• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [4]
Biologia [1]
Diritto [1]

amneṡìa

Vocabolario on line

amnesia amneṡìa s. f. [dal gr. ἀμνησία, comp. di ἀ- priv. e -μνησις (dal tema di μιμνήσκω «ricordare»: cfr. ἀνάμνησις «anamnesi»), attrav. il fr. amnésie]. – Perdita o diminuzione notevole della memoria, [...] ricordare fatti successivi al fatto morboso. Con sign. generico, il termine è usato anche nel linguaggio com.: avere un’a., patire di amnesie, di improvvise a.; per una strana a., non riuscivo a ricordare il suo nome, che pure mi era così familiare. ... Leggi Tutto

retrògrado

Vocabolario on line

retrogrado retrògrado agg. [dal lat. retrogrădus, comp. di retro- «retro-» e gradi «andare, camminare»]. – 1. a. Che va a ritroso, che si muove in senso contrario a quello che può considerarsi normale: [...] una linea musicale precedentemente udita partendo dalla fine e ritornando, nota per nota, all’inizio. e. In neuropsichiatria, amnesia r., l’amnesia che si estende a una fase immediatamente precedente all’avvenimento – in genere un trauma – che l’ha ... Leggi Tutto

anterògrado

Vocabolario on line

anterogrado anterògrado agg. [comp. di antero- e -grado]. – Nel linguaggio medico, amnesia a. (in contrapp. a amnesia retrograda), quella che si riferisce ad avvenimenti successivi al fatto morboso. ... Leggi Tutto

amnèṡico

Vocabolario on line

amnesico amnèṡico agg. [der. di amnesia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, colpito da amnesia, relativamente a determinati fatti: essere a. di un trauma, di un avvenimento, non averne memoria. ... Leggi Tutto

memòria

Vocabolario on line

memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati [...] facilmente i luoghi e le disposizioni delle cose. Per ciò che riguarda i cosiddetti disturbi della m., v. amnesia. Falsificazione della m., la rievocazione falsata (non intenzionalmente) di un ricordo, come si può osservare nelle testimonianze rese ... Leggi Tutto

elettivo

Vocabolario on line

elettivo agg. [dal lat. tardo electivus, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Che è soggetto a elezione, che si crea o si conferisce per elezione: nomina e.; carica e.; monarchia e.; [...] che hanno comunanza di idee e di gusti (v. anche affinità). Talora con sign. attivo, che sceglie: amnesia e., parziale, che colpisce determinati ricordi. ◆ Avv. elettivaménte, per elezione: ufficio da conferirsi elettivamente; di preferenza: germi ... Leggi Tutto

-mneṡìa

Vocabolario on line

-mnesia -mneṡìa. – Secondo elemento di poche parole composte, formate modernamente sul modello di amnesia (v.), col sign. di «memoria» (per es., automnesia, criptomnesia, dismnesia, paramnesia). Gli [...] aggettivi che ne derivano hanno la forma -mnèsico, talora anche -mnèstico (cfr. le due voci seguenti): per es., ipermnesico e ipermnestico ... Leggi Tutto

blòcco²

Vocabolario on line

blocco2 blòcco2 s. m. [dal fr. blocus, ant. blochus, che è dal medio oland. blochuus «casa fortificata», cfr. ted. mod. Blockhaus (v.)] (pl. -chi). – 1. a. Interruzione completa delle comunicazioni marittime [...] , b. del pensiero, improvvisa inibizione dello svolgimento del pensiero, spesso conseguente a forti emozioni; nel linguaggio com., b. di memoria, amnesia improvvisa, relativa a singoli nomi o fatti o a tutta una serie di nomi e di fatti, dovuta a ... Leggi Tutto

irista

Neologismi (2008)

irista agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima [...] , 12 dicembre 2007, p. 3) • [Walter] Veltroni non ha ancora indicato il suo Mr. Economia e non si tratta certo di un’amnesia. È un limite intrinseco di un programma che serve più a riposizionare il partito che a governare, un manifesto che segnala l ... Leggi Tutto

amnèstico

Vocabolario on line

amnestico amnèstico agg. [der. del gr. ἀμνηστία «dimenticanza»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, relativo a, o causato da, amnesia: demenza a., la demenza senile, così detta per il particolare [...] disturbo della memoria ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
amnesia
Perdita o diminuzione notevole della memoria. Si dice generale se il deficit ha un carattere più o meno globale, lacunare se colpisce isolatamente gruppi di ricordi, caratteristica della demenza arteriosclerotica. L’ a. retrograda inibisce la...
amnesia
amnesia Perdita o diminuzione notevole della memoria. L’a. si dice generale se il deficit ha un carattere più o meno globale; parziale, se è elettiva per determinati ricordi (nomi, ecc.). A. nevrotica, dovuta a un meccanismo di rimozione....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali