• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Diritto [11]
Storia [5]
Industria [5]
Militaria [4]
Medicina [3]
Religioni [3]
Industria aeronautica [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Storia e filosofia del diritto [2]

parcellato

Neologismi (2008)

parcellato p. pass. e s. m. Sottoposto al pagamento di una parcella, di un onorario; corrisposto come parcella, come onorario; chi percepisce una parcella. ◆ Primo esempio: io sono un giudice ma tengo [...] . (Franco Manzitti, Repubblica, 21 ottobre 2002, Genova, p. III) • Ecco aperti cassetti e armadi delle pubbliche amministrazioni, che spesso contengono carte, documenti dimenticati, ragnatele e anche qualche scheletro: è la stagione della trasparenza ... Leggi Tutto

incoraggiaménto

Vocabolario on line

incoraggiamento incoraggiaménto (tosc., non com., incoraggiménto) s. m. [der. di incoraggiare]. – 1. L’atto d’incoraggiare, d’infondere animo, soprattutto a chi ne ha bisogno per avviarsi o proseguire [...] vincitore ma ha dimostrato tuttavia buone attitudini, capacità e buona volontà; o quello che viene accordato da pubbliche amministrazioni, enti morali o anche privati, per stimolare o dare la possibilità di proseguire in ricerche scientifiche ... Leggi Tutto

bastardèllo

Vocabolario on line

bastardello bastardèllo s. m. [der. di bastardo]. – Registro che tenevano i notai, e che si tiene tuttora nelle pubbliche amministrazioni, per annotarvi, anche provvisoriamente, atti di specie disparate [...] in una serie unica e quindi non omogenea (donde il nome) ... Leggi Tutto

applicato

Vocabolario on line

applicato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di applicare]. – 1. agg. Riferito, adattato, destinato, dedito (con le stesse accezioni cioè del verbo, e in genere con funzione più di participio che di agg.). [...] b. In botanica, di organo addossato strettamente all’asse che lo porta. 2. s. m. Impiegato inferiore nelle pubbliche amministrazioni: a. di segreteria; a. aggiunto, qualifica iniziale della carriera esecutiva. Anche in altri impieghi: a. bancario. ... Leggi Tutto

provvista

Vocabolario on line

provvista (ant. provista) s. f. [femm. sostantivato di provvisto]. – 1. L’atto e l’effetto del provvedere quanto è richiesto dalle necessità materiali proprie, della famiglia, della cittadinanza, di [...] l’inverno; il Provveditorato generale dello stato cura il servizio delle p. necessarie al funzionamento delle pubbliche amministrazioni; nel linguaggio bancario, provvista di fondi, il complesso delle operazioni mediante le quali le banche prendono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

defascistiżżazióne

Vocabolario on line

defascistizzazione defascistiżżazióne s. f. [der. di defascistizzare]. – L’attività, l’opera e il risultato del defascistizzare: la d. delle pubbliche amministrazioni. Il termine (così come il verbo [...] prec.) è in genere riferito al periodo immediatamente successivo alla caduta del regime fascista ... Leggi Tutto

concórso²

Vocabolario on line

concorso2 concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato [...] allo scopo di scegliere i migliori o i più idonei fra più aspiranti: c. amministrativo, per aspiranti a un pubblico impiego o a una promozione nelle pubbliche amministrazioni (c. a cattedre nelle scuole medie, c. al posto di segretario comunale, ecc ... Leggi Tutto

agenzìa

Vocabolario on line

agenzia agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, [...] a. di recapito; a. pubblicitaria, per servizî di pubblicità, di pubbliche relazioni, di marketing; a. d’investigazioni, che svolge Per traduz. dell’ingl. agency, nome di talune amministrazioni centrali e anche di enti internazionali: A. spaziale ... Leggi Tutto

sindacare

Vocabolario on line

sindacare (ant. sindicare) v. tr. [der. di sindaco] (io sìndaco, tu sìndachi, ecc.). – 1. Controllare individui, enti, amministrazioni e il loro operato, spec. per quanto riguarda lo svolgimento delle [...] mansioni amministrative e pubbliche loro affidate. Anche, nella pratica giudiziaria, con riferimento al giudice superiore, esercitare il controllo in caso di impugnazione del provvedimento del giudice inferiore. 2. fig. Controllare, giudicare, ... Leggi Tutto

ablatòrio

Vocabolario on line

ablatorio ablatòrio agg. [tratto da ablazione]. – Che provoca o comporta ablazione. In diritto pubblico, procedimento a., procedimento diretto a togliere ai privati beni o altre utilità a vantaggio di [...] pubbliche amministrazioni (per es., le imposizioni di prestazioni obbligatorie). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO
1 2 3 4 5
Enciclopedia
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche Luciano Vandelli La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività e dell’organizzazione delle pubbliche...
CiVIT [Commissione indipendente per la valutazione, la trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche]
CiVIT [Commissione indipendente per la valutazione, la trasparenza e l'integrita delle amministrazioni pubbliche] CiVIT (Commissione indipendente per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche)  Comitato istituito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali