• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Botanica [15]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Zoologia [1]
Chimica [1]

pépe

Vocabolario on line

pepe pépe s. m. [lat. pĭper, voce di provenienza orient., come il gr. πέπερι]. – 1. Nome di alcune specie di piperacee del genere Piper, che comprende per lo più arbusti rampicanti tropicali, con foglie [...] anafrodisiaci. e. Erba pepe, altro nome della mostardina. f. Falso pepe brasiliano, pianta ornamentale della famiglia anacardiacee (Schinus terebinthifolius), i cui semi sono blandamente allucinogeni, tali da intossicare gli uccelli che se ne cibano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sommacco

Vocabolario on line

sommacco (ant. sommaco) s. m. [dall’arabo summāq] (pl. -chi). – 1. Arbusto della famiglia anacardiacee (Rhus coriaria), coltivato nell’Italia peninsulare e in Sicilia, alto fino a 4 m, con foglie imparipennate, [...] villose nella pagina inferiore, e fiori piccoli, bianco-giallastri, riuniti in dense pannocchie; è ricco di tannino e se ne utilizzano le foglie per la concia dei marocchini, la rifinitura delle pelli ... Leggi Tutto

sóndro

Vocabolario on line

sondro sóndro (o sóntro) s. m. [etimo incerto]. – Altro nome del lentisco, pianta delle anacardiacee. ... Leggi Tutto

terebentina

Vocabolario on line

terebentina s. f. [der. di terebinto]. – Oleoresina che si ricava per incisione della corteccia di una pianta della famiglia anacardiacee (Pistacia terebinthus), nota anche come trementina di Chio, un [...] tempo usata in medicina per le affezioni bronchiali ... Leggi Tutto

terebinto

Vocabolario on line

terebinto s. m. [dal lat. terebinthus, gr. τερέβινϑος (voce mediterranea)]. – Arbusto o alberello della famiglia anacardiacee (Pistacia terebinthus), detto anche scornabecco, simile al pistacchio, diffuso [...] nei luoghi sassosi e rupestri e nei boschi termofili del Mediterraneo: è alto fino a 5 m, e ha foglie pennato-composte, fiori piccoli in pannocchia, drupe lunghe 6 mm rosso-scure alla maturazione; produce ... Leggi Tutto

schino

Vocabolario on line

schino s. m. [lat. scient. Schinus, dal gr. σχῖνος «lentisco»]. – Genere di piante anacardiacee con una trentina di specie dell’America Merid., fra le quali l’albero del pepe o falso pepe (lat. scient. [...] Schinus molle), che per incisione del tronco fornisce una resina gommosa dall’odore di finocchio (detta mastice d’America o resina molle), già usata in certi preparati masticatorî ... Leggi Tutto

anacàrdio

Vocabolario on line

anacardio anacàrdio s. m. [dal lat. mediev. anacardium (o anacardus), gr. ἀνακάρδιον (o ἀνάκαρδος), nome di un’erba simile al ricino]. – Albero dell’America tropicale (Anacardium occidentale), appartenente [...] all’omonimo genere della famiglia anacardiacee: ha foglie intere, coriacee, fiori in pannocchie terminali, frutto (detto noce di acagiù) grosso come una castagna, reniforme, con guscio cartilagineo contenente una mandorla biancastra commestibile; il ... Leggi Tutto

pistàcchio

Vocabolario on line

pistacchio pistàcchio s. m. [dal gr. πιστάκιον; cfr. lat. pistacium]. – 1. Albero della famiglia anacardiacee appartenente al genere Pistacia (lat. scient. Pistacia vera), alto fino a 5 m, con foglie [...] di solito composte da tre foglioline, fiori di color porpora, dioici, riuniti in pannocchia, frutti simili a quelli dell’olivo, giallastri o rossigni, contenenti un seme aromatico, dolce e tenero. 2. a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

còtino

Vocabolario on line

cotino còtino s. m. [lat. scient. Cotinus, dal lat. cotĭnus «scotano»]. – Genere di piante anacardiacee, con due specie, di cui una (Cotinus coccygria, sinon. Rhus cotinus) è chiamata anch’essa cotino, [...] o più comunem. scotano ... Leggi Tutto

stinco

Vocabolario on line

stinco s. m. [dal germ. *skinko (cfr. il ted. Schinken «prosciutto»)] (pl. -chi). – 1. Nell’uso com., la tibia e, per estens., la parte di gamba compresa fra il ginocchio e la caviglia: battere lo s. [...] alle ossa del metacarpo e del metatarso rispettivamente nell’arto anteriore e posteriore. In cucina, stinco di bue o anche di maiale cotto intero: s. al forno, s. brasato. 3. In botanica, altro nome del lentisco, arbusto delle anacardiacee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
Anacardiacee
Famiglia di piante legnose Dicotiledoni, ordine Sapindali, comprendente alberi e arbusti con foglie alterne, semplici o composte, senza stipole, fiori ermafroditi o unisessuali, generalmente actinomorfi, pentameri, frutto generalmente a drupa....
mango
Nome comune dell’albero delle Anacardiacee Mangifera indica (v. fig.), indo-malese, coltivato nei tropici per il frutto (drupa), carnoso-fibroso, ovale, con nocciolo voluminoso e polpa gialla, sugosa, fragrante, con azione diuretica e lassativa....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali