• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Comunicazione [1]
Industria [1]

industria

Sinonimi e Contrari (2003)

industria /in'dustrja/ s. f. [dal lat. industria "attività, operosità"]. - 1. (lett.) a. [diligenza ingegnosa: l'ammirevole i. delle api] ≈ alacrità, assiduità, attività, impegno, ingegnosità, operosità, [...] ; trafilatrice; trancia; tranciatrice; trapano; treno di laminazione; truschino; vite madre. 2. Amplificatore, amplificatore audio, amplificatore video; antenna (direttiva o direzionale, non direttiva od omnidirezionale, ricevente, trasmittente ... Leggi Tutto

industria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi industria. Finestra di approfondimento Tipi d’industria - Aeronautica; aerospaziale; alimentare; automobilistica; bellica, missilistica; cantieristica; chimica; culturale; dei filati, tessile; [...] ; trafilatrice; trancia; tranciatrice; trapano; treno di laminazione; truschino; vite madre. 2. Amplificatore, amplificatore audio, amplificatore video; antenna (direttiva o direzionale, non direttiva od omnidirezionale, ricevente, trasmittente ... Leggi Tutto

tuner

Sinonimi e Contrari (2003)

tuner /'tju:nə/, it. /'tuner/ s. ingl. [der. di (to) tune "accordare, sintonizzare"], usato in ital. al masch. - (elettron.) [apparecchio radioricevitore, di un impianto ad alta fedeltà, privo di amplificatore] [...] ≈ sintonizzatore. ‖ radio ... Leggi Tutto

mass media. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi mass media. Finestra di approfondimento Radio (esclusi i termini in comune con la televisione) - 1. Programmi: giornale radio o GR o radiogiornale; originale radiofonico; passaggio radiofonico; [...] a. A colori, in bianco e nero o monocromatica; alta definizione; via satellite; via cavo. b. Altoparlante; amplificatore; antenna (parabolica o satellitare); apparecchio televisivo o televisore; cinescopio; colore; comando; contrasto; (effetto) neve ... Leggi Tutto

pluristadio

Sinonimi e Contrari (2003)

pluristadio /pluri'stadjo/ agg. [comp. di pluri- e stadio], invar. - (tecnol.) [di dispositivo (amplificatore, compressore, missile, ecc.) a più stadi: missile p.] ≈ multistadio, polistadio. ↔ monostadio. ... Leggi Tutto

uscita

Sinonimi e Contrari (2003)

uscita (ant. escita) s. f. [part. pass. femm. di uscire]. - 1. a. [l'andare o il venire fuori da un luogo chiuso, con la prep. di del primo arg. e da del secondo arg.: l'u. del treno dalla stazione] ≈ [...] con la prep. in: verbi con l'u. in "-are"] ≈ desinenza, terminazione. 6. (elettrotecn.) [coppia di morsetti di un amplificatore da cui si preleva la tensione o la corrente che è stata amplificata] ≈ output. ↔ entrata, ingresso, input. 7. (finanz ... Leggi Tutto

mass media

Sinonimi e Contrari (2003)

mass media /mæs 'mi:dja/, it. /ma'smidja/ o/ma'smɛdja/ locuz. ingl. [propr. "mezzi di massa", comp. dell'ingl. mass "massa" e del lat. media, pl. di medium, forma neutra dell'agg. medius "medio"], usata [...] a. A colori, in bianco e nero o monocromatica; alta definizione; via satellite; via cavo. b. Altoparlante; amplificatore; antenna (parabolica o satellitare); apparecchio televisivo o televisore; cinescopio; colore; comando; contrasto; (effetto) neve ... Leggi Tutto

megafono

Sinonimi e Contrari (2003)

megafono /me'gafono/ s. m. [comp. di mega- e -fono]. - (tecn.) [strumento acustico, a forma conica e provvisto di un'imboccatura, destinato a rinforzare la voce e a orientarla] ≈ altoparlante, [costituito [...] da un tubo e da un boccaglio e usato un tempo sulle navi] (disus.) portavoce. ‖ amplificatore. ... Leggi Tutto

off

Sinonimi e Contrari (2003)

off /ɒf/, it. /ɔf/ prep. ingl. (propr. "fuori"), usata in ital. per lo più come agg. o con funz. predicativa. - 1. (tecnol.) [per indicare la condizione di un dispositivo, una macchina e sim. che non stia [...] funzionando: l'amplificatore è o.] ≈ chiuso, spento, staccato. ↔ acceso, aperto, attaccato, on. 2. (teatr., cinem.) [di spettacoli realizzati al di fuori degli usuali sistemi produttivi, con riferimento ai teatri newyorkesi estranei alla zona ... Leggi Tutto

booster

Sinonimi e Contrari (2003)

booster /'bu:stə/, it. /'buster/ s. ingl. [der. di (to) boost "spingere"], usato in ital. al masch. - 1. (tecn.) ≈ motore ausiliario, [spec. su aeromobili] propulsore ausiliario. 2. (mus.) [negli impianti [...] stereo di autoveicoli] ≈ amplificatore. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
amplificatore
Dispositivo che amplifica, secondo un rapporto prestabilito, il valore di una data grandezza fisica. A seconda della natura di quest’ultima, si parla di a. elettrici, a. meccanici e a. ottici; ulteriori distinzioni possono poi farsi, in base...
AMPLIFICATORE elettrico
La tecnica degli a. è caratterizzata negli ultimi anni dal sempre più largo impiego dei dispositivi a semiconduttori, che hanno praticamente sostituito i tubi a vuoto a eccezione degli a. di grande potenza od operanti a frequenze molto elevate....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali