digitale»), usata in ital. al masch. – In biochimica, complessa metodologia di laboratorio che permette di identificare la posizione di [...] ogni aminoacido nella catena polipeptidica di una determinata proteina. ... Leggi Tutto

ġlicoplàstico

Vocabolario on line

glicoplastico ġlicoplàstico agg. [comp. di glico- e plastico1] (pl. m. -ci). – In biochimica, di aminoacido (per es., glicina, alanina) che può convertirsi in glicide dopo essere stato privato del gruppo [...] aminico −NH2 ... Leggi Tutto

ammino-

Vocabolario on line

ammino- – Variante di amino-. Tutti i termini chimici composti con questo primo elemento, e dei quali sono in uso entrambe le grafie, sono stati registrati in questo Vocabolario con la grafia amino... [...] (aminoàcido, aminoaldèide, ecc.). ... Leggi Tutto

glutamico

Vocabolario on line

glutamico glutàmico (o glutàmmico) agg. [dall’ingl. glutamic (acid), adattam. del ted. Glutaminsäure, comp. di Glut(en) «glutine», Amin «amina» e Säure «acido»]. – Acido g., composto organico, aminoacido [...] presente nelle proteine vegetali e animali; abbondantemente ricavato dal glutine e dai melassi, viene usato in preparati farmaceutici e per migliorare il sapore degli alimenti ... Leggi Tutto

glutamina

Vocabolario on line

glutamina (o glutammina) s. f. [der. di glu-tam(ico), col suff. -ina]. – Composto organico, aminoacido derivato dall’acido glutamico, abbondante nelle proteine e presente, libero, in molti tessuti animali [...] e vegetali (nei quali partecipa a diversi processi di sintesi biologica), talora usato come coadiuvante nella terapia dell’affaticamento mentale e sim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
AMMINOACIDI
Varî altri a. sono stati trovati in natura in questi ultimi anni, soprattutto per merito della tecnica cromatografica, sia presenti occasionalmente in varie proteine (o in altri composti), sia liberi. I più importanti amminoacidi (o aminoacidi): Acidi...
CODICE GENETICO
In biologia è così chiamato l'insieme delle regole che permettono la traduzione della informazione genetica contenuta nel DNA nella sequenza polipeptidica delle proteine: esso determina cioè le regole con cui si realizza la sintesi proteica....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali