• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Fisica [25]
Medicina [9]
Industria [8]
Lingua [8]
Matematica [6]
Religioni [5]
Chimica [5]
Biologia [5]
Geologia [5]
Zoologia [4]

equaliżżatóre

Vocabolario on line

equalizzatore equaliżżatóre s. m. [der. di equalizzare, come traduz. e adattam. dell’ingl. equalizer]. – 1. In elettronica, rete, costituita da un’opportuna combinazione di resistori, condensatori e [...] induttori, inserita in un amplificatore o all’estremo di una via di trasmissione per variarne in un certo modo la risposta di frequenza; generalmente, nella trasmissione o nella trasduzione di segnali (per es., nelle linee telefoniche e nella ... Leggi Tutto

simultàneo

Vocabolario on line

simultaneo simultàneo agg. [dal lat. mediev. simultaneus, der. del lat. simul «insieme, nello stesso tempo», sul modello del lat. tardo momentaneus «momentaneo»]. – Che avviene nello stesso momento, [...] ’interprete simultaneo di ascoltare in una cabina il discorso del relatore e, grazie a un microfono collegato a un amplificatore telefonico o radiofonico, di far giungere la propria traduzione allo spettatore, dotato di una cuffia telefonica, o di un ... Leggi Tutto

autooscillazióne

Vocabolario on line

autooscillazione autooscillazióne s. f. [comp. di auto-1 e oscillazione]. – Nella tecnica, oscillazione che s’instaura accidentalmente in un amplificatore, alterandone il regolare funzionamento. ... Leggi Tutto

trigger

Vocabolario on line

trigger 〈trìġë〉 s. ingl. [propr. «grilletto», der. di (to) trig «bloccare»] (pl. triggers 〈trìġë∫〉), usato in ital. al masch. – In elettronica, termine equivalente all’ital. scatto, con cui si indicano [...] segnali di comando di dispositivi elettronici; anche in funzione attributiva: circuito t., amplificatore t., con riferimento a circuiti nei quali sono generati o amplificati tali segnali. ... Leggi Tutto

rispóndere

Vocabolario on line

rispondere rispóndere (letter. ant. respóndere) v. intr. [lat. respondēre (comp. di re- e spondēre «promettere»), con mutamento di coniugazione] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi [ant. rispuòsi], [...] non risponde più); il motore non risponde come dovrebbe; la nave risponde bene, male, o non risponde, al timone; amplificatore elettrico che risponde bene, che ha una buona risposta. Anticam., fruttare bene, dare guadagno: Alessandro ... messo s’era ... Leggi Tutto

rispósta

Vocabolario on line

risposta rispósta s. f. [der. di risposto, part. pass. di rispondere]. – 1. a. L’atto e il fatto di rispondere a una domanda o a una richiesta; il modo e la forma con cui si risponde, e ciò che viene [...] a carbone è una corrente variabile). e. In elettronica e in elettroacustica, con riferimento a un quadripolo (per es., un amplificatore o un filtro) o a un trasduttore (per es., un microfono o un altoparlante), è detto r. in frequenza il rapporto ... Leggi Tutto

multistàdio

Vocabolario on line

multistadio multistàdio agg. [comp. di multi- e stadio], invar. – Nella tecnica, di dispositivo o apparecchio a più stadî: amplificatore m., missile multistadio. Sono usati anche i sinon. polistadio [...] e pluristadio ... Leggi Tutto

oscillatóre

Vocabolario on line

oscillatore oscillatóre s. m. [der. di oscillare]. – In fisica e nella tecnica, dispositivo atto a oscillare, cioè dispositivo nel quale, quando sia convenientemente eccitato, insorgono oscillazioni [...] , o. a resistenza-capacità, o. modulati, o. piezoelettrici, ecc. O. atomico, o molecolare, costituito da un amplificatore maser mantenuto in oscillazione permanente mediante un processo di reazione, che riporta all’ingresso, con fase opportuna, una ... Leggi Tutto

dildo

Neologismi (2021)

dildo s. m. inv. (possibile anche il pl. -i) Oggetto a forma di pene, usato per pratiche sessuali. ♦ Ma sulla faccenda hanno tuonato i conservatori e su queste lezioni di propedeutica sessuale è caduto [...] chiave di ottone placcata oro che può essere indossata dall’acquirente come fosse una collana, e ha incorporato un amplificatore con mini casse per ascoltare la musica proveniente da un iPhone che può essere infilato nell’apposita fessura sul retro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
amplificatore
Dispositivo che amplifica, secondo un rapporto prestabilito, il valore di una data grandezza fisica. A seconda della natura di quest’ultima, si parla di a. elettrici, a. meccanici e a. ottici; ulteriori distinzioni possono poi farsi, in base...
AMPLIFICATORE elettrico
La tecnica degli a. è caratterizzata negli ultimi anni dal sempre più largo impiego dei dispositivi a semiconduttori, che hanno praticamente sostituito i tubi a vuoto a eccezione degli a. di grande potenza od operanti a frequenze molto elevate....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali